UNIONE CICLISTICA MIRANO, FESTEGGIATO IL 57° ANNO DI ATTIVITA': FRANCESCO LAMON OSPITE D'ONORE

SOCIETA' | 13/12/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata una cerimonia molto bella e significativa quella che domenica 8 dicembre l’Unione Ciclistica Mirano ha organizzato per festeggiare la chiusura del 2024 e premiare i suoi corridori, tecnici, dirigenti e sponsor e che si è svolta presso il Ristorante e Locanda “il Burchiello” a Oriago di Mira, in provincia di Venezia. Evento importantissimo che è stato coordinato dal presidente del sodalizio Paolo Mario Bustreo, che da oltre 30 lo guida e che il prossimo anno festeggerà il 57° attività ed è stato condotto in modo esemplare dall’esperto ex corridore, Mattia Garzara e al quale hanno partecipato 180 invitati.


  Presenti alla cerimonia, il Sindaco di Mirano, Tiziano Baggio che era accompagnato dai Consiglieri Comunali Damiano Volpato e Maurizio Salviato, il campione olimpico di Tokyo e Parigi, Francesco Lamon che si è formato proprio nel sodalizio di Mirano. A rappresentare la Federazione è stato il vice presidente del Comitato di Venezia, Paolo Bassanello e i mitici rappresentanti del ciclismo del passato, Udillo Badoere, Bruno Carraro, Italo Bevilacqua e quindi gli amici del Gruppo Sportivo Scaltenigo.


  A prendere per primo la parola e a ringraziare gli invitati è stato Bustreo che ha precisato: “E’ stata una stagione che ci ha dato belle soddisfazioni anche se non sono arrivati quei risultati che ci aspettavamo. Ma a prescindere da questo abbiamo raggiunto innanzitutto gli obiettivi che ci eravamo prefissati e precisamente quelli legati alla crescita dei nostri atleti e a prepararli ad affrontare degnamente la vita futura da campioni ma soprattutto da veri uomini. Un grande grazie lo rivolgo ai ragazzi, alle loro famiglie e ai tecnici che li seguono e contribuiscono alla loro crescita e a realizzare i nostri sogni. Un grazie particolare agli amici sponsor che contribuiscono a tenere viva la nostra società perché senza di loro sarebbe difficile andare avanti”.

  E’ poi intervenuto poi il Sindaco Tiziano Baggio che ha sottolineato: "Ringrazio Francesco Lamon che sarà premiato in piazza a Mirano il 22 dicembre animata da tantissime persone. Ringrazio gli sponsor che sono quelle persone che consentono di poter svolgere l'attività sportiva che oggi è così importante per i nostri ragazzi. Continuate a sostenerci perché parliamo del loro futuro e dell'impegno che avranno nella vita”. “Ho il piacere di segnalare che il Gran Premio Città di Mirano ha riscosso un grande successo - ha detto - e che faremo il possibile per realizzare nel 2025 la seconda edizione e stiamo analizzando la possibilità di riproporre la Notturna in piazza ma anche qualche altra sorpresa che annunceremo. C’è da dire che i lavori del ciclodromo sono stati affidati e penso che per la prossima estate ci sarà da fare un lavoro di progettazione per un impianto che diventerà il punto di riferimento della città e anche per il Veneto”.

  È intervenuto poi Francesco Lamon che è stato premiato da Italo Bevilacqua con bellissimo quadro nel quale sono stati riportati i suoi grandi successi. “Sono onorato di essere appartenuto alla benemerita Unione Ciclistica Mirano - ha detto Lamon - che è sempre rimasta nel mio cuore. Non mi stancherò mai di  ringraziare i suo dirigenti ed i tecnici per avermi consentito di diventare un corridore e soprattutto un uomo”.

  La cerimonia è proseguita con le premiazioni speciali agli amici del Gc Scaltenigo (il presidente Calzavara, il vice, Luciani, la segretaria Bustreo e l’allenatore Dal Corso) e quindi degli sponsor del club di Mirano, Clara Bustreo, Gabriele Urban, Simone Fraccaro, Marino Tognolo, Nicoletta e Nando Apuzzo, Maurizio Simionato, Paolo Guerciotti e Mattia Antonello, i corridori del passato dell’Uc Mirano e i componenti delle varie squadre e dei loro direttori sportivi (Federico Capovilla, Claudio Venturini, Giovanni Lascatti, Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello, Nicolas Apolloni, Gianni Damo e Paolo Garzara) e quindi il titolare del “Burchiello” Giuseppe Burchiello ed è stato dato appuntamento alla prossima stagione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024