LA CLINICA ISENI ALLA PINETINA. CASO BOVE, INCONTRO TRA I GIOCATORI DELL'INTER E IL DOTTOR GEDDO

MEDICINA | 23/12/2024 | 08:10
di Andrea Della Bella
La Clinica Iseni alla Pinetina per parlare di un caso che ha scosso ancora una volta l'intero mondo dello sport. E vale la pena di parlarne proprio perché riguarda ogni sport e ognuno di noi. Protagonista è stato il dottor Alessandro Geddo al centro di un incontro informativo e di formazione sul tema “emergenza in campo”, diventato di attualità dopo il caso Edoardo Bove, giocatore della Fiorentina che ha accusato un malore proprio nella partita contro l’Inter. Il dottor Geddo è il coordinatore del Servizio Sanitario di San Siro durante tutte le manifestazioni sportive e primario dell’Unità Operativa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore degli istituti di ricovero e cura del Gruppo Iseni di Lonate Pozzolo e proprio qualche giorno fa, al Meazza, con il suo staff medico ha salvato la vita a uno spettatore colpito da malore e grazie al massaggio cardiaco.
La seduta formativa è stata organizzata nella giornata di sabato grazie al direttore sanitario della società nerazzurra Piero Volpi. I calciatori e lo staff dell’Inter hanno così avuto modo confrontarsi con i responsabili della rianimazione dello stadio di San Siro, il dottor Alessandro Geddo e il dottor Maurizio Monfredini. Un incontro rivelatosi si grande utilità, poiché seppur (e per fortuna) rare le situazioni come quella che ha vauto Bove quale sfortunato protagonista, possono accadere. E proprio l’intervento di chi è più vicino, se in campo, appunto i calciatori, può essere fondamentale per salvare una vita.
Non solo. Può accadere sia all’atleta professionista (e questo sorprende, in quanto si tratta di una persona fisicamente sempre sotto controllo e allenata), ma anche ad allenatori o staff tecnico, oppure a una persona qualunque. Anche sugli spalti durante una partita, proprio come qualche giorno fa a San Siro, stadio in cui opera proprio il dottor Geddo con il suo staff sanitario quando ci sono manifestazioni sportive. In quell’occasione, infatti, il personale sanitario è prontamente intervenuto e ha salvato una vita. Per questo sapere come comportarsi e quali sono le manovre corretta da fare in quei drammatici momenti è di fondamentale importanza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Il calcio non è il ciclismo
23 dicembre 2024 11:25 Bullet
Questa è una notizia legata al calcio e poi solo leggere che è una cosa che può capitare come se fosse normale fa rabbrividire. Quest'anno il ciclismo italiano ha perso un giovane talento di 21 anni ma nel settore ciclistico tutto tace e nessuno ha approfondito la cosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024