SOFFI AL CUORE. GPO E QUELLA ROUBAIX DEL 1987 CON... GPP

STORIA | 29/12/2024 | 08:15
di Gian Paolo Porreca
Se ne è andato dopo Rik Van Looy, mica in volata però, lui che per distacco è stato invece il migliore di noi che digitiamo - oggi più che mai - a stento, Gian Paolo Ormezzano. Se ne è andato, le decadi non contano, 90 anni in corso, figli nipoti Giri e Tour Campionati ed Olimpiadi, classiche e corsette, libri su libri, da Coppi puro a Maradona pure, uno sberleffo al Covid e al mal di cuore che tutti ci percuotono, stent by stent, con quella sua eterna beatlesiana giovinezza, Gian Paolo Ormezzano, il giornalista sontuoso di Torino e del mondo intero.
Se ne è andato, e se ripartiamo dall’intimo di noi, forse per l’emozione ne racconteremo meglio, per una volta sia ben accetta l’autoreferenzialità, Ormezzano.
Ormezzano, allora, è il giornalista che in un “Processo del Lunedì” di Aldo Biscardi o giù di lì si alza e squaderna a tutti e va via di netto e non vi metterà più piede: «ma come fate voi a parlare ancora di calciomercato e ad azzuffarvi quasi, come se fosse sport, stasera che è appena arrivata in redazione la notizia che è morto  Bruno Raschi?». Già, Bruno Raschi, il grande cantore del ciclismo, era maggio 1983, che di Ormezzano era stato maestro, quell’intatta lezione di est/etica dello sport mai eguagliata...
Se ne è andato, direttore di Tuttosport e del Guerin, rubrica per Famiglia Cristiana e Tuttobici e un box una attenzione per tutti i degni, all’incrocio fra il ciclismo prediletto e il calcio dovuto, con quel Toro sia sempre lodato e quel titolo in prima di cui fu perennemente orgoglioso, «Lassù qualcuno ci ama», per lo scudetto del Torino di Pulici e Graziani, Ferrini più in alto, era il 1976, tanto tempo dopo il grande Torino finito a Superga.
Se ne è andato, lui e la sua ironia devasatante e cordiale, appena un po' acre verso quella Juventus da derby il cui nume peraltro, Giampiero Boniperti, fu uno dei suoi migliori amici.
Amici, già, come gli è stato tanto chi scrive qui - ti ricordi “Mimì alla Ferrovia”, e mio cognato Alfredo, scudetto a Napoli 1987? -  e si firma secondo non solo in ordine aridamente alfabetico, GPO vs GPP, che da Napoli gli aveva raccontato di una indecifrabile passione per il ciclismo olandese e non per il calcio, hai visto mai. E che lui accompagnò quella volta unica nella vita di questi a seguire - per “Il Mattino“ - una Parigi - Roubaix, era il 1987, il capo dello Sport Romolo Acampora.
E mi verrebbe da ringraziarlo ancora, il neofita sprovveduto contro il maestro che aveva il passepartout del rutilante mondo, per come nella sala stampa del Velodromo di Roubaix afferrò di brutto il telefono e trasmise lui in prima persona il pezzo ai dimafoni del giornale. Ed era tardi in sala stampa. E bruma.
Ed il viaggio insieme di ritorno in auto, fino alla Gare du Nord di Parigi, c’era anche al seguito mia moglie, per affrontare un maestoso plateau di ostriche. Perchè la vita non era mica tutta lì, ci insegnava - 12 aprile 1987 -  a scrivere di Eric Vanderaerden vittorioso e di Francesco Moser alla sua ultima Roubaix, quella volta. Rido tutto, alla Fred Buscaglione. La vita è un miracolo irraggiungibile anche domani, era un sempre, per Gian Paolo Ormezzano.

PS: GPO, ma sei proprio sicuro di esserti fermato qui?

Copyright © TBW
COMMENTI
Porreca
30 dicembre 2025 19:54 canepari
è il più "ormezzanesco" dei contemporanei...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024