LIVIGNO. UN 2024 DA GRANDI NUMERI E LA BICICLETTA E' SUPER PROTAGONISTA. GALLERY

CICLOTURISMO | 21/12/2024 | 08:16

Livigno celebra un 2024 ricco di successi, confermandosi una meta alpina d’eccellenza per lo sport, la gastronomia, gli eventi (con 25 eventi di portata internazionale organizzati durante l’anno) e il turismo.


Nel 2024, infatti, la località si è contraddistinta per una visione innovativa e lungimirante – anche in vista dell’appuntamento Olimpiadi Milano Cortina 2026 – che ha voluto portare alla luce l’essenza di Livigno, ovvero “Alpine Energy, at the highest level”, mantenendo sempre un occhio di riguardo per i suoi valori: il rispetto e la cura per il territorio; l’attenzione per cittadini e turisti; l’orgoglio per le tradizioni, celebrate e tramandate.

INVERNO 2023/24: NEVE, DIVERTIMENTO ED EVENTI INTERNAZIONALI
La stagione invernale ha visto Livigno protagonista di importanti risultati, grazie a un connubio perfetto tra innovazione, sport e appuntamenti dal respiro internazionale.
Da fine ottobre 2023 fino a fine aprile 2024, a Livigno ha nevicato 75 giorni per un totale di 13,33 metri di neve, che equivalgono ad un palazzo a due piani: una garanzia per tutti gli appassionati di sport invernali che hanno potuto godersi giornate di divertimento nel comprensorio. La skiarea ha visto 1.246.442 primi ingressi registrati dal 2 dicembre 2023 al 1 maggio 2024, mentre gli sport più praticati oltre lo sci alpino sono stati ciaspole, sci alpinismo e sci di fondo.

ESTATE 2024: NATURA, SPORT ED EVENTI OUTDOOR
Anche in estate, Livigno si è confermata una palestra a cielo aperto per tutti gli appassionati e un luogo pronto ad ospitare appuntamenti dal respiro internazionale, sia culturali che sportivi. Il territorio rigoglioso, i sentieri curati e adatti ad ogni difficoltà, i numerosi percorsi bike e le eccellenti infrastrutture hanno reso Livigno una meta ambita per gli appassionati di sport. Nell’estate 2024 sono stati praticati soprattutto corsa, escursionismo e bike: tre attività che permettono di rinvigorire il corpo e, al contempo, sentirsi in armonia la montagna. Livigno è il luogo perfetto per praticarli perché la località vanta 3200km di percorsi mappati GPS, che equivalgono alla distanza tra Milano e Palermo!

FOOD: UN’ECCELLENZA PER TUTTO L’ANNO
La gastronomia ha giocato un ruolo centrale nel 2024: dai piatti tradizionali proposti quotidianamente agli eventi e iniziative di alto livello – come la Sunrise Mattias – che hanno messo in evidenza l’anima gastronomica gourmet della destinazione.
Insieme alla pizza, i pizzoccheri e gli sciätt (in media in un anno ne vengono preparati 96.000 piatti) sono stati i piatti più richiesti dai viaggiatori durante l’anno, sottolineando il desiderio di gustare i sapori autentici del territorio. Un desiderio evidente anche dai prodotti acquistati nelle botteghe presenti nel centro pedonale (che, per essere attraversato tutto, richiederebbe 3000 passi): il prodotto alimentare più acquistato è la slinzega.

L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO: UN GIOIELLO DA CUSTODIRE
Da sempre il territorio di Livigno – pari a 221km2, ovvero poco più grande del Lichtenstein – è stato riconosciuto come un gioiello da custodire. Il territorio è anche una fonte inesauribile di ingredienti genuini, fondamentali per la realizzazione di piatti gustosi, sia gourmand che tradizionali, in grado di raccontare la storia e l’evoluzione della località. In questa valle vivono anche numerosi animali da stalla.
È quindi con soddisfazione che Livigno saluta il 2024, anno durante il quale ha confermato il suo ruolo di eccellenza alpina e anticipato un futuro altrettanto promettente. Con lo sguardo rivolto verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026, la località continua a innovare sé stessa e al contempo celebrare le sue radici, ponendo sempre al centro la valorizzazione del territorio, il benessere delle persone e l'autenticità delle sue tradizioni.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024