ALULA TOUR, KULSET E LA UNO-X ALL’ARREMBAGGIO PER PODIO E MAGLIA BIANCA: “INIZIARE COSI’ È FANTASTICO”

PROFESSIONISTI | 01/02/2025 | 21:00
di Federico Guido


Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°), Ådne Holter (4°) e Johannes Kulset (3°). Quest’ultimo poi, come personale ciliegina sulla torta, è andato a vestire anche la maglia bianca di miglior giovane della corsa saudita, un appuntamento che il classe 2004 di Oslo e tutta la formazione norvegese (non a caso prima nella classifica a squadre al termine dell’ultima tappa) hanno prima preparato e poi interpretato al meglio.


Maglia bianca, miglior squadra di questo AlUla Tour e tre di voi nei primi quattro della generale: che valore ha questo inizio di stagione così buono?

Significa molto. È la prova che ho sfruttato bene l'inverno e che ho fatto un altro passo in avanti. Nell’ultimo training campo che abbiamo fatto una settimana prima di questa gara ho sentito che il livello era decisamente più alto di quello precedente. Inoltre, i nostri nuovi materiali sono incredibilmente veloci. Voglio dire, io peso 60 chili e ho la sensazione di poter spingere meglio di chi ne pesa 80 perciò credo che questa componente conti molto. Per il resto, è stata una settimana pazzesca e dobbiamo essere molto soddisfatti di questo inizio”.

Avevate previsto che la tappa sarebbe andata in questo modo?

Sì, pensavamo che sarebbe andata in questa maniera. L’altro ieri Fredrik mi aveva detto che non dovevo stressarmi per come sarebbe andata la quarta tappa 4 perché, sì, sarebbe stata importante per la generale, ma sarebbe potuta contare tutto o niente perché la frazione decisiva sarebbe stata quella di oggi e abbiamo visto. Il gruppo si è spezzato dopo appena 20 km e si è iniziato ad inseguire, i miei compagni hanno tirato tutti in modo incredibile, l'energia e il motore che hanno messo in gioco Abrahamsen e Wallin sono stati pazzeschi. La Jayco e Kepplinger sono stati sfortunati con le forature e hanno dovuto usare molta energia all'inizio per inseguire, mentre noi abbiamo potuto semplicemente stare sulle ruote. Nel finale poi eravamo in ottima posizione e abbiamo dato il massimo, la comunicazione è stata fantastica e credo che il nostro timing sia stato perfetto. I ds Max e Gino hanno messo a punto davvero un ottimo piano”.

Adesso quali sono i tuoi programmi?

Tornerò a casa un giorno per vedere la mia fidanzata che ieri ha compiuto gli anni. Quindi farò tre settimane in altura per poi andare direttamente al O Gran Camino e, a seguire, alla Parigi-Nizza. A quel punto vedremo se fare qualche corsa importante o qualche gara più piccola. Ad ogni modo, cominciare così è fantastico”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024