BLABLABIKE, CIPOLLINI: «SPERO IN UN VINGEGAARD A PARI CONDIZIONI CON POGACAR PER UN CICLISMO MENO "NOIOSO"»

TUTTOBICI | 16/01/2025 | 19:45
di Nicolò Vallone

Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo, il fuoriclasse delle volate (e anche apprezzato opinionista) al telefono con Pier Augusto Stagi elabora un mix di critiche e speranze: che il ciclismo limiti la noia di pochi soliti noti vincitori, che chi racconta e commenta sui media abbia la giusta passione e cognizione di causa di ciascuna epoca prima di effettuare paragoni... e poi c'è il graffiante pessimismo, argomentato con abbondanti tesi, sul movimento italiano e la sua classe dirigente. Soprattutto nella settimana che ci porta alle elezioni federali, oltre 35 minuti tutti da sentire!


Ma la puntata numero 253 di BlaBlaBike parte ancor prima col nostro nuovo partner BUYCYCLE: se vuoi vendere la tua bici e trovare un contesto sicuro e agevolato, sfrutta lo sconto del 30% dedicato agli ascoltatori, dando un'occhiata all'apposito LINK.


La puntata finisce invece col commento di Davide Cassani al Giro d'Italia...

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vittime
14 gennaio 2025 07:43 verita
Sono e siamo vittime di un ciclismo che hanno creato loro. Poi mi taccio sulle questioni personali fatte di violenze sotterfugi e conflitti di interesse.

Cipollini
14 gennaio 2025 09:43 PIERJI
Non capisco l'inizio del discorso: Cipollini parte parlando sulla speranza che non ci sia ancora la supremazia di Pogacar e poi va fuori tema parlando di Pantani e da lì prende una deriva che non c'entra nulla sul discorso sulla supremazia di Pogacar. Poi da lì passa a prendersela con i commentatori televisivi. Mahhhh

@ bullett
15 gennaio 2025 17:21 Arrivo1991
Cipollini era un velocista. Non credo serva aggiungere altro. A Parigi, al Tour, non l'hanno mai visto arrivare. Ad esempio..

Considerazione
15 gennaio 2025 18:18 italia
"......per far tornare a seguire il ciclismo bisogna saper creare l'attesa..... ; non sono d'accordo; per far tornare il ciclismo occorre un buon "endorsement" ( una volta si chiamava raccomandazione) di qualche politico o partito che ...... conta.Ringrazio chi di dovere per non aver pubblicato ieri un mio post dove avevo un po ..... esagerato ..

X bullet
16 gennaio 2025 21:16 italia
Per creare un po di interesse in più, perché non si da il dato dello sprint dell'ultimo km degli ultimi 10, del tempo delle salite .......
: ma non vedete che i ciclofili impazzano con strava ? Una volta il tour dava il tempo della volata; ho un brutto sospetto.... che qualcuno voglia limitare l'interesse per questo sport ..... perché non è possibile essere così idioti....

Differenze tra epoche…
17 gennaio 2025 12:43 ZANIBIKEFIT
Per me il ciclismo è quello dopo il 2012, prima direi che erano dei brutti tentativi andati male, starei nel vago senza entrare troppo in quelle che sono le differenze tra epoche.
Questo ciclismo 2.0 piace a tutti, l’importante sarebbe cavalcare l’onda senza guardare troppo al passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024