LIVIGNO. UN 2024 DA GRANDI NUMERI E LA BICICLETTA E' SUPER PROTAGONISTA. GALLERY

CICLOTURISMO | 21/12/2024 | 08:16

Livigno celebra un 2024 ricco di successi, confermandosi una meta alpina d’eccellenza per lo sport, la gastronomia, gli eventi (con 25 eventi di portata internazionale organizzati durante l’anno) e il turismo.


Nel 2024, infatti, la località si è contraddistinta per una visione innovativa e lungimirante – anche in vista dell’appuntamento Olimpiadi Milano Cortina 2026 – che ha voluto portare alla luce l’essenza di Livigno, ovvero “Alpine Energy, at the highest level”, mantenendo sempre un occhio di riguardo per i suoi valori: il rispetto e la cura per il territorio; l’attenzione per cittadini e turisti; l’orgoglio per le tradizioni, celebrate e tramandate.

INVERNO 2023/24: NEVE, DIVERTIMENTO ED EVENTI INTERNAZIONALI
La stagione invernale ha visto Livigno protagonista di importanti risultati, grazie a un connubio perfetto tra innovazione, sport e appuntamenti dal respiro internazionale.
Da fine ottobre 2023 fino a fine aprile 2024, a Livigno ha nevicato 75 giorni per un totale di 13,33 metri di neve, che equivalgono ad un palazzo a due piani: una garanzia per tutti gli appassionati di sport invernali che hanno potuto godersi giornate di divertimento nel comprensorio. La skiarea ha visto 1.246.442 primi ingressi registrati dal 2 dicembre 2023 al 1 maggio 2024, mentre gli sport più praticati oltre lo sci alpino sono stati ciaspole, sci alpinismo e sci di fondo.

ESTATE 2024: NATURA, SPORT ED EVENTI OUTDOOR
Anche in estate, Livigno si è confermata una palestra a cielo aperto per tutti gli appassionati e un luogo pronto ad ospitare appuntamenti dal respiro internazionale, sia culturali che sportivi. Il territorio rigoglioso, i sentieri curati e adatti ad ogni difficoltà, i numerosi percorsi bike e le eccellenti infrastrutture hanno reso Livigno una meta ambita per gli appassionati di sport. Nell’estate 2024 sono stati praticati soprattutto corsa, escursionismo e bike: tre attività che permettono di rinvigorire il corpo e, al contempo, sentirsi in armonia la montagna. Livigno è il luogo perfetto per praticarli perché la località vanta 3200km di percorsi mappati GPS, che equivalgono alla distanza tra Milano e Palermo!

FOOD: UN’ECCELLENZA PER TUTTO L’ANNO
La gastronomia ha giocato un ruolo centrale nel 2024: dai piatti tradizionali proposti quotidianamente agli eventi e iniziative di alto livello – come la Sunrise Mattias – che hanno messo in evidenza l’anima gastronomica gourmet della destinazione.
Insieme alla pizza, i pizzoccheri e gli sciätt (in media in un anno ne vengono preparati 96.000 piatti) sono stati i piatti più richiesti dai viaggiatori durante l’anno, sottolineando il desiderio di gustare i sapori autentici del territorio. Un desiderio evidente anche dai prodotti acquistati nelle botteghe presenti nel centro pedonale (che, per essere attraversato tutto, richiederebbe 3000 passi): il prodotto alimentare più acquistato è la slinzega.

L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO: UN GIOIELLO DA CUSTODIRE
Da sempre il territorio di Livigno – pari a 221km2, ovvero poco più grande del Lichtenstein – è stato riconosciuto come un gioiello da custodire. Il territorio è anche una fonte inesauribile di ingredienti genuini, fondamentali per la realizzazione di piatti gustosi, sia gourmand che tradizionali, in grado di raccontare la storia e l’evoluzione della località. In questa valle vivono anche numerosi animali da stalla.
È quindi con soddisfazione che Livigno saluta il 2024, anno durante il quale ha confermato il suo ruolo di eccellenza alpina e anticipato un futuro altrettanto promettente. Con lo sguardo rivolto verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026, la località continua a innovare sé stessa e al contempo celebrare le sue radici, ponendo sempre al centro la valorizzazione del territorio, il benessere delle persone e l'autenticità delle sue tradizioni.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024