SABATO A BORGORICCO IL 53° CONVEGNO TECNICO REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA FCI DEL VENETO

NEWS | 29/01/2025 | 08:08
di Francesco Coppola

Il Teatro Comunale di Borgoricco, situato presso il Centro Culturale Aldo Rossi, di Viale Europa, 12 della cittadina padovana, sarà sabato primo febbraio lo scenario del 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto in programma a partire dalle ore 15. L'incontro, preparato dalla Commissione Regionale, guidata dalla Presidente padovana Chiara Compagnin, rappresenta un appuntamento di grande importanza in vista dell'avvio della nuova stagione agonistica su strada. Per l'occasione saranno affrontati i regolamenti relativi alle varie discipline con interventi dedicati. Sarà quindi illustrata la relazione di fine anno e quindi del quadriennio olimpico da parte di Chiara Compagnin e sarà ufficializzata la nuova Commissione Regionale. Il Convegno dei Giudici di Gara del Veneto sarà anche l'occasione per premiare alcuni commissari di gara per la loro attività e saranno anche rappresentati i sei nuovi che sono entrati nella categoria dopo gli esami che si sono svolti domenica 12 gennaio.


La manifestazione, come vuole la tradizione, prevede anche l'assegnazione del Premio dedicato alla Memoria di “Giovanni Rizzo”, lo storico segretario della Commissione, che sarà assegnato a Sabrina Ceneda e quello al ricordo di “Michele Reghin”, l'indimenticato commissario di gara che dedicava le attenzioni ai giovani corridori-studenti, destinato ad un giovanissimo atleta che è riuscito a coniugare ottimi risultati sportivi a quelli scolastici. Il premio, realizzato con la collaborazione degli “Amici di Michele” e dalla Famiglia Reghin, sarà assegnato all'azzurra Giorgia Pellizotti, figlia dell'ex professionista e attuale direttore sportivo alla Bahrain Victorious, Franco. Il riconoscimento, giunto alla 34^ edizione consiste nell'assegnazione di una Borsa di Studio destinata agli atleti meritevoli e riconoscimenti ai loro insegnanti.


 Il programma del 53° Convegno Tecnico Giudici di Gara del Veneto prevede alle ore 14.30 gli accrediti; alle 15 il saluto alle autorità e agli invitati. Alle 15.30 sarà affrontato dai giudici di gara Arnaldo Marampon e Sonia Zardin, il tema sulle “Novità delle Norme Attuative del 2025”; quindi quello sulla “Gestione di una gara Bmx Regionale” (Pierluigi Candiotto e Alessio Turco); sulla “Gestione di una gara Enduro Regionale” (Ivano Baldin e Dèsirèe Bertoldo); su “L'esperienza allo stage trial” (Cinzia Bolzan e Nicoletta Lazzarin); “Come misurare una bici da cronometro” (Nicola Orazio e Martina Pinarello) e l'”Esperienza della gestione di una gara in emergenza” da parte di Beatrice Bandiera e di Elena Bordin.

Alle ore 17 la Presidente Compagnin esporrà la relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara e alle 17.15 saranno presentati i componenti la nuova Commissione dei Commissari del Veneto. Alle 17.30 inizieranno le cerimonie delle premiazioni dei nuovi giudici di gara e dei Commissari Nazionali Elite Strada. Saranno poi consegnati attestati di merito per l'anniversario del loro tesseramento e per i benemeriti; quindi i riconoscimenti da parte della Federazione Ciclistica Italiana ai Giudici Fuori Ruolo Umberto Franceschini  Renato Gottardello. I Premi Regionali andranno a Sharon Mattiuzzi, Nicola Orazio e Francesca Rigodanzo. Subito dopo seguirà la consegna del Memorial “Giovanni Rizzo” che andrà a Sabrina Ceneda e “Michele Reghin” destinato alla crossista trevigiana di Mareno di Piave, Giorgia Pellizotti. L'azzurra, nata il 2 ottobre 2008, è reduce dall'ottima prova offerta ad Hoogerheide, in Olanda, nella prova di Coppa del Mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024