WORLD TOUR, L'ITALIA E' LA TERZA FORZA, L'EUROPA TORNA A CRESCERE

PROFESSIONISTI | 17/01/2025 | 11:33
di Daniele Gigli

Sono al momento 521 i ciclisti tesserati nelle 18 squadre World Tour 2025. A fare la “voce grossa” è come da tradizione l’Europa con 443 rappresentanti, corrispondenti all'85,03% del totale. A seguire l’America con 33, poi Oceania con 31, Africa con 8 e Asia con 6. Il numero di corridori del Vecchio Continente è superiore di 15 unità rispetto al 2024, mentre per ritrovare una percentuale così elevata bisogna tornare al 2009, quando gli europei erano l'87,15% (a livello numerico 434 su 498).


Per il terzo anno di fila la nazione più rappresentata è la Francia che si presenta ai nastri di partenza con 81 ciclisti in squadre World Tour, quindi il 15,55% del totale. Al 2° posto il Belgio con 72, al 3° l’Italia con 57, poi Olanda con 49, Spagna e Gran Bretagna con 34. Solo 9 gli sloveni che nel 2024, con Roglic e soprattutto con Pogacar, hanno dominato tutte le graduatorie di rendimento. In totale 39 le nazioni rappresentate, tre meno dello scorso anno, cinque meno del 2023 e addirittura otto meno del 2022.


Italia senza squadre World Tour per la nona stagione di fila (l’ultima è stata nel 2016 la Lampre-Merida), ma con un ciclista in più del 2023 e quattro in più del 2024, anno del record negativo eguagliato (53 come nel 2019). Azzurri presenti in 17 delle 18 formazioni World Tour, primato assoluto davanti alla Germania (atleti in 15 team). I 57 ciclisti italiani rappresentano il 10,94% di quelli presenti nel più prestigioso circuito UCI.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/focus/squadre-world-tour-2025-italiani/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024