NEWS | 21/12/2024 | 08:12 di Valerio Zeccato Una vita spesa per il ciclismo a 360 gradi:Patrizio Lussana, bergamasco classe 1960, nato a Torre dé Roveri e residente ad Entratico, in Val Cavallina, della bici conosce “vita, morte e miracoli”. Prima è stato corridore: ha iniziato con la Polisportiva Albano S. Alessandro, arrivando fino alla categoria dilettanti con la casacca del G.S. Novartiplast di Cogliate e poi del G.S. Conti Fara d’Adda. Lussana si è tolto anche delle belle soddisfazioni laurendosi campione provinciale juniores nel 1978, vincendo il titolo italiano CSI nel 1979 sempre tra gli juniores. E anche tra i puri ha saputo ritagliarsi i suoi momenti di gloria vincendo qualche corsa. Sceso di sella è diventato direttore di corsa internazionale e, oltre a millanta corse provinciali e regionali, ha guidato molte importanti gare professionistiche in linea e a tappe, legandosi al G.S. Emilia di un altro grande “innamorato” della bici che risponde al nome di Adriano Amici. Nel 1998, insieme all’altro bergamasco Antonio Torri col quale ha lavorato da sempre in coppia, ha dato vita al Team 2003, società che per diciotto anni ha organizzato la 3 GIORNI OROBICA, gara a tappe internazionale per gli juniores, diventata una delle più importanti del calendario della categoria. Ma non è finita perché con l’appoggio della LVF Valve Solutions di Gianluigi Belotti, nasce il Team LVF che nella categoria juniores detta legge per diversi anni. Lussana è il presidente del sodalizio che conquista vittorie a raffica e anche titoli importanti come l’europeo e l’italiano a cronometro nel 2019 con Andrea Piccolo, il tricolore in linea nel 2018 con Samuele Rubino, ancora l’italiano di Davide Plebani nel 2014 e quello di Gianmarco Garofoli nel 2019. Senza dimenticare i successi ottenuti nella corsa “di casa” alla 3Giorni Orobica con Rubino nel 2017 e Piccolo nel 2018, e il Giro della Lunigiana ancora con Piccolo. E poi?, direte... Poi nel 2024 fonda con un gruppo di amici la Pro Cycling Support, nuova società di supporto con noleggio di autovetture tecniche per le gare ciclistiche. Una realtà che nasce nel segno della continuità e dell’esperienza del passato e dei suoi nuovi componenti che già da decenni lavorano nel mondo del ciclismo. Patrizio Lussana quindi conosce come pochi altri tutto quello che ruota intorno al mondo del ciclismo, da corridore ad organizzatore, da direttore di corsa a presidente di un team, a uomo prezioso per ogni evenienza. E ora, per chiudere il cerchio Pat, come lo chiamano un po’ tutti, ha deciso di presentarsi come candidato ad un posto da consigliere alle elezioni della Federciclismo del prossimo 19 gennaio 2025.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.