FANCELLU RIPARTE DALL’ALULA TOUR: “SPERO DI INIZIARE COL PIEDE GIUSTO. IN UKYO TANTA PROFESSIONALITA’”

PROFESSIONISTI | 30/01/2025 | 07:15
di Federico Guido


Dopo due anni alla Eolo-Kometa e la scorsa stagione trascorsa con la casacca della Q36.5 indosso, Alessandro Fancellu è sceso di categoria e nel 2025 difenderà i colori del JCL Team Ukyo, team Continental giapponese che nell’ultimo periodo abbiamo imparato a conoscere molto bene anche grazie alle vittorie ottenute da Matteo Malucelli e Giovanni Carboni.


Quest’ultimi poi, una volta rilanciatisi alla corte di Manuele Boaro, nell’ultima sessione di ciclomercato hanno trovato posto rispettivamente in una squadra World Tour (l’XDS Astana Team nel caso del forlivese) e una ProTeam (gli Unibet Tietema Rockets in quello del marchigiano), un cammino che Fancellu spera di replicare mettendosi in luce il più possibile nei prossimi mesi.

La speranza è quella di seguire il loro percorso quindi cercare di far bene per tornare nella Serie A del ciclismo. Il calendario che farò mi piace, dopo Alula farò Muscat Classic e Oman quindi un blocco di corse nella Penisola Arabica” ha dichiarato ai nostri microfoni il corridore comasco prima di raccontarci qualcosa in più sul suo inverno e sui suoi traguardi a breve termine.

L’inverno è andato bene, rispetto all'anno scorso ho avuto pochi intoppi il che è già una cosa molto positiva. Ho fatto 15 giorni a Serra Nevada in altura prima di iniziare la stagione così da partire col piede giusto e…spero di riuscirci. Obiettivo stagionale? Direi le corse di marzo e aprile, ovvero Tour of the Alps, Coppi e Bartali e Giro dell'Abruzzo. Quei mesi, ossia marzo e aprile, sono per noi molto importanti. Ovviamente poi ci sono tante altre corse di livello in cui comunque bisognerà farsi trovare pronti”.

In tutto ciò sarà fondamentale il supporto che egli avrà dal team Ukyo, una realtà che sta imparando a conoscere sempre meglio giorno dopo giorno

È un ambiente molto serio, i giapponesi sono molto precisi, sul pezzo e dunque c'è tanta professionalità. L’AlUla Tour è la prima corsa che facciamo assieme e cerchiamo di integrarci tutti al meglio” ha chiosato il giovane azzurro, bravo a concludere al 10° posto (primo degli italiani) la seconda frazione della corsa saudita con arrivo in salita a Bir Jaydah Mountain Wirkah.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mai visto
30 gennaio 2025 11:58 ghisallo34
Scrivete anche che in Eolo, nonostante i mille progetti, nonnsi e' mai visto. E giustamente, ha capito che deve andare in squadre che hanno altre ( e alte ) ambizioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024