LIVIGNO. UN 2024 DA GRANDI NUMERI E LA BICICLETTA E' SUPER PROTAGONISTA. GALLERY

CICLOTURISMO | 21/12/2024 | 08:16

Livigno celebra un 2024 ricco di successi, confermandosi una meta alpina d’eccellenza per lo sport, la gastronomia, gli eventi (con 25 eventi di portata internazionale organizzati durante l’anno) e il turismo.


Nel 2024, infatti, la località si è contraddistinta per una visione innovativa e lungimirante – anche in vista dell’appuntamento Olimpiadi Milano Cortina 2026 – che ha voluto portare alla luce l’essenza di Livigno, ovvero “Alpine Energy, at the highest level”, mantenendo sempre un occhio di riguardo per i suoi valori: il rispetto e la cura per il territorio; l’attenzione per cittadini e turisti; l’orgoglio per le tradizioni, celebrate e tramandate.

INVERNO 2023/24: NEVE, DIVERTIMENTO ED EVENTI INTERNAZIONALI
La stagione invernale ha visto Livigno protagonista di importanti risultati, grazie a un connubio perfetto tra innovazione, sport e appuntamenti dal respiro internazionale.
Da fine ottobre 2023 fino a fine aprile 2024, a Livigno ha nevicato 75 giorni per un totale di 13,33 metri di neve, che equivalgono ad un palazzo a due piani: una garanzia per tutti gli appassionati di sport invernali che hanno potuto godersi giornate di divertimento nel comprensorio. La skiarea ha visto 1.246.442 primi ingressi registrati dal 2 dicembre 2023 al 1 maggio 2024, mentre gli sport più praticati oltre lo sci alpino sono stati ciaspole, sci alpinismo e sci di fondo.

ESTATE 2024: NATURA, SPORT ED EVENTI OUTDOOR
Anche in estate, Livigno si è confermata una palestra a cielo aperto per tutti gli appassionati e un luogo pronto ad ospitare appuntamenti dal respiro internazionale, sia culturali che sportivi. Il territorio rigoglioso, i sentieri curati e adatti ad ogni difficoltà, i numerosi percorsi bike e le eccellenti infrastrutture hanno reso Livigno una meta ambita per gli appassionati di sport. Nell’estate 2024 sono stati praticati soprattutto corsa, escursionismo e bike: tre attività che permettono di rinvigorire il corpo e, al contempo, sentirsi in armonia la montagna. Livigno è il luogo perfetto per praticarli perché la località vanta 3200km di percorsi mappati GPS, che equivalgono alla distanza tra Milano e Palermo!

FOOD: UN’ECCELLENZA PER TUTTO L’ANNO
La gastronomia ha giocato un ruolo centrale nel 2024: dai piatti tradizionali proposti quotidianamente agli eventi e iniziative di alto livello – come la Sunrise Mattias – che hanno messo in evidenza l’anima gastronomica gourmet della destinazione.
Insieme alla pizza, i pizzoccheri e gli sciätt (in media in un anno ne vengono preparati 96.000 piatti) sono stati i piatti più richiesti dai viaggiatori durante l’anno, sottolineando il desiderio di gustare i sapori autentici del territorio. Un desiderio evidente anche dai prodotti acquistati nelle botteghe presenti nel centro pedonale (che, per essere attraversato tutto, richiederebbe 3000 passi): il prodotto alimentare più acquistato è la slinzega.

L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO: UN GIOIELLO DA CUSTODIRE
Da sempre il territorio di Livigno – pari a 221km2, ovvero poco più grande del Lichtenstein – è stato riconosciuto come un gioiello da custodire. Il territorio è anche una fonte inesauribile di ingredienti genuini, fondamentali per la realizzazione di piatti gustosi, sia gourmand che tradizionali, in grado di raccontare la storia e l’evoluzione della località. In questa valle vivono anche numerosi animali da stalla.
È quindi con soddisfazione che Livigno saluta il 2024, anno durante il quale ha confermato il suo ruolo di eccellenza alpina e anticipato un futuro altrettanto promettente. Con lo sguardo rivolto verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026, la località continua a innovare sé stessa e al contempo celebrare le sue radici, ponendo sempre al centro la valorizzazione del territorio, il benessere delle persone e l'autenticità delle sue tradizioni.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024