LA TRICOLORE BORELLO TRA VIGILIA MONDIALE E UNA SCELTA DI CONTINUITÀ: «STO IN CINGOLANI PER TUTTO IL 2025»

CICLOCROSS | 31/01/2025 | 08:17
di Nicolò Vallone

Mentre i suoi colleghi e colleghe in azzurro si preparano ad affrontare la team relay che oggi apre il gran weekend dei Mondiali di ciclocross, Carlotta Borello è in viaggio verso Liévin dove domani pomeriggio affronterà il suo primo Mondiale Elite, alla prima stagione nella massima categoria d'età femminile, dopo aver partecipato in passato alle rassegne iridate Juniores e Under 23. E lo farà forte di una stagione crossistica da 13 vittorie, tra cui il campionato italiano a Faè di Oderzo: «Questo tricolore, ottenuto al termine di un bel duello con Rebecca Gariboldi autrice di una gran gara, è stato abbastanza inatteso - spiega la piemontese classe 2002 - però mi aspettavo una bella stagione e sono contentissima di aver confermato le impressioni e intenzioni iniziali, conquistando parecchi successi e guadagnandomi questa convocazione dopo aver preso parte a ben cinque tappe di Coppa del Mondo.»


Per aspettarti una bella stagione, vuol dire che avevi grande fiducia sia nelle tue qualità che nella squadra che hai scelto per il tuo "salto tra le grandi"


«Non tutte le strutture italiane possono permettersi il calendario internazionale che mi ha garantito la Cingolani Specialized (stessa squadra dell'U23 Samuele Scappini e dello Juniores Filippo Grigolini) inoltre sotto la guida di coach Matteo Belli, che lavora da anni col team marchigiano, ho potenziato i miei allenamenti aumentando i lunghi. C'è da aggiungere che quest'inverno sono riuscita a fare tesoro del fondo che avevo accumulato in una cospicua attività su strada in estate.»

Attività su strada che hai svolto con la BTC Ljubljana Zhiraf: correrai ancora con loro?

«No, ho deciso di rimanere in Cingolani. In Italia, noi crossisti e crossiste tendenzialmente ci dobbiamo tesserare con due società diverse per poter portare avanti il ciclocross: per accontentare, giustamente, sia la squadra "estiva" che quella "invernale" non svolgi una preparazione omogenea e ottimizzata per l'intero anno, come invece si riesce a fare in Belgio e Olanda. Per questo provo a dare continuità stando con un'unica squadra: ci sarà da capire bene che programma stilare tra strada e gravel, può darsi pure che inseriremo qualche gara di mountain bike…»

… e avrete tempo per pensarci: alla vigilia della prova femminile dei Mondiali di ciclocross, quale sarebbe un bel risultato per te domani?

«Considerando il livello altissimo del cross attuale e la difficoltà di dover gestire il ritmo impresso dalle big internazionali, sarebbe realisticamente buona cosa arrivare a ridosso delle prime 15. Comunque sarà una gara ricca di incognite, anche perché è un percorso non molto conosciuto dagli atleti dell'attuale generazione.»

Non ci resta che augurare alle azzurre Carlotta Borello, Sara Casasola ed Eva Lechner di poter trarre più vantaggio possibile da queste "incognite" e regalare a se stesse e all'Italia una soddisfazione… mondiale!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024