UNIONE CICLISTICA MIRANO, FESTEGGIATO IL 57° ANNO DI ATTIVITA': FRANCESCO LAMON OSPITE D'ONORE

SOCIETA' | 13/12/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata una cerimonia molto bella e significativa quella che domenica 8 dicembre l’Unione Ciclistica Mirano ha organizzato per festeggiare la chiusura del 2024 e premiare i suoi corridori, tecnici, dirigenti e sponsor e che si è svolta presso il Ristorante e Locanda “il Burchiello” a Oriago di Mira, in provincia di Venezia. Evento importantissimo che è stato coordinato dal presidente del sodalizio Paolo Mario Bustreo, che da oltre 30 lo guida e che il prossimo anno festeggerà il 57° attività ed è stato condotto in modo esemplare dall’esperto ex corridore, Mattia Garzara e al quale hanno partecipato 180 invitati.


  Presenti alla cerimonia, il Sindaco di Mirano, Tiziano Baggio che era accompagnato dai Consiglieri Comunali Damiano Volpato e Maurizio Salviato, il campione olimpico di Tokyo e Parigi, Francesco Lamon che si è formato proprio nel sodalizio di Mirano. A rappresentare la Federazione è stato il vice presidente del Comitato di Venezia, Paolo Bassanello e i mitici rappresentanti del ciclismo del passato, Udillo Badoere, Bruno Carraro, Italo Bevilacqua e quindi gli amici del Gruppo Sportivo Scaltenigo.


  A prendere per primo la parola e a ringraziare gli invitati è stato Bustreo che ha precisato: “E’ stata una stagione che ci ha dato belle soddisfazioni anche se non sono arrivati quei risultati che ci aspettavamo. Ma a prescindere da questo abbiamo raggiunto innanzitutto gli obiettivi che ci eravamo prefissati e precisamente quelli legati alla crescita dei nostri atleti e a prepararli ad affrontare degnamente la vita futura da campioni ma soprattutto da veri uomini. Un grande grazie lo rivolgo ai ragazzi, alle loro famiglie e ai tecnici che li seguono e contribuiscono alla loro crescita e a realizzare i nostri sogni. Un grazie particolare agli amici sponsor che contribuiscono a tenere viva la nostra società perché senza di loro sarebbe difficile andare avanti”.

  E’ poi intervenuto poi il Sindaco Tiziano Baggio che ha sottolineato: "Ringrazio Francesco Lamon che sarà premiato in piazza a Mirano il 22 dicembre animata da tantissime persone. Ringrazio gli sponsor che sono quelle persone che consentono di poter svolgere l'attività sportiva che oggi è così importante per i nostri ragazzi. Continuate a sostenerci perché parliamo del loro futuro e dell'impegno che avranno nella vita”. “Ho il piacere di segnalare che il Gran Premio Città di Mirano ha riscosso un grande successo - ha detto - e che faremo il possibile per realizzare nel 2025 la seconda edizione e stiamo analizzando la possibilità di riproporre la Notturna in piazza ma anche qualche altra sorpresa che annunceremo. C’è da dire che i lavori del ciclodromo sono stati affidati e penso che per la prossima estate ci sarà da fare un lavoro di progettazione per un impianto che diventerà il punto di riferimento della città e anche per il Veneto”.

  È intervenuto poi Francesco Lamon che è stato premiato da Italo Bevilacqua con bellissimo quadro nel quale sono stati riportati i suoi grandi successi. “Sono onorato di essere appartenuto alla benemerita Unione Ciclistica Mirano - ha detto Lamon - che è sempre rimasta nel mio cuore. Non mi stancherò mai di  ringraziare i suo dirigenti ed i tecnici per avermi consentito di diventare un corridore e soprattutto un uomo”.

  La cerimonia è proseguita con le premiazioni speciali agli amici del Gc Scaltenigo (il presidente Calzavara, il vice, Luciani, la segretaria Bustreo e l’allenatore Dal Corso) e quindi degli sponsor del club di Mirano, Clara Bustreo, Gabriele Urban, Simone Fraccaro, Marino Tognolo, Nicoletta e Nando Apuzzo, Maurizio Simionato, Paolo Guerciotti e Mattia Antonello, i corridori del passato dell’Uc Mirano e i componenti delle varie squadre e dei loro direttori sportivi (Federico Capovilla, Claudio Venturini, Giovanni Lascatti, Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello, Nicolas Apolloni, Gianni Damo e Paolo Garzara) e quindi il titolare del “Burchiello” Giuseppe Burchiello ed è stato dato appuntamento alla prossima stagione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024