TRE NUOVI INNESTI PER LA BIESSE CARRERA PREMAC; ARRIVANO AGOSTINACCHIO, IACOMONI E ROSSI. GALLERY
CONTINENTAL | 13/12/2024 | 08:08 Altro tris di arrivi in casa Team Biesse Carrera Premac per la formazione Continental 2025 che sarà sempre guidata dai ds Marco Milesi e Dario Nicoletti. A vestire la maglia bresciana saranno gli Under 23 Filippo Agostinacchio e Nicola Rossi e l'Elite Federico Iacomoni. FILIPPO AGOSTINACCHIO - Aostano classe 2003, è uno dei talenti internazionali del ciclocross, specialità che lo vede campione europeo 2024 nel Team Relay e vicecampione europeo Under 23, oltre ai due recenti titoli tricolori nella stessa categoria che si sommano al bronzo italiano Gravel 2024. Nella scorsa stagione su strada, corsa con il Team Beltrami Tsa Tre Colli, è salito sul gradino più basso del podio alla Coppa Collecchio e alla Freccia dei Vini. "La scelta di entrare a far parte del Team Biesse Carrera Premac è stata semplice, perché la reputo una delle migliori squadre italiane a livello Continental; sono sicuro che quest'anno sarò messo nelle migliori condizioni possibili per performare. Mi aspetto di partire bene nell’inizio di stagione, portare avanti una buona condizione di forma nel mio ultimo anno da Under 23 e giocarmi magari un passaggio tra i professionisti". FEDERICO IACOMONI - Trentino classe 2002, arriva dalla Zalf Euromobil Désirée Fior ed è uno degli elementi di esperienza della formazione. Per l'Elite di Gardolo, nella scorsa stagione il successo alla Coppa Loro Ciuffenna ha avuto un sapore speciale, dopo il calvario dell'operazione in seguito al grave investimento in allenamento nel novembre 2023. Per lui, nella scorsa stagione acuto anche a Ponsacco. "Ho scelto il Team Biesse Carrera Premac per il progetto di gare e per lo staff, da fuori ho sempre visto un ambiente sereno dove provare a essere una figura importante e cercare il passaggio tra i professionisti, il mio grande obiettivo per il 2025". NICOLA ROSSI - Piacentino classe 2003, arriva dal Team Beltrami Tsa Tre Colli dove ha corso con Agostinacchio. Nel 2024 sui pedali ha conquistato tre podi: il più prestigioso, l'argento al Campionato italiano Under 23 a Trissino, che si somma al secondo posto nella quarta tappa del Giro del Veneto e alla terza piazza al Gran Premio Varignana, in Emilia. "Ho scelto il Team Biesse Carrera Premac perché a mio avviso è la squadra più forte della categoria, l'unica società che può darmi una prospettiva di futuro vedendo come sta andando adesso il mondo del ciclismo. Non vedo l'ora di iniziare, sono molto contento della mia scelta, di vitale importanza come calendario e organizzazione per potermi esprimere al meglio". IL PARERE DEL DS - A commentare le caratteristiche dei tre nuovi arrivi è Marco Milesi, direttore sportivo della squadra insieme a Dario Nicoletti. "Abbiamo scelto tre ragazzi maturi, di qualità, pronti a dare una grandissima mano alla squadra; sono tutti forti, ognuno con le sue caratteristiche. Rossi è un corridore veloce, sempre presente nei finali di gara e su certe classiche sarà li per vincere. Iacomoni, invece, è un Elite, ha esperienza da vendere e arriva da una società forte come la Zalf. E' determinato e vuole dimostrare il suo valore in vista di un possibile passaggio tra i professionisti come per gli altri compagni. Infine, Agostinacchio - impegnato ora nel ciclocross - è un attaccante puro, scalatore, sempre presente nelle fughe, ci ha dato filo da torcere nel 2024 al Giro della Val d'Aosta nella lotta per la maglia dei Traguardi volanti conquistata da Tommaso Dati".
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...
Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...
Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...
Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...
Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.
Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...
Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità. Nell’immediato, gli...
Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...
Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.