VELODROMO A SEGROMIGNO, PRIMO PASSO UFFICIALE: IL COMUNE DI CAPANNORI SCRIVE ALLA FEDERAZIONE

PISTA | 16/12/2024 | 08:04
di Massimo Stefanini
Primo passo ufficiale. L’assessore allo sport del Comune di Capannori Serena Frediani ha scritto una lettera al comitato provinciale della Federazione ciclistica, presieduto da Pierluigi Castellani affinché si attivi con la Federazione Nazionale per mettere insieme quel famoso tavolo con Regione Toscana e Coni e arrivare alle risorse necessarie (da 20 a 25 milioni di euro), per realizzare il velodromo a Segromigno, sui terreni messi a disposizione dall’imprenditore Ivano Fanini.
Sì, perché il Municipio di piazza Moro, da solo non ha la possibilità di avere, come si dice in gergo, le “linee” di finanziamento per una simile opera pubblica. Dopo il sopralluogo sui terreni di Fanini, è seguita dunque una strategia ufficiale.
La missiva è un punto di partenza, è lo start per mettere avviare il motore. Serviranno tempo e pazienza. Ma nel 2025 si riuscirà ad organizzare il famoso tavolo per mettere a confronto Ministero dello Sport, Regione Toscana, Federazione Nazionale e regionale ciclismo, Coni per verificare se tutti questi Enti possono avere la forza di trovare e accedere insieme a certe linee di finanziamento, quasi sicuramente a livello PNRR.
Lo aveva già annunciato il presidente del Coni della Toscana Simone Cardullo che in questi giorni sarà a Roma dove dell’argomento parlerà con il presidente Malagò. Il solo velodromo omologato per tutte le gare e coperto è quello di Montichiari, in Provincia di Brescia. Come è già stato messo in evidenza, una struttura simile in Lucchesia sarebbe manna dal cielo.
L’impianto diventerebbe il punto di riferimento per tutto il Centro Italia e anche per il Sud, sempre più vicina Lucca di Brescia per chi arriva dal Mezzogiorno. La proposta di Fanini tra l’altro fa superare di slancio il primo problema, la prima questione, quella relativa ai terreni che lui metterà a disposizione. Ventimila metri quadrati di Ivano Fanini più 125 mila da espropriare di terreno agricolo, con una strada che gira attorno ai campi: si accede dal viale Europa, poi altra entrata da via Bocchi. Opera che servirebbe anche per altre discipline e per concerti e spettacoli. Oltre alla funzione sociale di far allenare i giovani al coperto e in sicurezza, lontani dai pericoli della strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
mancano i soldi
16 dicembre 2024 16:25 testina95
in toscana ci sono piu' di una richiesta di velodromo , tutti mettono a disposizione i terreni ma nessuno trova un budget tra i 10 e i 30 milioni di euro che servono per fare un velodromo piu' o meno grande . Mi sembra solo un po' di pubblicita' sterile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024