MIRANO CELEBRA LE SUE STELLE: IL CAMPIONE OLIMPICO FRANCESCO LAMON E IL PARALIMPICO MATTEO DEI ROSSI. GALLERY

NEWS | 25/01/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

È stata una cerimonia molto bella e significativa quella che si è svolta in piazza Martiri, a Mirano, in provincia di Venezia, in occasione delle premiazioni degli affermati atleti Francesco Lamon e Matteo Dei Rossi. Campioni che hanno onorato la città partecipando con grandi risultati alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Manifestazione che è stata accompagnata dalle immagini riprodotte su un maxischermo dei due atleti.


  Francesco Lamon, che ha iniziato la sua eccezionale carriera di ciclista nella Unione Ciclistica Mirano, è stato campione olimpico, vincitore della medaglia d’oro a Tokyo 2020 e del bronzo a Parigi 2024 nella specialità inseguimento a squadre su pista. Matteo Dei Rossi, atleta paralimpico in forza alla società Officina della Scherma di Mirano, ha partecipato ai Giochi Paralimpici 2024 insieme alla squadra italiana di scherma in carrozzina. Si è classificato settimo in tutte e tre le tre gare che lo hanno visto in pedana: sciabola e spada maschile categoria A e spada a squadre.


  Il Sindaco Tiziano Baggio, la Vicesindaco Maria Giovanna Boldrin e il Consigliere incaricato alle attività sportive, Damiamo Volpato, hanno accolto sul palco Lamon e, in rappresentanza di Dei Rossi impegnato con le gare in Canada, suo padre Giovanni e l’allenatore Vittorio Carrara. Gli Amministratori  hanno consegnato i riconoscimenti ai due azzurri per i risultati ottenuti nell’impegnativa avventura olimpica, che ha visto Lamon e Dei Rossi confrontarsi con i migliori atleti di tutto il mondo.

  “Francesco e Matteo hanno coronato il sogno di ogni bambino che pratica lo sport, partecipare alle Olimpiadi - ha tenuto a precisare Tiziano Baggio - . Hanno portato il nome di Mirano in tutto il mondo, rendendoci orgogliosi di essere miranesi essendo loro stessi un orgoglio per la città. Un ringraziamento speciale va all’Unione Ciclistica Mirano e all’Officina della Scherma, le società che hanno consentito a questi due atleti di crescere e affermarsi. Un lavoro prezioso e di eccellenza a beneficio dei nostri giovani, fatto di competenza, impegno e tanto volontariato”.

  Lamon ha quindi ringraziato e si è detto onorato per il riconoscimento ricevuto e ha voluto ricordare con un pizzico di commozione i dirigenti che lo hanno fatto avvicinare al ciclismo e all’attività su pista: Italo Bevilacqua, il compianto  Attilio Benfatto e Paolo Mario Bustreo che, ha detto, “sono sempre nel mio cuore”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024