COPPA DEL MONDO. VAN AERT RE DI DENDERMONDE CON OLTRE UN MINUTO SUGLI AVVERSARI

CICLOCROSS | 05/01/2025 | 16:11
di Danilo Viganò

Sbuca dal fango, quasi irriconoscibile la sagoma di Wout Van Aert. Il belga trionfa nella prova di Coppa del Mondo che si è svolta a Dendermonde in Belgio e replica al successo ottenuto ieri a Gullegem nella manche del Superprestige. Il portacolori della Visma Lease a Bike domina la gara già dal terzo degli otto giri in programma quando, accelera con veemenza sul terreno pesante e fangoso costringendo alla resa i suoi rivali. Van Aert vince con oltre un minuto su Emiel Verstryne e Joren Wyseure.


ORDINE D'ARRIVO


01 VAN AERT Wout - 01:02:49

02 VERSTRYNGE Emiel - + 01:20

03 WYSEURE Joran - + 01:41

04 AERTS Toon - + 01:52

05 VANTHOURENHOUT Michael - + 02:24

06 RONHAAR Pim - + 02:43

07 KUHN Kevin - + 02:49

08 NYS Thibau - + 03:14

09 MASON Cameron - + 03:15

10 HENDRIKX Mees - + 03:35

11 ISERBYT Eli - + 03:46

12 ORTS LLORET Felipe - + 03:52

13 VANDEBOSCH Toon - + 03:54

14 DUBAU Joshua - + 03:54

15 BOROS Michael - + 04:09

16 KAMP Ryan - + 04:32

17 VAN KESSEL Corne - + 04:51

18 SOMMER Lars - + 04:55

19 VAN DER HAAR Lars - + 05:06

20 VIEZZI Stefano - + 05:13

21 VANDENBERGHE Viktor - + 05:30

22 FERDINANDE Anton - + 06:04

23 VANDEPUTTE Niels - + 06:10

24 DE BRAUWERE Sil - + 06:26

25 REMIJN Senna - + 07:30

26 WHITE Curtis -

27 VENTURINI Clément -

28 GROSLAMBERT Martin -

29 BEHRENS Eike -

30 TAKACS Zsombor -

31 LELANDAIS Rémi -

32 BETON Damien -

33 KUSCHLA Silas -

34 BERTOLINI Gioele -

35 FIALA Matyas -

36 HOJKA Frantisek -

37 ST-ONGE Maxime -

38 HARTER Luca -

39 ZAKRAJSEK Dylan -

40 GROENENDAAL Bailey -

41 GABRIEL Timothé -

42 VAS Barnabás -

43 HAVERDINGS Floris -

44 HERRMANN Lukas -

45 SHELTON Noah -

46 KOECH Silas -

47 BREGENZER Alex -

48 CRISPIN Mickaël -

49 KUBA Jakub -

50 ODA Hijiri -

51 KING Carden -

52 BOLZAN Edoardo -

53 VAN KEMPEN Jules -

54 PECK Justin -

55 FREDERICK Ben -

56 WOODFORD Alexander -

57 MERINO Fabian -

58 SCOTT Cody -

59 DELGROSSO Ethan -

60 GUÉRIN Morgan -

61 FERRI Tommaso -

62 SARGENT Liam -

63 VALENTINI Matteo -

64 SUZUKI Raito -

65 ENDO Kosuke -

66 STARK Filip -

67 ZECCHINI Simone -

68 KAJI Tetsuki -

69 BRUYNSEELS Dries -

70 OKAYAMA Yuta -

DNF MEISEN Marcel -


Copyright © TBW
COMMENTI
Su un terreno
5 gennaio 2025 16:42 canepari
del genere WvA è superiore a chiunque...forse anche allo stesso MVdP. Su un circuito "normale" vedremo, come sempre una bella lotta ma l'olandese probabilmente ha qualcosa in più.

Viezzi
5 gennaio 2025 18:35 Bullet
Mi chiedo se in mancanza di risultati decenti dei top italiani di categoria non si rischia di bruciare la giovane promessa pur di far vedere che ci siamo anche noi. Così dico eh ma immagino che qualche esperto del settore mi dirà che sbaglio e che è giusto farlo correre subito tra gli elite per fargli fare esperienza.

