MONDIALE LIEVIN. AZZURRI D'ARGENTO NEL TEAM RELAY BATTUTI PER SOLI 2" DALLA GRAN BRETAGNA

CICLOCROSS | 31/01/2025 | 13:53
di Danilo Viganò

Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati, Sara Casasola, Stefano Viezzi e Giorgia Pellizotti ha perso il titolo per soli 2" dalla Gran Bretagna (Amey,Backstedt,Ferguson,Mein,Roche,Wills) che ha conquistato l'oro con un tempo finale di 50'03". Bronzo ai padroni di casa della Francia (Gery,Dubau,Fery,Clauzel,Lampert,Simon).

"Il Team Relay - aveva detto alla vigilia il tecnico friulano - è una delle prove a cui teniamo di più, perché dimostrazione della qualità complessiva di un movimento". Al termine della gara commenta: "Una grande soddisfazione e abbiamo anche da recriminare perché Agostinacchio è caduto e ha perso una manciata di secondi e Bertolini ha bucato. Nonostante tutto questo abbiamo lottato per la vittoria fino alla fine, dimostrando una grande maturità e consapevolezza del nostro valore. Stiamo crescendo anche da questo punto di vista e i risultati ci danno ragione. Siamo contenti per la medaglia, ringrazio come sempre lo staff per l'assistenza puntuale e qualificata. Abbiamo appena iniziato questo mondiale ed è ancora presto per festeggiare".


ORDINE D'ARRIVO


1. Grande-Bretagne 50:03

2. Italie +2

3. France +5

4. États-Unis +8

5. République tchèque +1:16

6. Belgique +1:21

7. Canada +1:24

8. Espagne +2:29

9. Japon +7:51

10. Roumanie +10:41


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
31 gennaio 2025 14:23 Ruggero
Questo è un argento che mi fa girare le scatole e non poco, qualcuno mi spiega perché in tutte le frazioni schieriamo il meglio che abbiamo a disposizione tranne la frazione delle ragazze under dove schieriamo la terza classificata ai recenti campionati italiani, è le prime 2??? Guarda caso in quarta frazione perdiamo 35 secondi e probabilmente la corsa

Ruggero
31 gennaio 2025 16:58 Stef83
A non conta il cognome?? Ahahahahaha

Ruggero
31 gennaio 2025 17:13 mdesanto
Si capisce proprio da come scrivi che il ciclocross italiano non lo segui molto :)
Perche dovresti ben sapere che la prima classificata (Corvi) non fa gare ciclocross (ha partecipato solamente al campionato italiano) e la differenza tra la seconda e terza (entrambe convocate) è minima visti anche i risultati. Il CT evidentemente ha ritenuto migliore chi schierato per il giro secco (ben diverso dalla gara completa). Poi che abbia perso qualche secondo è vero, ma non ritengo la scelta sbagliata, semplicemente le altre sono andate di più.

Mondiali ciclocross Lievin
31 gennaio 2025 17:23 Ulisse
Come sempre...qualcuno è scontento e qualcun altro accamperà scuse.
Sono felice della medaglia d'argento e penso si debba ringraziare tutti per l'ottima posizione.
Per il resto.....ho anch'io qualche dubbio su alcune scelte ma il tutto si dipanerà nelle corse "da singoli"

mdesanto
31 gennaio 2025 17:58 Ruggero63
Il ciclocross lo seguo stai tranquillo soprattutto quello internazionale ma anche quello nazionale, la differenza tanto per stare al campionato nazionale fra la seconda e la terza è comunque stato di 30 secondi, pochi ? tanti ? non lo so, rimane il fatto che la quarta frazione è stata decisiva,
Tanto per essere chiari il fatto che mi siano girati gli zebedei non significa che comunque non sia contento dell'argento.
Stef83, era li che volevo arrivare, poi magari sbagliamo entrambi ed è una questione di giro secco, ma seguendo tutti i ciclocross internazionali.............

Pontoni
31 gennaio 2025 21:05 Bullet
Vedremo se gli sforzi non si ripercuoteranno sulle gare che contano ma forse questa era l'unica medaglia certa per portare a casa la spedizione...evviva.

Stef83
1 febbraio 2025 07:22 Line
se Pontoni si fa condizionare dai Cognomi allora e meglio farsi da parte , il ciclismo non e il calcio -:)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024