PRESENTATI I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS DI FAE’ DI ODERZO. GALLERY

CICLOCROSS | 12/12/2024 | 08:11

Si è alzato il sipario sulla 22a edizione del Ciclocross del Ponte di Fae’ di Oderzo che, straordinariamente, quest’anno non si e’ tenuto nella classica data del 8 dicembre ma si svolgera’ dal 10 al 12 gennaio prossimi e sarà valido come Campionato Italiano per le categorie UCI e per le categorie amatoriali.
La presentazione della rassegna tricolore si e’ svolta presso la Locanda da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave in una serata conviviale nella quale Mirko Barattin, presidente della societa’ organizzatrice Asd Sportivi del Ponte, ha dato il benvenuto a quasi un centinaio di persone che hanno presenziato al vernissage.
Tra questi, oltre a molti volontari che collaborano alla riuscita dell’evento, agli sponsor che hanno voluto onorare la festa con la loro presenza, sono intervenute anche le autorità, tra cui il sindaco di Oderzo Maria Sgardellato, l’assessore ddi Ponte di Piave Matteo Buso, il CT della nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni, il Responsabile del Settore Fuoristrada FCI Massimo Ghirotto, il Presidente provinciale FCI Giorgio Dal Bo, il Consigliere Nazionale FCI Fabrizio Cazzola e l’imprenditore Remo Mosole che parlando di “famiglia allargata del ciclismo” ha voluto dare la sua “benedizione” ai Campionati Italiani di Fae’ di Oderzo.
Mirko Barattin nel suo intervento ha ringraziato sponsor e volontari annunciando che, tra i vigneti di Borgo Barattin, gareggeranno circa 500 atleti, verranno assegnate 18 maglie tricolori tra gli amatori, 6 tra le categorie juniores, under 23 , Elite donne e uomini piu’ quelle per i 2 Team Relay vincitori tra gli amatori e gli “agonisti”.
Ha poi confessato che già in passato c’era stata la volontà di organizzare gli “Assoluti”, in particolare in occasione della ventesima edizione del Ciclocross del Ponte, sottolineando che questo sogno, seppur sfumato di un paio d’anni, sta trovando finalmente coronamento. “Se da un lato non avremo il tocco di internazionalità che fin dalle prime edizioni ha caratterizzato “Fae’ di Oderzo”, questa assenza sarà piu che compensata dall’ardore che tutti i concorrenti metteranno in campo per ottenere la maglia piu ambita, quella tricolore” cosi Barattin ha voluto concludere assicurando che tutta la macchina organizzativa degli Sportivi del Ponte sta gia’ lavorando da tempo per allestire un evento spettacolare dove accoglienza, divertimento e passione per il ciclocross saranno sicuri protagonisti.
Le autorità presenti a piu riprese hanno evidenziato come la singolarità del Ciclocross del Ponte sia che un borgo costituito da alcune case in mezzo alla campagna, in assenza di infrastrutture e locali pubblici, si trasformi, in occasione della gara di cross, in un’evento di grande eccellenza in fatto di organizzazione e grande affluenza di pubblico. Tra i presenti anche l’attuale Campione Italiano Elite in carica Filippo Fontana che, nonostante sia rientrato da poco alle competizioni nel cross, ha assicurato sia la sua presenza a Faè di Oderzo, sia la forte motivazione a riconfermarsi al vertice, tenuto conto anche che la vicinanza da casa favorirà un importante presenza di tifosi e amici che lo sosterranno.


Una parte della serata è stata dedicata alla presentazione del team di ciclocross degli Sportivi del Ponte in cui tutti gli atleti intervistati hanno espresso il desiderio di dare il proprio meglio ai Campionati Italiani, in particolare l’Elite Simone Pederiva e l’Under 23 Beatrice Fontana confidano di togliersi grandi soddisfazioni a Fae’ di Oderzo dove sara’ della partita anche il Team Relay nella giornata del 11 gennaio.


Altre informazioni relative ad alcune modifiche al percorso degli ultimi anni e al programma ufficiale della manifestazione verranno date nei prossimi giorni. Per tutte le informazioni legate alla logistica della gara, alle convenzioni alberghiere e alle info riguardanti i Campionati Italiani di Ciclocross 2025 invitiamo a consultare i canali social nella pagina Facebook e Instagram del "Ciclocross del Ponte" nonché nel sito www.sportividelponte.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024