LIVIGNO. UN 2024 DA GRANDI NUMERI E LA BICICLETTA E' SUPER PROTAGONISTA. GALLERY

CICLOTURISMO | 21/12/2024 | 08:16

Livigno celebra un 2024 ricco di successi, confermandosi una meta alpina d’eccellenza per lo sport, la gastronomia, gli eventi (con 25 eventi di portata internazionale organizzati durante l’anno) e il turismo.


Nel 2024, infatti, la località si è contraddistinta per una visione innovativa e lungimirante – anche in vista dell’appuntamento Olimpiadi Milano Cortina 2026 – che ha voluto portare alla luce l’essenza di Livigno, ovvero “Alpine Energy, at the highest level”, mantenendo sempre un occhio di riguardo per i suoi valori: il rispetto e la cura per il territorio; l’attenzione per cittadini e turisti; l’orgoglio per le tradizioni, celebrate e tramandate.

INVERNO 2023/24: NEVE, DIVERTIMENTO ED EVENTI INTERNAZIONALI
La stagione invernale ha visto Livigno protagonista di importanti risultati, grazie a un connubio perfetto tra innovazione, sport e appuntamenti dal respiro internazionale.
Da fine ottobre 2023 fino a fine aprile 2024, a Livigno ha nevicato 75 giorni per un totale di 13,33 metri di neve, che equivalgono ad un palazzo a due piani: una garanzia per tutti gli appassionati di sport invernali che hanno potuto godersi giornate di divertimento nel comprensorio. La skiarea ha visto 1.246.442 primi ingressi registrati dal 2 dicembre 2023 al 1 maggio 2024, mentre gli sport più praticati oltre lo sci alpino sono stati ciaspole, sci alpinismo e sci di fondo.

ESTATE 2024: NATURA, SPORT ED EVENTI OUTDOOR
Anche in estate, Livigno si è confermata una palestra a cielo aperto per tutti gli appassionati e un luogo pronto ad ospitare appuntamenti dal respiro internazionale, sia culturali che sportivi. Il territorio rigoglioso, i sentieri curati e adatti ad ogni difficoltà, i numerosi percorsi bike e le eccellenti infrastrutture hanno reso Livigno una meta ambita per gli appassionati di sport. Nell’estate 2024 sono stati praticati soprattutto corsa, escursionismo e bike: tre attività che permettono di rinvigorire il corpo e, al contempo, sentirsi in armonia la montagna. Livigno è il luogo perfetto per praticarli perché la località vanta 3200km di percorsi mappati GPS, che equivalgono alla distanza tra Milano e Palermo!

FOOD: UN’ECCELLENZA PER TUTTO L’ANNO
La gastronomia ha giocato un ruolo centrale nel 2024: dai piatti tradizionali proposti quotidianamente agli eventi e iniziative di alto livello – come la Sunrise Mattias – che hanno messo in evidenza l’anima gastronomica gourmet della destinazione.
Insieme alla pizza, i pizzoccheri e gli sciätt (in media in un anno ne vengono preparati 96.000 piatti) sono stati i piatti più richiesti dai viaggiatori durante l’anno, sottolineando il desiderio di gustare i sapori autentici del territorio. Un desiderio evidente anche dai prodotti acquistati nelle botteghe presenti nel centro pedonale (che, per essere attraversato tutto, richiederebbe 3000 passi): il prodotto alimentare più acquistato è la slinzega.

L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO: UN GIOIELLO DA CUSTODIRE
Da sempre il territorio di Livigno – pari a 221km2, ovvero poco più grande del Lichtenstein – è stato riconosciuto come un gioiello da custodire. Il territorio è anche una fonte inesauribile di ingredienti genuini, fondamentali per la realizzazione di piatti gustosi, sia gourmand che tradizionali, in grado di raccontare la storia e l’evoluzione della località. In questa valle vivono anche numerosi animali da stalla.
È quindi con soddisfazione che Livigno saluta il 2024, anno durante il quale ha confermato il suo ruolo di eccellenza alpina e anticipato un futuro altrettanto promettente. Con lo sguardo rivolto verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026, la località continua a innovare sé stessa e al contempo celebrare le sue radici, ponendo sempre al centro la valorizzazione del territorio, il benessere delle persone e l'autenticità delle sue tradizioni.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024