JOEY PIDCOCK DALLA DIAGNOSI DI IPERATTIVITÀ AL SALTO TRA I PRO' CON IL FRATELLO TOM

PROFESSIONISTI | 13/01/2025 | 15:15
di Giulia De Maio
É il Pidcock meno famoso, ma questa volta si merita tutta la ribalta. Joseph, per tutti Joey, ha 22 anni ed è il fratello minore di Tom, due volte campione olimpico del cross country mountain bike ma anche predestinato della strada.

In vista del grande salto nella massima categoria dalla Trinity Racing al Q36.5 Pro Cycling Team, al fianco del fratello maggiore di 3 anni, ha affidato ai social un sentito messaggio rivolto a chi lo ha sostenuto per arrivare fino a questo punto. Un post in cui a cuore aperto racconta di quanto la sua vita sia cambiata quando ha scoperto di soffrire del disturbo da deficit di attenzione, iperattività/impulsività (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder - ADHD) e di come la sua famiglia sia stata fondamentale per non perdersi strada facendo.

Nel novembre 2023 ho iniziato a prendere i farmaci per l'ADHD, subito dopo la diagnosi, e questo ha cambiato completamente la mia vita. È stato come se all'improvviso avessi smesso di camminare in acque profonde un metro e mezzo come avevo fatto fino a quel momento.

Nel giro di 4 mesi ho vinto la mia prima gara dopo oltre 3 anni. Un mese dopo ancora ho vinto la mia prima gara UCI. Non è che i farmaci siano magici, non sono riusciti a risolvere la mia commozione cerebrale o a curare il Covid che mi hanno rovinato il resto della stagione, ho ancora bisogno di vedere un fisiatra ogni settimana e non sto dicendo che non devo lavorare per ottenere ciò che voglio. Ma prima mi sentivo sempre depresso e demotivato. Avevo difficoltà a socializzare, a fare e soprattutto a mantenere amicizie. E non si tratta solo della motivazione per il ciclismo, ma di tutto. Come vedere gli amici, cucinare la cena, mandare messaggi a mia madre, andare a dormire, alzarmi dal letto.

Credo che la parte più difficile sia stata l'incapacità di farmi aiutarmi. Non mi rendevo nemmeno conto che non era normale e che non avrei potuto risolvere nulla di tutto questo senza aiuto. È stato come dover imparare tutto nella vita a 21 anni. Ho fatto molta strada, ma credo sia giusto dire che ho ancora del lavoro da sbrigare. È molto probabile che io abbia l'Asperger e l'ADHD, ma non credo che l'etichetta sia importante. Non voglio compassione, ma far notare che l'ADHD non comporta solo che non riesci a stare fermo a scuola come il mondo ritiene, per la mia esperienza soffrirne è molto più sinistro di così. Fondamentalmente devo tutto alla mia famiglia per avermi portato dove dovevo essere. Sinceramente sarei un po' fottuto senza di voi. Grazie mamma.

Quello che voglio dire è che se vi trovate in una situazione simile o se siete vicini a qualcuno che lo è, iniziate a fare un po' di ricerca, potrebbe cambiare completamente la vostra vita. Ora con il Team Q36.5 credo di aver trovato la mia nuova casa, sono davvero grato ed entusiasta per gli anni a venire. Non avrei accettato un posto nel ciclismo professionistico se non avessi pensato di esserne capace. Farò in modo che valga la pena di dedicare a tutti il proprio tempo a questa missione. Grazie a chi mi ha permesso di arrivare fin qui e a tutti coloro che mi aiuteranno ad andare avanti.

Il messaggio di Joey ha ricevuto pubblicamente due cuori dal fratellone Tom (nella foto sotto scattata da Alex Duffill al Tour of Britain, prima occasione in cui hanno gareggiato insieme, seppur ancora in team diversi, ndr), i commenti di colleghi come Tao Geoghegan Hart (Bravo, la mamma va sempre ringraziata!) e i complimenti di numerosi appassionati perchè le sue parole possono essere d'incoraggimento per i tanti ragazzi e ragazze di ogni età che convivono con lo stesso disturbo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024