ADDIO A MARIO PENARIOL, STORICO DIRIGENTE DEL CICLISMO
LUTTO | 01/01/2025 | 14:51 di Sandro Bolognini Il 2025 si apre con una brutta notizia per ciclismo nazionale. Si è spento Mario Penariol alle 2.30 di stanotte all’ospedale. Nato il 20 novembre 1946 a Borghetto Vara, in provincia di La Spezia, aveva 78 anni: era di Caonada di Montebelluna (Tv). È stato anche il segretario dell’armata vincente femminile della Acca due O ed aveva visto sfilare tante campionesse che hanno fatto lo storia mondiale del ciclismo: Ziliute, Cooke, Zabirova, Pucinskaite, Stahurskaia: “Aveva fatto la storia della nostra società dal 1996 fino al 2012 - lo ricorda l’ex presidente Maurizio Fabretto - un lavoratore che sapeva tutti i regolamenti del ciclismo. Era una persona di un’affidabilità inaudita, di quelle che ti potevi fidare ad occhi chiusi. Lo ricordiamo con tanto affetto”. È stato membro anche del Premio Rotonda che si svolge a Badoere (Tv) e membro della Struttura Tecnica Regionale del Veneto della componente femminile e segretario del Panathlon di Montebelluna. Mario Penariol ha dedicato la sua vita alla passione per le due ruote, prima come corridore, giudice di gara, poi come dirigente e collaboratore a livello regionale, nazionale e internazionale. I suoi preziosi contributi al ciclismo sono stati riconosciuti con benemerenze della Federazione Ciclistica Italiana e Palme di bronzo e argento del Coni, resteranno per sempre un esempio di dedizione, professionalità e amore per lo sport. Una vita nella Marina Militare, era stato sottufficiale ed era stato anche un periodo in ambasciata in Inghilterra. Mario Guerretta, nuovo presidente regionale della Federazione del Veneto, della stessa città dove abitava Mario Penariol (Montebelluna), il 30 dicembre era stato in compagnia di Mario Penariol: “Dovevamo trovarci il giorno di San Silvestro per questioni legate al ciclismo e mi ha chiamato lui dall’ospedale e dopo non l’ho più sentito - racconta Mario Guerretta - il ciclismo nazionale ha perduto una figura di spicco. Lo chiamavi a tutte le ore ed era sempre disponibile, un esperto di regolamenti”. Lascia la figlia Cinzia, il genero e due gemelli e la figlia Patrizia. I funerali verranno celebrati nei prossimi giorni.
Mario, uno dei pochi che amavano "veramente" il ciclismo femminile!
1 gennaio 2025 15:34Paolo2064
Mario Penariol, ti ricorderemo per le tue "infinite" capacita' come dirigente Regionale ma con "vere" influenze sul movimento Nazionale. Sei uno dei pochi che ha veramente lavorato per spingere il femminile portandolo, sicuramente in Veneto, ad una realta' solida, non come altri che tutto quello che sanno fare sono solo delle gran "presenze" sui vari podi, per il resto sono "bravi" solo a parole. Ci mancherai.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...