BLABLABIKE, CIPOLLINI: «SPERO IN UN VINGEGAARD A PARI CONDIZIONI CON POGACAR PER UN CICLISMO MENO "NOIOSO"»

TUTTOBICI | 16/01/2025 | 19:45
di Nicolò Vallone

Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo, il fuoriclasse delle volate (e anche apprezzato opinionista) al telefono con Pier Augusto Stagi elabora un mix di critiche e speranze: che il ciclismo limiti la noia di pochi soliti noti vincitori, che chi racconta e commenta sui media abbia la giusta passione e cognizione di causa di ciascuna epoca prima di effettuare paragoni... e poi c'è il graffiante pessimismo, argomentato con abbondanti tesi, sul movimento italiano e la sua classe dirigente. Soprattutto nella settimana che ci porta alle elezioni federali, oltre 35 minuti tutti da sentire!


Ma la puntata numero 253 di BlaBlaBike parte ancor prima col nostro nuovo partner BUYCYCLE: se vuoi vendere la tua bici e trovare un contesto sicuro e agevolato, sfrutta lo sconto del 30% dedicato agli ascoltatori, dando un'occhiata all'apposito LINK.


La puntata finisce invece col commento di Davide Cassani al Giro d'Italia...

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vittime
14 gennaio 2025 07:43 verita
Sono e siamo vittime di un ciclismo che hanno creato loro. Poi mi taccio sulle questioni personali fatte di violenze sotterfugi e conflitti di interesse.

Cipollini
14 gennaio 2025 09:43 PIERJI
Non capisco l'inizio del discorso: Cipollini parte parlando sulla speranza che non ci sia ancora la supremazia di Pogacar e poi va fuori tema parlando di Pantani e da lì prende una deriva che non c'entra nulla sul discorso sulla supremazia di Pogacar. Poi da lì passa a prendersela con i commentatori televisivi. Mahhhh

@ bullett
15 gennaio 2025 17:21 Arrivo1991
Cipollini era un velocista. Non credo serva aggiungere altro. A Parigi, al Tour, non l'hanno mai visto arrivare. Ad esempio..

Considerazione
15 gennaio 2025 18:18 italia
"......per far tornare a seguire il ciclismo bisogna saper creare l'attesa..... ; non sono d'accordo; per far tornare il ciclismo occorre un buon "endorsement" ( una volta si chiamava raccomandazione) di qualche politico o partito che ...... conta.Ringrazio chi di dovere per non aver pubblicato ieri un mio post dove avevo un po ..... esagerato ..

X bullet
16 gennaio 2025 21:16 italia
Per creare un po di interesse in più, perché non si da il dato dello sprint dell'ultimo km degli ultimi 10, del tempo delle salite .......
: ma non vedete che i ciclofili impazzano con strava ? Una volta il tour dava il tempo della volata; ho un brutto sospetto.... che qualcuno voglia limitare l'interesse per questo sport ..... perché non è possibile essere così idioti....

Differenze tra epoche…
17 gennaio 2025 12:43 ZANIBIKEFIT
Per me il ciclismo è quello dopo il 2012, prima direi che erano dei brutti tentativi andati male, starei nel vago senza entrare troppo in quelle che sono le differenze tra epoche.
Questo ciclismo 2.0 piace a tutti, l’importante sarebbe cavalcare l’onda senza guardare troppo al passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024