LA CLINICA ISENI ALLA PINETINA. CASO BOVE, INCONTRO TRA I GIOCATORI DELL'INTER E IL DOTTOR GEDDO

MEDICINA | 23/12/2024 | 08:10
di Andrea Della Bella
La Clinica Iseni alla Pinetina per parlare di un caso che ha scosso ancora una volta l'intero mondo dello sport. E vale la pena di parlarne proprio perché riguarda ogni sport e ognuno di noi. Protagonista è stato il dottor Alessandro Geddo al centro di un incontro informativo e di formazione sul tema “emergenza in campo”, diventato di attualità dopo il caso Edoardo Bove, giocatore della Fiorentina che ha accusato un malore proprio nella partita contro l’Inter. Il dottor Geddo è il coordinatore del Servizio Sanitario di San Siro durante tutte le manifestazioni sportive e primario dell’Unità Operativa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore degli istituti di ricovero e cura del Gruppo Iseni di Lonate Pozzolo e proprio qualche giorno fa, al Meazza, con il suo staff medico ha salvato la vita a uno spettatore colpito da malore e grazie al massaggio cardiaco.
La seduta formativa è stata organizzata nella giornata di sabato grazie al direttore sanitario della società nerazzurra Piero Volpi. I calciatori e lo staff dell’Inter hanno così avuto modo confrontarsi con i responsabili della rianimazione dello stadio di San Siro, il dottor Alessandro Geddo e il dottor Maurizio Monfredini. Un incontro rivelatosi si grande utilità, poiché seppur (e per fortuna) rare le situazioni come quella che ha vauto Bove quale sfortunato protagonista, possono accadere. E proprio l’intervento di chi è più vicino, se in campo, appunto i calciatori, può essere fondamentale per salvare una vita.
Non solo. Può accadere sia all’atleta professionista (e questo sorprende, in quanto si tratta di una persona fisicamente sempre sotto controllo e allenata), ma anche ad allenatori o staff tecnico, oppure a una persona qualunque. Anche sugli spalti durante una partita, proprio come qualche giorno fa a San Siro, stadio in cui opera proprio il dottor Geddo con il suo staff sanitario quando ci sono manifestazioni sportive. In quell’occasione, infatti, il personale sanitario è prontamente intervenuto e ha salvato una vita. Per questo sapere come comportarsi e quali sono le manovre corretta da fare in quei drammatici momenti è di fondamentale importanza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Il calcio non è il ciclismo
23 dicembre 2024 11:25 Bullet
Questa è una notizia legata al calcio e poi solo leggere che è una cosa che può capitare come se fosse normale fa rabbrividire. Quest'anno il ciclismo italiano ha perso un giovane talento di 21 anni ma nel settore ciclistico tutto tace e nessuno ha approfondito la cosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024