TRE NUOVI INNESTI PER LA BIESSE CARRERA PREMAC; ARRIVANO AGOSTINACCHIO, IACOMONI E ROSSI. GALLERY

CONTINENTAL | 13/12/2024 | 08:08
Altro tris di arrivi in casa Team Biesse Carrera Premac per la formazione Continental 2025 che sarà sempre guidata dai ds Marco Milesi e Dario Nicoletti. A vestire la maglia bresciana saranno gli Under 23 Filippo Agostinacchio e Nicola Rossi e l'Elite Federico Iacomoni.
FILIPPO AGOSTINACCHIO - Aostano classe 2003, è uno dei talenti internazionali del ciclocross, specialità che lo vede campione europeo 2024 nel Team Relay e vicecampione europeo Under 23, oltre ai due recenti titoli tricolori nella stessa categoria che si sommano al bronzo italiano Gravel 2024. Nella scorsa stagione su strada, corsa con il Team Beltrami Tsa Tre Colli, è salito sul gradino più basso del podio alla Coppa Collecchio e alla Freccia dei Vini.
"La scelta di entrare a far parte del Team Biesse Carrera Premac è stata semplice, perché la reputo una delle migliori squadre italiane a livello Continental; sono sicuro che quest'anno sarò messo nelle migliori condizioni possibili per performare. Mi aspetto di partire bene nell’inizio di stagione, portare avanti una buona condizione di forma nel mio ultimo anno da Under 23 e giocarmi magari un passaggio tra i professionisti".
FEDERICO IACOMONI - Trentino classe 2002, arriva dalla Zalf Euromobil Désirée Fior ed è uno degli elementi di esperienza della formazione. Per l'Elite di Gardolo, nella scorsa stagione il successo alla Coppa Loro Ciuffenna ha avuto un sapore speciale, dopo il calvario dell'operazione in seguito al grave investimento in allenamento nel novembre 2023. Per lui, nella scorsa stagione acuto anche a Ponsacco. "Ho scelto il Team Biesse Carrera Premac per il progetto di gare e per lo staff, da fuori ho sempre visto un ambiente sereno dove provare a essere una figura importante e cercare il passaggio tra i professionisti, il mio grande obiettivo per il 2025".
NICOLA ROSSI - Piacentino classe 2003, arriva dal Team Beltrami Tsa Tre Colli dove ha corso con Agostinacchio. Nel 2024 sui pedali ha conquistato tre podi: il più prestigioso, l'argento al Campionato italiano Under 23 a Trissino, che si somma al secondo posto nella quarta tappa del Giro del Veneto e alla terza piazza al Gran Premio Varignana, in Emilia.
"Ho scelto il Team Biesse Carrera Premac perché a mio avviso è la squadra più forte della categoria, l'unica società che può darmi una prospettiva di futuro vedendo come sta andando adesso il mondo del ciclismo. Non vedo l'ora di iniziare, sono molto contento della mia scelta, di vitale importanza come calendario e organizzazione per potermi esprimere al meglio".
IL PARERE DEL DS - A commentare le caratteristiche dei tre nuovi arrivi è Marco Milesi, direttore sportivo della squadra insieme a Dario Nicoletti.
"Abbiamo scelto tre ragazzi maturi, di qualità, pronti a dare una grandissima mano alla squadra; sono tutti forti, ognuno con le sue caratteristiche. Rossi è un corridore veloce, sempre presente nei finali di gara e su certe classiche sarà li per vincere. Iacomoni, invece, è un Elite, ha esperienza da vendere e arriva da una società forte come la Zalf. E' determinato e vuole dimostrare il suo valore in vista di un possibile passaggio tra i professionisti come per gli altri compagni. Infine, Agostinacchio - impegnato ora nel ciclocross - è un attaccante puro, scalatore, sempre presente nelle fughe, ci ha dato filo da torcere nel 2024 al Giro della Val d'Aosta nella lotta per la maglia dei Traguardi volanti conquistata da Tommaso Dati".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024