COPPA DEL MONDO, CANCELLATA LA PROVA DI IS ARUTAS: VENTO A 70 KM ORARI. VIDEO

CICLOCROSS | 08/12/2024 | 09:00
di Benjamin Le Goff
Rischio annullamento: la prova sarda di Coppa del Mondo è seriamente a rischio a causa delle condizioni meteorologiche avverse. In particolare, soffia vento dal mare alla velocità di 70 kmh. Gli organizzatori sono al lavoro per prendere la decisione migliore, ma in queste condizioni sembra davvero impossibile gareggiare.
Decisamente un weekend sfortunato per gli organizzatori di Crazy Wheels e PP Sport Events visto che ieri notte hanno dovuto fare i conti anche con un incendio, probabilmente partito dal bar, che si è sviluppato nella struttura destinata ad ospitare tutto il quartier generale della corsa.

AGGIORNAMENTO ORE 11.45. Purtroppo è ufficiale l'annullamento della prova di Coppa del Mondo. La decisione è stata presa di comune accordo tra i dirigenti dell'UCI, Flanders Classics, gli organizzatori locali e le autorità di Cabras: impossibile, alla luce delle condizioni meteo, anche pensare ad un posticipo delle due gare in programma. Ovviamente la sicurezza dei corridori è stata messa al primo posto e quindi la tappa è stata cancellata. Anche a detta degli abitanti di Cabras, quelle odierne sono condizioni eccezionali per l'intensità del vento e sfortuna vuole che abbiano colpito proprio oggi le coste sud dell'Isola.

IL COMUNICATO DEGLI ORGANIZZATORI.  A causa della forte tempesta di vento che si è abbattuta su Cabras, sulla spiaggia di Is Arutas e sul resto della Sardegna (raffiche a 70/80 km/h), è stata presa la decisione di annullare la terza prova della Coppa del Mondo UCI di ciclocross. Il Comitato Organizzatore locale, il Comune di Cabras e la società Crazy Wheels, Flanders Classics, l'UCI e i servizi di sicurezza hanno concordato questa decisione in quanto la sicurezza dei corridori, dello staff, dei volontari e del pubblico non poteva essere garantita.

Inoltre, tenendo conto delle previsioni meteorologiche per le prossime ore e del tramonto alle 17, non è stato possibile rinviare le due gare previste (Donne Elite e Uomini Elite). 


Garantire la sicurezza degli atleti, dei tifosi e di tutto il personale resta la massima priorità.


“È stato entusiasmante lavorare alla preparazione di questo grande evento internazionale, caratterizzato da un’organizzazione molto complessa, ed è stato importante lavorare assieme all’associazione sportiva Crazy Wheels con tutti i meravigliosi volontari e al mondo del ciclismo professionistico - ha detto il Sindaco di Cabras, Andrea Abis -. La gara è stata annullata dall’UCI per motivi di sicurezza degli atleti a motivo del forte vento presente sul circuito. A tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente vanno i nostri ringraziamenti e una rassicurazione: crediamo molto in questo progetto che, oltre all’importanza sportiva, ha al centro una filosofia di vita e di promozione del territorio. L’appuntamento è solo rimandato al prossimo anno”.

“Siamo profondamente dispiaciuti per l’annullamento dell’evento - ha detto Luca Massa, Presidente di Crazy Wheels -. Dopo mesi di duro lavoro del comitato organizzatore e tanta passione, condividiamo la delusione di tutti coloro che attendevano con entusiasmo questa giornata, ma la sicurezza degli atleti e del pubblico resta la nostra priorità. Questo, però, non è la fine del nostro percorso: torneremo il prossimo anno, più forti e motivati che mai, forti dei feedback positivi ricevuti dai corridori sulla bellezza percorso, per offrirvi un’esperienza ancora più straordinaria. Grazie di cuore per il vostro sostegno e la vostra comprensione”.

L’organizzazione ha investito importanti risorse nella preparazione dell’evento, ben prima dell’annullamento avvenuto all’ultimo minuto. I biglietti acquistati saranno validi per la prossima edizione della manifestazione, già programmata in Sardegna per il 2025. Tuttavia, chi desiderasse ottenere un rimborso, potrà farne richiesta inviando una mail all’indirizzo info@ucicyclocrossworldcup-sardinia.com entro il 10 dicembre 2024, allegando copia del biglietto e un documento d’identità in corso di validità. L’organizzazione provvederà al rimborso entro il 30 giugno 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vento
8 dicembre 2024 11:57 Bullet
Anche nei paesi da dove arriva il ciclocross spesso c'è vento forte e corrono. Che prendano la decisione giusta se no il 2024 per l'Italia diventa l'anno delle corse annullate.

BULLET
8 dicembre 2024 16:13 stargate
Sono di Cagliari, dove il maestrale soffia spesso, per fortuna quasi sempre con raffiche lontane dall'intensità registrate oggi a Cabras. Posso assicurare che, quando se ne è investiti lateralmente, se le raffiche superano i 40-45 Km. orari, non è facile mantenere l'equilibrio. Posso solo immaginare cosa significhi andare in bici con raffiche di 70 km/h. (Alberto Pionca)

Bullet
8 dicembre 2024 16:40 Stef83
Secondo te dovevano correre con il rischio che una transenna andasse addosso a qualcuno? Anche in Belgio anni fà fu annullata una prova di coppa per il forte vento. Possibile che bisogna sempre cercare la polemica?

Han fatto bene
8 dicembre 2024 18:02 Bullet
Ho scritto prendere la decisione giusta. Dopo le edizioni sulla neve con chi addirittura voleva portarla alle olimpiadi per poi passare in tutt'altra località sono curioso di vedere dove andranno il prossimo anno, gli unici che han capito come sfruttare la tappa di ciclocross sono stati gli spagnoli ma non si può dire immagino.

Chissà
8 dicembre 2024 18:16 Hal3Al
come è digitare con un vento a 70 km/h ?

Hal3Al
8 dicembre 2024 18:37 stargate
Bisogna fare molta attenzione, o lettere e numeri prendono il volo...

Bullet
8 dicembre 2024 21:55 Stef83
Han fatto benissimo gli spagnoli.....ma cosa centra con l'annullamento della gara di Cabras???

@stef83
8 dicembre 2024 23:39 Bullet
In Spagna han creato una tappa che è già diventata un evento della stagione, da noi invece? Non doveva essere lo stesso con la val di sole in ottica nuovo sport olimpico ecc ecc...ma meglio non parlarne giusto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024