KOMETA WILL BE OFFICIAL PARTNER OF GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 17/12/2024 | 16:03
di comunicato stampa
Kometa confirms its commitment to the world of professional cycling, no longer just alongside Team Polti Kometa but in 2025 also as official partner of Giro d'Italia, Tirreno Adriatico and Milano Sanremo, the professional sporting events by RCS Sports & Events dedicated to road cycling. Kometa, an agri-food company specialized in processing pork and poultry meats, with offices in Hungary and Italy and distribution in international markets across over 40 countries worldwide, will also be a partner of the Biciscuola 2025 Project. Biciscuola is an educational project targeting primary school students in provinces involved in Giro d'Italia, Giro-E and all other races organized by RCS Sport, aiming to transmit cycling values to young people and bring them closer to bicycle culture, addressing wellness, environmental and road education themes.

«Through its support of cycling, races and RCS projects, Kometa intends to raise public awareness about the importance of a healthy lifestyle, identifying sport and proper nutrition as fundamental elements for health» explained Giacomo Pedranzini, CEO of Kometa. «We are pleased to welcome Kometa, who will not only be an official partner of some of our most prestigious races, but will also connect with us through Biciscuola, a Giro d'Italia project that for over twenty years has entered schools, involving and sensitizing teachers, students and their families on topics of great importance and current relevance such as sports values and respect for the environment», commented Paolo Bellino, CEO of RCS Sports & Events.

About Kometa Kometa is an agri-food company specialized in processing and transforming pork and poultry meats, with offices in Hungary and Italy and international market distribution across over 40 countries worldwide. It is an entrepreneurial project with an Italian heart, born from the expertise and passion of the Pedranzini families from Bormio and Ruffini from Lovere in the dairy sector, livestock breeding and meat processing. With over 900 employees and a production of 75 thousand tons of meat and 17 thousand tons of cold cuts per year, carried out in a production unit where all processes, from slaughtering to modified atmosphere packaging of sliced cold cuts, take place "under the same roof», Kometa is among the most innovative meat and cold cuts producers in Europe. Through a complete oversight of three key supply chain stages - breeding, slaughtering, processing - which will in the future also include cereal and feed production for breeding, Kometa aims to position itself among food companies recognized for an ethical and sustainable food production vision, guaranteeing product quality understood as a close combination of goodness, healthiness and accessibility, as in its unmistakable "Giusto" Turkey Breast, Kometa's leading product in the Italian market.

Copyright © TBW
COMMENTI
Lotta per il posto
17 dicembre 2024 17:41 Bullet
A questo punto il posto al Giro sarà assicurato mentre la VF deve sperare che la q36.5 stia fuori.

Conflitto di interessi
17 dicembre 2024 19:36 Howling Wolf
Mi pare che si configuri un palese caso di conflitto di interessi. Come può un'azienda che si qualifica come cosponsor del Giro aspirare ad ottenere una wild card per la sua squadra dallo stesso organizzatore cui garantisce moneta sonante? È implicito che RCSsi senta comunque costretta ad invitare la Kometa. È inammissibile, cose dell'altro mondo.

@ howling wolf
17 dicembre 2024 21:00 Albertone
Uuuu nota dolente. Chissà chi la spiega questa cosa. Magari fuga da lontano, con i suoi commenti a ribadire la linea giornalistica.
Non si logga tanto, ma quando serve reindirizzare la discussione, appare.

@howling
17 dicembre 2024 22:09 Bullet
Vale lo stesso discorso anche per la Tudor che è quasi certo ci sarà.

Normalità
18 dicembre 2024 10:56 zcai22
In effetti non sembra particolarmente etico, ma nel ciclismo è così da sempre. Il Tour ha come sponsor AG2R e FDJ (anche se non necessitano di inviti), la Vuelta ha Cofidis e Burgos, Flanders Classics ha nel suo loop Lotto, Tudor, Bingoal e chissà quanti altri. Quindi niente di nuovo

howling
18 dicembre 2024 14:08 VERGOGNA
mi sa che nell'altro mondo ci sei te... la metà delle wild card e forse anche di piu si sono sempre date così.... l'unico che da quanto ne so non ha mai tirato fuori un centesimo era Savio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024