BUONE FESTE. SILVIA PERSICO: «NATALE SENZA BICI, PENSERO' SOLO A STAR BENE IN FAMIGLIA»

INTERVISTA | 24/12/2024 | 08:31
di Giorgia Monguzzi

Le vacanze di Natale sono forse l’ultimo momento di vero relax prima di buttarsi a capofitto nella stagione 2025, le competizioni sono ancora lontane, ma per molti sono già iniziati gli allenamenti, le pianificazioni e gli obiettivi. Silvia Persico inaugurerà la sua terza stagione in Uae Adq in Spagna a fine gennaio e si sta godendo un po’ del calore della sua famiglia.


In quel di Alzano Lombardo le rimpatriate in famiglia non possono mancare, prima del Natale c’è la Vigilia con il classico cenone che quest’anno avrà un sapore un po’ diverso. «La vigilia è stata sempre una tradizione per tutta la mia famiglia, solitamente andavamo da mia nonna dove ci ritrovavamo tutti quanti. Purtroppo mia nonna è venuta a mancare in primavera, sarà il primo anno senza di lei e sarà strano perché le cose cambieranno. In qualche modo però abbiamo voluto tener viva la tradizione, semplicemente cambieremo location, ci sposteremo a casa dei miei genitori dove ci scambieremo i regali. Poi il 25 dicembre pranzo tutti insieme» ci racconta Silvia con un briciolo di emozione riservando un pensiero anche per sua nonna a cui era profondamente legata.


In realtà già l’anno scorso il Natale di Silvia era cambiato profondamente, solitamente la bergamasca era impegnata nel ciclocross che spesso la teneva lontana da casa, ma per la seconda stagione consecutiva ha deciso di mettere da parte le competizioni nel fango. «Ammetto che purtroppo a causa del ciclocross vari pranzi di Natale me li sono persi, ma posso dire di avere avuto una giustificazione. Questa volta saremo finalmente tutti insieme, siamo una famiglia numerosa e sarà bello ritrovarsi, non abbiamo in mente nulla di particolare, semplicemente passare del tempo in compagnia. A Natale sicuramente non andrò in bici, è una regola che mi sono posta, il 24 posso fare tutto l’allenamento che volete ma il 25 dicembre l’unico posto del mio bolide è sul cavalletto» prosegue Silvia che ci ribadisce il divieto assoluto della bici il giorno di Natale, un modo per staccarsi da tutto e vivere al meglio la sua famiglia.

Anche il primo gennaio sarà giorno di festa, niente bici ma ancora tanto tempo con la famiglia prima di ripartire con la preparazione. Il 2025 si presenta a Silvia come l’anno alla ricerca di una rivincita, una stagione in cui ritrovare finalmente se stessa senza più intoppi di nessun tipo. Così tra il racconto di tradizioni e pranzi in famiglia ne approfittiamo per chiederle la sua letterina a Babbo Natale in vista anche del nuovo anno. «Mi auguro un 2025 migliore del 2024 dove direi che ne ho passate abbastanza – ci dice- mi piacerebbe riprendere quella consapevolezza nei miei mezzi che manca da tanto tempo e correre finalmente serena


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024