ALULA TOUR, MERLIER PIÙ FORTE DEI FASTIDI DI STOMACO: “IERI SONO STATI UN PROBLEMA, OGGI LI HO SENTITI SOLO DUE VOLTE”

PROFESSIONISTI | 30/01/2025 | 17:37
di Federico Guido



Secondo arrivo in volata e seconda vittoria all’AlUla Tour per Tim Merlier che a Tayma, battendo Groenewegen e Molano, ha confermato di essere già decisamente in palla visto il successo maturato nonostante un approccio allo sprint tutt’altro che semplice.

Non era facile vincere anche perché non sapevo esattamente come fosse il finale. Abbiamo trovato una rotonda ai -3,5, un’altra ai -1,5, una curva destra, poi 700 metri dritti a sinistra, quindi ho notato alcuni cartelli sempre sulla sinistra ma poi ho realizzato che erano per le auto. A quel punto, mi son detto che avevamo preso la direzione sbagliata però poi ho visto una curva verso sinistra. Diciamo che per 400-500 metri ho perso la concentrazione e pensavo fosse finita ma Bert (Van Lerberghe, ndr) ha fatto di nuovo un buon lavoro. Abbiamo preso male solo l'ultima curva e da quel punto sono andato full gas fino al traguardo” ha spiegato il belga della Soudal-Quick Step, a segno a due giorni di distanza dal primo trionfo stagionale nonostante alcuni problemi gastrointestinali lo abbiano preso di mira nelle ultime ore.

Ieri è stato un problema, oggi no, la notte è filata lascia, li ho avvertiti solo due volte in corsa. Credo dobbiamo cambiare qualcosa nell’assunzione degli ultimi carboidrati. Vedremo domani” ha dichiarato Merlier prima di tornare sul finale di tappa.

Qui è un po' diverso dalle gare in Europa. Lì l'ultimo chilometro è pieno di gente. Qui non c'è nessuno. Solo gli ultimi 300 metri, credo. È stato un po' strano. La velocità espressa? Nulla che già non sapessi. All’inizio avevo detto a Bert (Van Lerberghe, ndr) che sentivo di non aver avuto la solita potenza oggi e che non capivo perché avevo vinto. Poi però ho visto che potenza ho erogato e il dato era piuttosto buono”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024