MIRANO CELEBRA LE SUE STELLE: IL CAMPIONE OLIMPICO FRANCESCO LAMON E IL PARALIMPICO MATTEO DEI ROSSI. GALLERY

NEWS | 25/01/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

È stata una cerimonia molto bella e significativa quella che si è svolta in piazza Martiri, a Mirano, in provincia di Venezia, in occasione delle premiazioni degli affermati atleti Francesco Lamon e Matteo Dei Rossi. Campioni che hanno onorato la città partecipando con grandi risultati alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Manifestazione che è stata accompagnata dalle immagini riprodotte su un maxischermo dei due atleti.


  Francesco Lamon, che ha iniziato la sua eccezionale carriera di ciclista nella Unione Ciclistica Mirano, è stato campione olimpico, vincitore della medaglia d’oro a Tokyo 2020 e del bronzo a Parigi 2024 nella specialità inseguimento a squadre su pista. Matteo Dei Rossi, atleta paralimpico in forza alla società Officina della Scherma di Mirano, ha partecipato ai Giochi Paralimpici 2024 insieme alla squadra italiana di scherma in carrozzina. Si è classificato settimo in tutte e tre le tre gare che lo hanno visto in pedana: sciabola e spada maschile categoria A e spada a squadre.


  Il Sindaco Tiziano Baggio, la Vicesindaco Maria Giovanna Boldrin e il Consigliere incaricato alle attività sportive, Damiamo Volpato, hanno accolto sul palco Lamon e, in rappresentanza di Dei Rossi impegnato con le gare in Canada, suo padre Giovanni e l’allenatore Vittorio Carrara. Gli Amministratori  hanno consegnato i riconoscimenti ai due azzurri per i risultati ottenuti nell’impegnativa avventura olimpica, che ha visto Lamon e Dei Rossi confrontarsi con i migliori atleti di tutto il mondo.

  “Francesco e Matteo hanno coronato il sogno di ogni bambino che pratica lo sport, partecipare alle Olimpiadi - ha tenuto a precisare Tiziano Baggio - . Hanno portato il nome di Mirano in tutto il mondo, rendendoci orgogliosi di essere miranesi essendo loro stessi un orgoglio per la città. Un ringraziamento speciale va all’Unione Ciclistica Mirano e all’Officina della Scherma, le società che hanno consentito a questi due atleti di crescere e affermarsi. Un lavoro prezioso e di eccellenza a beneficio dei nostri giovani, fatto di competenza, impegno e tanto volontariato”.

  Lamon ha quindi ringraziato e si è detto onorato per il riconoscimento ricevuto e ha voluto ricordare con un pizzico di commozione i dirigenti che lo hanno fatto avvicinare al ciclismo e all’attività su pista: Italo Bevilacqua, il compianto  Attilio Benfatto e Paolo Mario Bustreo che, ha detto, “sono sempre nel mio cuore”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024