BIKE HOSPITALITY. PRESENTATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA FCI E L'ASSOCIAZIONE I BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA

NEWS | 19/12/2024 | 08:05

Presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia. L’accordo mira a promuovere la mobilità sostenibile e il turismo in bicicletta attraverso iniziative congiunte, come la creazione di percorsi cicloturistici, attività di sensibilizzazione nelle scuole e manifestazioni sportive.


All’evento hanno partecipato Fiorello Primi, presidente dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia, Gianantonio Crisafulli, consigliere federale della FCI, e Carlo Pasqualini, responsabile del progetto Bike Hospitality la stessa Federazione. Sono intervenuti, inoltre, l’On. Virginio Caparvi, deputato della Repubblica Italiana, e l’On. Roberto Pella, vicepresidente ANCI e presidente della Lega Ciclismo Professionistico.


L’accordo segna un passo importante verso la valorizzazione del territorio italiano, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per conoscere il nostro paese.

“Grazie alla firma di questo importante accordo – dichiara Fiorello Primi, Presidente dei Borghi più belli d’Italia – l’Associazione vuole procedere sempre più efficacemente verso la strada della sostenibilità intesa come miglioramento elle condizioni di vita delle comunità locali, che sono fondamentali per la conservazione dei piccoli borghi. L’incentivazione della mobilità dolce è un passo imprescindibile nella strategia di uno sviluppo turistico dei borghi che sia sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale”.

Gianantonio Crisafulli: “Il progetto Bike Hospitality rappresenta l’occasione per allargare lo sguardo della Federazione oltre il semplice elemento agonistico. Offre una concreta opportunità di lavoro per molte delle figure formate in questi anni dalla Federazione.”

Cordiano Dagnoni: “Il progetto Bike Hospitality permette alla Federazione di essere protagonista in temi quali il turismo, la sostenibilità e la valorizzazione delle eccellenze del nostro paese. Proprio oggi, in concomitanza con la presentazione di questo accordo, la Marca Trevigiana ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale, l’UCI Bike Region Label, che premia la vocazione di quel territorio non solo in ambito sportivo, ma in tutte le attività legate al mondo della bicicletta. L’accordo con I Borghi più belli d’Italia si muove in questa direzione, contribuendo a far crescere una cultura che mette la bicicletta al centro dei progetti di Istituzioni e Amministrazioni locali”

L’Associazione I Borghi più belli d’Italia nasce nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei centri minori italiani. Ne fanno parte oltre 370 Borghi selezionati e certificati con un procedimento esso stesso certificato ISO9001 e che sono l’espressione della Bellezza e del fascino di cui l’Italia è leader nel mondo.

Nella foto, da sinistra: l’on. Virginio Caparvi, il presidente Fiorello Primi, il consigliere federale Gianantonio Crisafulli, e Carlo Pasqualini, responsabile del progetto Bike Hospitality.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024