AXEL MERCKX "LEGGE" LA STAGIONE: «VAN DER POEL AL FIANDRE, VAN AERT A ROUBAIX MA ATTENTI A DE LIE. POI AL TOUR...»

INTERVISTA | 24/01/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Il 2025 è appena iniziato, il Tour Down Under ci sta regalandole prime emozioni ma la stagione deve ancora entrare nel vivo e lo farà quando i grandi campioni inizieranno a farsi vedere. Nel frattempo però, la curiosità è tanta su dove e quando ci saranno le grandi sfide e chi vincerà le Classiche di primavera. In molti provano a fare pronostici, ma c’è chi più di altri ha un ottimo intuito, non solo perché  è figlio d’arte ed stato un buon corridore, ma perché nella sua carriera di dirigente sportivo ha scoperto molti campioni. Si tratta di Axel Merckx, che nella sua rubrica sul quotidiano La Derniere Heure, ha fatto delle ipotesi sui corridori che domineranno  questa stagione.


Axel, figlio del Cannibale Eddy Merckx, pensa a Van der Poel, Van Aert e Pogacar, ma è certo che anche Evenepoel avrà una grande stagione.


«Se devo pensare al Giro delle Fiandre, credo che Van der Poel riuscirà a conquistare la sua quarta vittoria – ha detto il belga -: Mathieu ha tutte le carte in regola per realizzare il sorpasso e portare il record a 4 vittorie, anche se la presenza di Pogacar al via cambierà inevitabilmente la fisionomia della gara. Sono convinto che la rivalità con Wout van Aert lo aiuti anche a restare motivato nell'approccio alle Classiche e la Ronde è una corsa che gli calza a pennello».

Quindi se Van der Poel potrebbe essere il candidato numero uno per vincere la Ronde, chi potrebbe aggiudicarsi la Parigi-Roubaix? Per Axel Merckx il più accreditato diventa Wout Van Aert, che potrebbe arrivare al successo non solo grazie alla forza fisica, manche per la  grande determinazione e il carattere. «La forza mentale che ha dimostrato dopo la caduta alla Vuelta è stata impressionante. È qualcosa che a volte tendiamo a banalizzare troppo tra gli atleti professionisti, ma rialzarsi da duri colpi come i suoi non è una dote per tutti i corridori. Wout è caduto molto nel 2024, a volte basta essere anche inconsciamente un po' più esitanti perché si arrivi a questo tipo di incidenti. Penso che la possibilità di Van Aert di battere van der Poel nella Parigi-Roubaix sia probabilmente più grande che nel Giro delle Fiandre. Questa gara è così unica che possono succedere un sacco di cose. Insomma spero che finalmente Wout riesca a scrivere il suo nome nel palmares della Ronde o della Roubaix».

Per quanto riguarda gli altri giovani campioni del Belgio, Axel Merckx confida sia in Remco Evenepoel per il podio del Tour de France che in Arnaud de Lie che a suo avviso sarà tra i protagonisti della primavera.

«Non vedo alcun motivo per cui Remco non debba salire sul podio di Parigi. Dopo due fenomeni come Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, è chiaramente il corridore più forte nelle corse di tre settimane. L'estate scorsa, il suo primo inseguitore Almeida era dietro di lui di quasi dieci minuti; questo dice abbastanza ai miei occhi. La domanda che mi pongo di più è fino a che punto riuscirà ad avvicinarsi un po' di più ai primi due posti. Remco sa che Pogacar e Vingegaard sono attualmente superiori a lui in alta montagna e dovrà lavorare su questo se un giorno vuole vincere. Per quanto riguarda Arnaud de Lie devo ammettere che sono un grande fan. Ha una personalità molto accattivante e avendo avuto l'opportunità di confrontarmi con lui nelle gare giovanili, prima che diventasse professionista, posso dire che nonostante una stagione difficile, penso che adesso si metterà in mostra. Ho seguito i suoi allenamenti su Strava e credo di aver capito il tipo di lavoro  fatto a cosa sia finalizzato».

Dopo tante analisi e ipotesi, si arriva al momento della domanda più attesa: chi vincerà il Tour de France? «E’ difficile dare una risposta a questa domanda, perché fino ad oggi non abbiamo mai visto Vingegaard e Pogacar battersi allo stesso livello. Siamo sempre arrivati a questo scontro con uno dei due che arrivava da un infortunio. Nel 2023, Tadej è stato costretto a fare i conti con una preparazione ostacolata dalla frattura al polso in seguito alla caduta alla Liegi -Bastogne-Liegi. L'anno scorso è toccato al danese vivere una preparazione completamente sconvolta dal suo terribile incidente ai Paesi Baschi. Come tutti gli appassionati di ciclismo credo, voglio e sogno di vedere questi due fantastici corridori lottare spalla a spalla a luglio ai primi due posti della classifica. Potremmo assistere ad uno spettacolo sontuoso, con una  suspense assolutamente avvincente. Calibrare il loro livello migliore l'uno contro l'altro è quindi particolarmente difficile».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024