Pista: a Fiorenzuola comandano Guarnieri e Ratayczik
| 09/07/2008 | 11:28 Sono il talentuoso polacco Rafal Ratajczyk e il piacentino di Castelvetro Jacopo Guarnieri (coppia in maglia Pulinet) i nuovi leader della 6 Giorni delle Rose Internazionale. Hanno preso il comando della classifica generale al termine dell’americana conclusiva, che nella prima parte ha tenuto il Velodromo Pavesi con il fiato sospeso per la caduta che ha coinvolto Samuele Marzoli, Renè Schibli, Robert Lea e Mikhaylo Radionov. I primi due sono quelli che hanno avuto la peggio e non hanno potuto proseguire la gara, anche se dovrebbe trattarsi di nulla di grave. Marzoli, che accusava problemi alla spalla destra, è stato trasportato all’ospedale di Fiorenzuola (ma dalle prime indiscrezioni sembra che non abbia nulla di rotto), mentre Schibli è stato medicato dai sanitari operanti al Velodromo. Radionov e Lea invece hanno ripreso e concluso la prova. Una serata, la seconda della manifestazione fiorenzuolana, che ha visto il pubblico in aumento rispetto alla prima, nella quale la cornice di spettatori era stata comunque ottima. Grandi applausi ha riscosso la madrina della manifestazione Silvia Mezzanotte, che ha cantato fra una corsa e l’altra brani del passato e del presente, contenuti nel suo nuovo album “Lunatica”.
Avvincenti come da tradizione le corse, aperte dall’americana di 100 giri alle 19, sotto gli occhi del presidente dell’Unione Internazionale Velodromi Henrik Elmgreen, che dirigerà domani l’assemblea di tutti i velodromi ineriti nella Uiv, qui a Fiorenzuola d’Arda. Confronto tutto argentino nella gara di apertura fra Curuchet-Perez (Pinarello) e Donadio-Colla (La Rocca), con Buttazzoni-Bertolo (Elios) nel ruolo di terzi incomodi. Alla fine la differenza la fanno gli sprint di Curuchet e soprattutto di Perez, con Buttazzoni-Bertolo e Donadio-Colla che devono accontentarsi di completare il podio. Nella successiva eliminazione a coppie si rivede un Samuele Marzoli in grande forma, che nella volata decisiva precede nettamente il belga De Keteele. La Corsa a punti a coppie vede invece la netta affermazione degli statunitensi Bobby Lea e Mike Friedman (Casamercato): il primo si impone in due traguardi su quattro, mentre il secondo ne mette uno in saccoccia. Secondi gli austriaci Graf e Mueller (Twin Pack), terzi i belgi De Keteele e Keisse (Ferri).
Nel giro lanciato grande spettacolo e grande coinvolgimento del pubblico, che ha salutato con un boato la rivincita degli argentini Colla-Donadio, impostisi con il tempo di 22”02, precedendo Marvulli-Risi di appena sei centesimi. Conclude la tappa la classica americana di 100 giri, nella quale, dopo un quarto di gara, va in porto una prima “caccia” portata da Hester-Marzoli (Garbi), Marvulli-Risi (CMO) e De Keteele-Keisse (Ferri). Poi la caduta, dopo la quale, immediatamente, il gruppo decide di fermarsi. Al nuovo avvio Lazar-Kankovsky (Acef), Slippens-Stam (Conad) e Guarnieri-Ratajczik guadagnano un giro, subito seguiti da Curuchet-Perez, Masotti-Ciccone (Gas Sales) e Donadio-Colla. Il finale è caratterizzato dalla fuga di Guarnieri-Ratajczik e Lea-Friedmann che, concludendosi positivamente, permette alla coppia della Pulinet di vestire la maglia Cariparma Credit Agricole.
Ieri sera è andata in scena anche la seconda tappa della UIV Talents Cup. I successi di giornata sono andati a dei danesi Nielsen-Rydicher (americana), Tomas Alberio (eliminazione numeri rossi) e Giacomo Nizzolo (scratch numeri neri), ma i cechi Martin e Vojtech Hacecky hanno mantenuto saldamente il comando della classifica grazie al giro di vantaggio conquistato la sera precedente. Si sono svolti svolte inoltre le prime gare della fase finale dei Boccioli di Rose, con lo scratch e la corsa a punti Esordienti, vinti rispettivamente da Davide Seletti dell’Aurora 2000 e Matteo Santi del Cadeo Lcm Area.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.