ANDREA PIETROBON PREMIATO COME «ATLETA BELLUNESE DELL'ANNO»

PREMI | 09/12/2024 | 08:17
Un affollatissimo auditorium “Vincenzo Savio” ha fatto da cornice, nella serata di sabato 7 dicembre, al Natale dello Sportivo, il tradizionale appuntamento di fine anno dedicato a bilanci e premiazioni che i comitati di Belluno e di Feltre del Centro sportivo italiano celebrano insieme. Si è trattato di una serata molto partecipata: il primo momento è stato la celebrazione della Santa Messa nella chiesa arcidiaconale, cui sono seguite le premiazioni all’auditorium parrocchiale.

Rispetto al passato, il Natale dello Sportivo ha avuto una novità: si è trattato della consegna della prima edizione del premio Sportivo Bellunese dell’anno, riconoscimento voluto da Csi Belluno per rendere merito a quegli atleti bellunesi che hanno dato lustro al movimento sportivo bellunese e che si sono distinti, al contempo, per le doti morali. In questo 2024 la scelta è caduta su Andrea Pietrobon, il ciclista professionista di Pieve di Cadore che nel corso della stagione si è messo in evidenza in due eventi – monumento come la Milano Sanremo (è stato autore di una fuga di oltre 200 chilometri) e, soprattutto, al Giro d’Italia, dove è andato costantemente all’attacco, arrivando terzo nella tappa di Lucca e vincendo alla fine delle tre settimane rosa il riconoscimento per il ciclista con più chilometri in fuga e la vittoria nella classifica dei traguardi volanti.
«È un onore e un piacere ricevere questo riconoscimento nel Bellunese, la mia terra» ha detto Pietrobon che, rivolgendosi ai tanti ragazzi presenti ha affermato: «Ai giovani dico di divertirsi nel fare sport e di amare lo sport che fanno, vivendo ogni momento dell’attività con serenità. Fin da quanto ero piccolo ho fatto sport, cercando di conciliarlo con lo studio. La mia stagione 2024? Senz’altro buona. Ovviamente cerco sempre di puntare più in alto, migliorare. Per il 2025 non mi pongo obiettivi particolari ma darò il massimo ad ogni gara».


Per quanto riguarda le premiazioni dell’attività 2024-2025, Csi Belluno e Csi Feltre hanno premiato il calcio e l’atletica, i due ambiti nei quali principalmente operano.
Per il calcio, un riconoscimento è stato dato alle tre società che al termine dei campionati provinciali 2023-2024 hanno partecipato alle fasi regionali: Sottocastello, Cral Farrese e San Vittore. Un riconoscimento speciale è andato a Maurizio Comiotto, da anni al lavoro nella commissione tecnica di Csi Belluno.


Per quanto riguarda l’atletica, ad essere premiati sono stati gli atleti e le società protagonisti del 26.mo Campionato provinciale di corsa campestre, svoltosi in cinque prove tra ottobre e dicembre: Valle di Cadore, Nemeggio di Feltre, Lamon, Santa Giustina e Bribano di Sedico.

Il Provinciale ha visto il successo nella graduatoria complessiva per società (Trofeo Sportway) del La Piave 2000 davanti ad Astra Quero e Gs CAstionese. Nella graduatoria giovanile (Memorial Serafino Barp) si è imposta sempre La Piave 2000 davanti a Polisportiva Santa Giustina e Gs Castionese.

Di seguito i vincitori a livello individuale. Cuccioli: Claudia Cetta (Pozzale) e Mattia Santin (Caprioli San Vito). Esordienti: Chiara De Nard (Atletica Lamon) e Roberto Moino (Enal Villaga). Ragazzi: Nina Cima (La Piave 2000) e Samuele Bogno (Astra). Cadetti: Anna Castellaz (Virtus Nemeggio) e Mario Burigo (La Piave). Special: Rudy Malacarne. Allievi: Alessia Miniutti (Astra Quero) e Davide Maccagnan (La Piave 2000). Juniores: Silvia Buogo (Santa Giustina) Naike Bergamo (Aquilotti Pelos) e Davide Fantinel (Atletica Lamon). Seniores: Francesca Comiotto (La Piave 2000) e Mattia De Barba (Modesto Team). Amatori A: Manuela Bulf (Agordina) e Diego Viel (Castionese). Amatori B: Sabrina Boldrin (Cortina) e Gianpietro Barattin (Castionese). Veterani A: Monica Dal Molin (Agordina) e Hamid Nfafta (Astra Quero). Veterani B: Angelina Castaldo (Virtus Nemeggio) e Luigi Bortoluzzi (Gs Castionese).

«Siamo due comitati numericamente piccoli ma che sanno proporre una corposa attività sia per i ragazzi che per gli adulti» hanno sottolineato Cinzia Lusa, presidente di Csi Feltre, e Ilario Tancon, presidente di Csi Belluno. «Abbiamo concluso un anno molto ricco di eventi – i tornei di calcio Open e Over, il Circuito della Neve Lattebusche, il Provinciale e il Criterium Cadorino di atletica – e per il 2025 siamo attesi dall’organizzazione del Campionato nazionale di corsa campestre che si svolgerà a Mel a inizio aprile».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024