Pista: a Fiorenzuola comandano Guarnieri e Ratayczik

| 09/07/2008 | 11:28
Sono il talentuoso polacco Rafal Ratajczyk e il piacentino di Castelvetro Jacopo Guarnieri (coppia in maglia Pulinet) i nuovi leader della 6 Giorni delle Rose Internazionale. Hanno preso il comando della classifica generale al termine dell’americana conclusiva, che nella prima parte ha tenuto il Velodromo Pavesi con il fiato sospeso per la caduta che ha coinvolto Samuele Marzoli, Renè Schibli, Robert Lea e Mikhaylo Radionov. I primi due sono quelli che hanno avuto la peggio e non hanno potuto proseguire la gara, anche se dovrebbe trattarsi di nulla di grave. Marzoli, che accusava problemi alla spalla destra, è stato trasportato all’ospedale di Fiorenzuola (ma dalle prime indiscrezioni sembra che non abbia nulla di rotto), mentre Schibli è stato medicato dai sanitari operanti al Velodromo. Radionov e Lea invece hanno ripreso e concluso la prova. Una serata, la seconda della manifestazione fiorenzuolana, che ha visto il pubblico in aumento rispetto alla prima, nella quale la cornice di spettatori era stata comunque ottima. Grandi applausi ha riscosso la madrina della manifestazione Silvia Mezzanotte, che ha cantato fra una corsa e l’altra brani del passato e del presente, contenuti nel suo nuovo album “Lunatica”. Avvincenti come da tradizione le corse, aperte dall’americana di 100 giri alle 19, sotto gli occhi del presidente dell’Unione Internazionale Velodromi Henrik Elmgreen, che dirigerà domani l’assemblea di tutti i velodromi ineriti nella Uiv, qui a Fiorenzuola d’Arda. Confronto tutto argentino nella gara di apertura fra Curuchet-Perez (Pinarello) e Donadio-Colla (La Rocca), con Buttazzoni-Bertolo (Elios) nel ruolo di terzi incomodi. Alla fine la differenza la fanno gli sprint di Curuchet e soprattutto di Perez, con Buttazzoni-Bertolo e Donadio-Colla che devono accontentarsi di completare il podio. Nella successiva eliminazione a coppie si rivede un Samuele Marzoli in grande forma, che nella volata decisiva precede nettamente il belga De Keteele. La Corsa a punti a coppie vede invece la netta affermazione degli statunitensi Bobby Lea e Mike Friedman (Casamercato): il primo si impone in due traguardi su quattro, mentre il secondo ne mette uno in saccoccia. Secondi gli austriaci Graf e Mueller (Twin Pack), terzi i belgi De Keteele e Keisse (Ferri). Nel giro lanciato grande spettacolo e grande coinvolgimento del pubblico, che ha salutato con un boato la rivincita degli argentini Colla-Donadio, impostisi con il tempo di 22”02, precedendo Marvulli-Risi di appena sei centesimi. Conclude la tappa la classica americana di 100 giri, nella quale, dopo un quarto di gara, va in porto una prima “caccia” portata da Hester-Marzoli (Garbi), Marvulli-Risi (CMO) e De Keteele-Keisse (Ferri). Poi la caduta, dopo la quale, immediatamente, il gruppo decide di fermarsi. Al nuovo avvio Lazar-Kankovsky (Acef), Slippens-Stam (Conad) e Guarnieri-Ratajczik guadagnano un giro, subito seguiti da Curuchet-Perez, Masotti-Ciccone (Gas Sales) e Donadio-Colla. Il finale è caratterizzato dalla fuga di Guarnieri-Ratajczik e Lea-Friedmann che, concludendosi positivamente, permette alla coppia della Pulinet di vestire la maglia Cariparma Credit Agricole. Ieri sera è andata in scena anche la seconda tappa della UIV Talents Cup. I successi di giornata sono andati a dei danesi Nielsen-Rydicher (americana), Tomas Alberio (eliminazione numeri rossi) e Giacomo Nizzolo (scratch numeri neri), ma i cechi Martin e Vojtech Hacecky hanno mantenuto saldamente il comando della classifica grazie al giro di vantaggio conquistato la sera precedente. Si sono svolti svolte inoltre le prime gare della fase finale dei Boccioli di Rose, con lo scratch e la corsa a punti Esordienti, vinti rispettivamente da Davide Seletti dell’Aurora 2000 e Matteo Santi del Cadeo Lcm Area.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024