Bullet
5 gennaio 2025 18:49 Stef83
Ha corso con gli Elite, perché oggi in coppa del mondo la gara era unica, e gli Under correvano con gli Elite! Cmq risultato di rilievo, altro che bruciare....

@stef83
5 gennaio 2025 19:14 Bullet
Sei sicuro che non fosse già prevista solo la gara elite in questa tappa? Io i primi 5 della gara under di Besancon non li trovo in classifica ed è un po' strano se avessero fatto correre assieme under e elite come dici te. Per me qui ci sono i soliti interessi per avere un rappresentante tricolore che sia almeno un po' avanti in classifica per far vedere che ci siamo anche noi e allora quel poco che abbiamo lo buttiamo nella mischia rischiando poi di buttare via tutto anziché fargli fare una crescita come fanno le altre nazioni forti del ciclocross che li tengono a fare solo le gare under.

Io
5 gennaio 2025 22:55 Bicio2702
mi farei 2 domande se in tutte le gare santissime di XC di livello mondiale, gli italiani non arrivano mai prima dei 30...

Bravo Viezzi
6 gennaio 2025 00:28 lupin3
Ottimo risultato e scelta immagino condivisa tra Alpecin e nazionale, anche perché comunque under o elite si tratta sempre di un'ora a tutta circa... Non sono 250 km

@lupin
6 gennaio 2025 11:25 Bullet
Non sono 250 km però questa è andata bene ma se la prossima o quelle a venire dovessero andare male poi nella testa possono iniziare a presentarsi i fantasmi sulle proprie capacità e a quell'età non si è ancora così maturi per affrontarli, il rischio di perdersi e quindi di bruciare la carriera del ragazzo è più per questo aspetto che per lo sforzo in sé.

Si ci sta
6 gennaio 2025 13:20 lupin3
Si puó essere da questo punto di vista. Comunque sarà orientato bene da persone competenti e ieri avrá preso una bella convinzione, visto che su un percorso durissimo non ha preso molto da gente che vince anche gare elite

Però
6 gennaio 2025 15:37 Stef83
Però forse è ora che ci decidiamo ed evitiamo di creare sempre polemica! Si dice chi non risica non rosica....
È giusto che si provi ad emergere, non si brucia un ragazzo per una gara di 10 minuti più lunga delle gare della sua categoria,ne credo che un campione così si faccia influenzare da una possibile presentazione opaca... All'estero vanno avanti così da sempre(a ieri il 2° ed il 3°erano Under), e sembra che funzioni.... Mai proviamo, mai troveremo un campione, anche perché non mi sembra che ne siamo pieni. Bravo Viezzi 💪🏻

@stef83
6 gennaio 2025 16:35 Bullet
Under come età ma hanno rispettivamente 22 e 23 anni che è ben altra cosa che averne 18 e neanche aver fatto una stagione completa da under. Anche per altri in passato si è provato a bruciare le tappe e poi neanche fanno più coppa del mondo però va bene, saranno solo polemiche.

Bullet
6 gennaio 2025 16:52 Stef83
Vero, hai ragione te!
Buona giornata

Considerazione
6 gennaio 2025 18:21 italia
Ha ragione bullet per me; non è la durata della gara il problema ma bensì per un ragazzo giovane il possibile contraccolpo psicologico di vedere dei atleti che vanno molto più forte; cito il caso di un pugile di 18 anni che vinceva decine di incontri; per quanto era vincente lo opposero al CDM di categoria .... perse... ed a seguire fece una modesta carriera rispetto alle sue notevoli capacità...

Considerazione
6 gennaio 2025 19:53 Stef83
Quindi stesso discorso vale per Finn?

Tommy
7 gennaio 2025 05:24 kristi
Sta crescendo in maniera graduale , sarà un top ma servono almeno ancora 2 anni tra gli under , il rischio di "bruciare" un giovane facendolo competere troppo e/o contro i grandi esiste , ognuno che abbia mai allenato lo sa perfettamente . Poi ovvio , come dice bullet la smania di trovare qualcuno per cui esaltarsi anche nel cx può portare a scelte non ponderate . E ...si ...vale anche per Finn , per lui , conoscendo personalmente i genitori posso dire che sono ben intenzionati a non far bruciare le tappe al ragazzo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024