CAMPANA IMBALLAGGI, NASCE ANCHE LA SQUADRA ALLIEVI

ALLIEVI | 12/12/2024 | 08:19

Annunciati i roster delle squadre U23 e juniores, c’è un’altra importante novità in casa Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Dal 2025, infatti, la formazione che fa base a Lavis (TN) potrà contare anche su una squadra allievi, che si misurerà nelle gare più importanti a livello nazionale riservate alla categoria. 


Nata nel 2012 con un gruppo di juniores, la Campana Imballaggi si è allargata col passare degli anni, prima aprendosi agli U23 e ora agli allievi, sempre con il chiaro obiettivo in testa di fare del bene per il ciclismo giovanile, dando l’opportunità ai ragazzi di crescere e trovare il proprio spazio in questo sport. A livello italiano nessuna squadra può contare su un percorso di maturazione che prende i ragazzi a 15 anni per portarli, potenzialmente, fino agli U23.


A guidare la neonata formazione di allievi ci sarà l’esperienza di Massimo Finamoni, che negli ultimi anni aveva guidato i pari età della SC Padovani, la quale non avrà però più una squadra nella categoria. Proprio per questo tra gli 8 atleti che difenderanno i colori della squadra trentina molti arrivano dalla storica società padovana. Tra questi ci sono i secondi anni Riccardo Baraldo, Tommaso Basso, Giulio Gambato, Tommaso Grassi Alessandro Sperotto, mentre Matteo Lunardon arriva dalla Rotogal Guadense. Saranno invece al primo anno nella categoria Valentino Gonzato e Jake Morbiato

“Ci tenevo a continuare a lavorare con gli allievi e la possibilità offerta dalla Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino è arrivata al momento giusto - ha detto Massimo Finamoni, DS del gruppo allievi, che sarà coadiuvato anche dal figlio Mattia -. È una bella categoria, delicata ma stimolante, perché i ragazzi vanno formati e quindi ti ascoltano. Puoi davvero mettere del tuo nella loro crescita. Nel 2025, a mio parere, avremo una squadra molto competitiva, buona parte degli atleti sono al secondo anno, e sono abbastanza sicuro che ci toglieremo tante belle soddisfazioni. Speriamo di regalare a squadra e sponsor qualche vittoria importante”.

“Riuscire a creare un gruppo allievi rappresenta un ulteriore step di crescita per la nostra squadra - ha detto Alessandro Coden, team manager della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino -. Essere gli unici in Italia ad aver un percorso del genere, con allievi, junior e U23 che vestono tutti la stessa maglia, è motivo d’orgoglio. Tutto questo, però, non sarebbe possibile senza gli sponsor che anno dopo anno continuano a farci sentire il loro appoggio. Cercheremo di renderli fieri facendo tanti bei risultati in giro per l’Italia”.

Squadra Allievi: Riccardo Baraldo (2009), Tommaso Basso (2009), Giulio Gambato (2009), Tommaso Grassi (2009), Valentino Gonzato (2010), Matteo Lunardon (2009), Jake Morbiato (2010), Alessandro Sperotto (2009).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024