ALULA TOUR, LA GIOIA DI PIDCOCK: “VOLEVO DIMOSTRARE CHE SIAMO QUI PER VINCERE”

PROFESSIONISTI | 29/01/2025 | 18:00
di Federico Guido


Tom Pidcock ha impiegato appena 273 chilometri di gara per sbloccarsi coi nuovi colori della Q36.5. Il britannico classe 1999 infatti, alla seconda fatica stagionale con la nuova squadra, si è messo tutti alle spalle cogliendo sull’arrivo in salita della seconda frazione dell’AlUla Tour 2025 il primo successo con la sua nuova squadra. Un successo, che come lui stesso ha poi rimarcato dopo il traguardo, ha un valore notevole per lui.


È super importante. Volevo iniziare bene ed ero molto motivato perché volevo ripagare i miei compagni che oggi si sono impegnati al 100% ma anche dimostrare subito di aver fatto la scelta giusta e che siamo qui per vincere, per ottenere risultati. Quindi è davvero molto bello aver vinto oggi” ha dichiarato Pidcock prima di raccontare cosa è accaduto negli ultimi movimentati chilometri di gara della 2ᵃ tappa.

Sono successe parecchie cose. Mi dispiace molto per l'organizzazione, per A.S.O., perché stanno lavorando tantissimo per questo evento e posso capire la loro frustrazione. Mi dispiace davvero. Oggi credo che la strada dovesse essere sistemata o pulita ma non è stato così. A un certo punto, eravamo a 70 km all'ora in discesa con il vento laterale e improvvisamente ci siamo trovati su un tratto in sterrato. Non era sicuro, non si poteva affrontare in quel modo. A quel punto, tolto un giro, abbiamo dovuto inseguire a tutta per poi fare 10 minuti di discesa senza pedalare e quindi disputare gli ultimi 5 km. Quindi, sì, è stato un po' come giocare a gatto col topo” ha affermato il campione olimpico della MTB, chiamato ora a difendere la maglia verde di leader della generale.

Sapevamo che oggi era la giornata più importante per la classifica. Ora, avendo fatto bene, è più facile difendersi e poi provare a guadagnare terreno. I rivali più pericolosi? Non lo so. Hanno concluso dietro di me. La Jayco comunque è ovviamente venuta qui per portare a casa qualcosa quindi penso vorranno provare a vincere e noi dovremo stare attenti fino all'ultimo giorno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
29 gennaio 2025 20:31 Line
e se non vinceva , sarebbe stato criticato gia , visto il livello non spettacolare per la classifica generale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024