PAURA A LONDRA, DUE ATLETE VOLANO FUORI PISTA DURANTE LA FINALE DELL'UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. VIDEO
PISTA | 07/12/2024 | 23:00 di Paolo Broggi Lunghi, lunghissimi minuti con il fiato sospeso, con gli sguardi incollati là, oltre la balaustra, dove due atlete sono volate in mezzo al pubblico durante la serata conclusiva della UCI Track Champions League. È accaduto al Lee Valley VeloPark, a Londra, tutto esaurito in ogni ordine di posti. Durante la semifinale del keirin femminile la britannica Katy Marchant e la tedesca Alessa-Catriona Pröpster si sono agganciate e sono finite oltre la balaustra, volando in mezzo al pubblico. Le due atlete e quattro spettatori sono stati immediatamente soccorsi dal personale medico presente: tutte le persone coinvolte sono state trasportate in accertamenti ma gli aggiornamenti che giungono sembrano confermare che non ci sono gravi conseguenze. Tra le atlete, Pröpster ha riportato diverse contusioni ed è apparsa in evidente stato di shock mentre Marchant ha rotto un braccio. «WBD Sports, British Cycling, Lee Valley VeloPark e l'Union Cycliste Internationale hanno deciso all'unanimità di sospendere tutte le ulteriori gare per la serata - si legge nel comunicato emesso pochi minuti fa - e vogliono estendere i loro migliori auguri di pronta guarigione sia ai corridori che a tutti gli spettatori interessati. Desideriamo anche ringraziare il personale medico per la pronta risposta e il supporto continuo». LE GARE. Nelle prime gare della serata Katie Archibald si era assicurata il successo finale nell’endurance feminile dominando lo scratch e chiudendo al secondo posto l’eliminazione, superata dalla messicana Acevedo. Nella velocità femminile, la britannica Finucane ha battuto in finale la russa Lysenko, ma questa si è aggiudicata il successo nella Champions Lreague ancora prima della prova del keirin nella quale si è verificato l’incidente. Nella velocità maschile successo dell’olandese Harrie Lavreysen che in finale domina contro l’australiano Hoffman e si assicura il successo finale nella competizione. Nello scratch maschile, infine, successo del belga De Vylder. Le ultime finali, il keirin femminile e l’eliminazione maschile, come detto non sono state disputate.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.