UNA NUOVA SQUADRA E I MONDIALI MASTER DI CICLOCROSS PER LA SOCIETÀ CICLISTICA ALFREDO BINDA

SOCIETA' | 12/12/2024 | 07:55

Sono due le nuove sfide per la Società Ciclistica Alfredo Binda e riguardano le ruote da sterrato: la nuova squadra S.C. Alfredo Binda CX Team e l’organizzazione per due anni del Mondiale Master di Ciclocross.
Grazie alla grande passione di Alessandro Cottini, membro della Società Ciclistica Alfredo Binda e di Alessia della Valle, responsabile tecnica del team, è nata quest’anno la S.C. Alfredo Binda CX Team.
Una squadra formata da: Samuel Mazzucchelli, categoria Master Fascia 1 campione Italiano in carica che cercherà quest’anno di difendere il tricolore con la maglia della Binda. Graziano Bonalda, categoria Master Fascia 2. Ivan Colombo e Luca Frontini per la categoria Juniores. Daniele Signorelli, categoria Allievi 1 e Manuel Colombo, categoria Esordienti 2.
Lo staff tecnico è, invece, composto da Alessia Della Valle, Graziano Bonalda, Samuel Mazzucchelli e Antonio Vasco. La squadra della S.C. Binda ha già iniziato a gareggiare nel mese di ottobre scegliendo, da subito, un calendario nazionale/internazionale con competizioni prestigiose.  Le gare ad oggi hanno dato grandi risultati sia per gli atleti master che per i piu’ giovani. In particolare ottime le prestazioni di Ivan Colombo.
“Dopo tanti anni, con solleciti arrivati da piu’ parti: appassionati, addetti ai lavori, cittadini e media siamo riusciti a far rinascere, partendo per il momento dal ciclocross, la gloriosa squadra corse della Società Ciclistica Alfredo Binda che ha visto nella storia avvicendarsi tantissimi atleti e grandi campioni cresciuti fino al professionismo – Afferma Renzo Oldani, Presidente Società Ciclistica Alfredo Binda - Spero che questa sia solo la prima scintilla capace di innescare un movimento nuovo con persone e tecnici disponibili a costruire insieme questo nuovo progetto dedicato ai giovani.
Sempre nell’ambito del Ciclocross, la seconda novità è che la Società Ciclistica Alfredo Binda porta a Varese il primo Campionato del Mondo Master di Cyclo-Cross in Italia.
La Federazione Internazionale di Ciclismo UCI ha affidato alla Società varesina l’organizzazione per il biennio 2025 e il 2026 dei Mondiali Master di Cyclo-Cross:
2025 MASTER CYCLO-CROSS WORLD CHAMPIONSHIPS – VARESE
2026 MASTER CYCLO-CROSS WORLD CHAMPIONSHIPS – VARESE

I primi Campionati del Mondo dedicati agli amatori del Cyclo-Cross della categoria masters (dai 35 agli 80 anni) si svolgeranno il prossimo anno e sono in programma da venerdì 28 a domenica 30 novembre. La location perfetta identificata è l’Ippodromo delle Bettole, nel cuore di Varese, che si trasformerà per un lungo fine settimana nello stadio del Cyclo-Cross mondiale.
Verrà allestita al suo interno la pista di gara. Un percorso lungo circa 2,5 chilometri con parti in sabbia, terra, erba e asfalto. Saranno posizionati ostacoli naturali e artificiali per rendere tecnico ma allo stesso tempo affascinante il tracciato.
Le tribune potranno ospitare il pubblico e i tondini saranno dedicati alla zona food&beverage. Uno spazio sarà dedicato al Race Village e verranno studiati ampi parcheggi.
A studiare il percorso due prestigiosi nomi del Cyclo-Cross internazionale: Pascal Richard: campione svizzero, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 su strada, vincitore della Tre Valli Varesine nel 1990 e di un mondiale di Cyclo-Cross; Erwin Vervecken: belga, ciclocrossista e ciclista su strada, campione del mondo di  Cyclo-Cross per ben tre volte nel 2001, nel 2006 e nel 2007.
La S.C. Binda vuole raggiungere un nuovo record di partecipanti (come per il Mondiale di Gran Fondo 2018) e aspetta a Varese 1.500 ciclisti da tutto il mondo, accompagnati da familiari e amici per un indotto stimato in circa 5.000 persone a Varese per un lungo fine settimana.
I Mondiali master di Ciclocross saranno anche l’occasione per coinvolgere tutto il movimento ciclistico del territorio con una particolare attenzione ai piu’ giovani. Fondamentale sarà la collaborazione con le scuole e le diverse realtà sportive del territorio.
Grazie alla collaborazione con la Provincia di Varese, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese verranno organizzati numerosi eventi collaterali unendo idealmente l’Ippodromo al centro della città che sarà già allestito a festa per il Natale 2025. Non mancherà la gara podistica dei Babbi Natale e momenti per scoprire le bellezze del territorio.
Questo nuovo evento iridato non vuole essere “solo” una corsa in bicicletta ma un momento di festa che sappia coinvolgere tutta la Città.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024