KOMETA SARA' OFFICIAL PARTNER DEL GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 17/12/2024 | 16:03
di comunicato stampa
Kometa conferma il suo impegno nel mondo del grande ciclismo, non più solo a fianco del Team Polti Kometa ma nel 2025 anche come official partner del Giro d’Italia, della Tirreno Adriatico e della Milano Sanremo, gli eventi sportivi professionistici di RCS Sports & Events dedicati al grande ciclismo su strada.

Kometa, azienda agro-alimentare specializzata nella trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali in oltre 40 Paesi nel mondo, sarà anche partner del Progetto Biciscuola 2025.
Biciscuola è un progetto educativo che si rivolge agli studenti delle scuole primarie delle province coinvolte dal Giro d'Italia, dal Giro-E e da tutte le altre corse organizzate da RCS Sport e si pone l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori del ciclismo e di avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e stradale.
“Con il suo sostegno al ciclismo e alle gare e progetti RCS, Kometa intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di uno stile di vita sano, individuando lo sport e la corretta alimentazione come elementi fondamentali per la salute” ha spiegato Giacomo Pedranzini, Amministratore Delegato di Kometa.
“Ci fa piacere dare il benvenuto a Kometa che non solo sarà official partner di alcune delle nostre corse più blasonate, ma si legherà a noi anche grazie a Biciscuola, progetto del Giro d’Italia che da oltre vent’anni entra nelle scuole coinvolgendo e sensibilizzando gli insegnanti, gli studenti le loro famiglie su temi per noi di grande importanza e attualità quali per esempio i valori dello sport e il rispetto per  l’ambiente” ha commentato Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sports & Events.


 


About Kometa

Kometa è un’azienda agro-alimentare specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali, in oltre 40 Paesi nel mondo.

È un progetto imprenditoriale dal cuore italiano, frutto della competenza e della passione delle famiglie Pedranzini di Bormio e Ruffini di Lovere nel settore caseario, nell’allevamento del bestiame e nella lavorazione delle carni.

Con oltre 900 dipendenti e una produzione di 75 mila tonnellate di carne e 17 mila tonnellate di salumi all'anno, effettuata in un’unità produttiva dove tutte le lavorazioni, dalla macellazione al confezionamento in atmosfera modificata dei salumi affettati, si svolgono “sotto lo stesso tetto”, Kometa è tra i più innovativi produttori di salumi e carni in Europa.
Attraverso un presidio completo dei tre passaggi chiave della filiera - allevamento, macellazione, lavorazione - che in futuro includerà anche la produzione di cereali e mangimi per l’allevamento, Kometa ambisce a posizionarsi tra le aziende alimentari riconosciute per una visione etica e sostenibile della produzione di cibo, e garantisce la qualità dei propri prodotti intesa come uno stretto connubio tra bontà, salubrità e accessibilità, come nel suo inconfondibile Petto di Tacchino Giusto, prodotto leader di Kometa sul mercato Italiano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Lotta per il posto
17 dicembre 2024 17:41 Bullet
A questo punto il posto al Giro sarà assicurato mentre la VF deve sperare che la q36.5 stia fuori.

Conflitto di interessi
17 dicembre 2024 19:36 Howling Wolf
Mi pare che si configuri un palese caso di conflitto di interessi. Come può un'azienda che si qualifica come cosponsor del Giro aspirare ad ottenere una wild card per la sua squadra dallo stesso organizzatore cui garantisce moneta sonante? È implicito che RCSsi senta comunque costretta ad invitare la Kometa. È inammissibile, cose dell'altro mondo.

@ howling wolf
17 dicembre 2024 21:00 Albertone
Uuuu nota dolente. Chissà chi la spiega questa cosa. Magari fuga da lontano, con i suoi commenti a ribadire la linea giornalistica.
Non si logga tanto, ma quando serve reindirizzare la discussione, appare.

@howling
17 dicembre 2024 22:09 Bullet
Vale lo stesso discorso anche per la Tudor che è quasi certo ci sarà.

Normalità
18 dicembre 2024 10:56 zcai22
In effetti non sembra particolarmente etico, ma nel ciclismo è così da sempre. Il Tour ha come sponsor AG2R e FDJ (anche se non necessitano di inviti), la Vuelta ha Cofidis e Burgos, Flanders Classics ha nel suo loop Lotto, Tudor, Bingoal e chissà quanti altri. Quindi niente di nuovo

howling
18 dicembre 2024 14:08 VERGOGNA
mi sa che nell'altro mondo ci sei te... la metà delle wild card e forse anche di piu si sono sempre date così.... l'unico che da quanto ne so non ha mai tirato fuori un centesimo era Savio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024