CHIARA CONSONNI, DALL'ORO OLIMPICO ALLA NUOVA SFIDA CON LA CANYON SRAM RACING

INTERVISTA | 07/12/2024 | 08:20
di Valerio Zeccato

Solare, bella, estroversa, contagiosa nel suo entusiasmo genuino. Chiara Consonni dopo l’oro olimpico conquistato a Parigi è diventata ancora più famosa e popolare anche per chi magari mastica poco di ciclismo. La bergamasca, dopo il capolavoro in Francia con il magico trionfo su pista  nella Madison in coppia con Vittoria Guazzini, guarda avanti e pensa alla prossima stagione nella quale dopo due anni alla UAE Development Team è passata alla tedesca Canyon SRAM Rancing.

“Sono arrivata alla Canyon SRAM Rancing che reputo uno dei team migliori al mondo e far parte di questo gruppo mi regala sensazioni particolari, spero con la mia esperienza e l’entusiasmo di riuscire a dare il mio contributo per raggiungere buoni risultati. Per le mie caratteristiche mi trovo bene su determinati percorsi e metto nel mirino una classica del Nord, le mie gare preferite. Il mio sogno principale resta però sempre la Parigi-Roubaix, una corsa unica che mi affascina e che è l’obiettivo al quale penso da qualche anno”.

E la venticinquenne di Brembate Sopra alla Classica Monumento, famosa per i suoi innumerevoli e impegnativi tratti di pavé, ha già strizzato l’occhio nel 2023 quando è riuscita ad entrare nella top ten con il brillante 9° posto a soli 12” dalla vincitrice la canadese Jackson Alison. Nel 2024, oltre all’oro olimpico, Consonni ha vinto 4 corse su strada (Liberazione a Roma, GP Eco-Struct in Belgio nelle Fiandre, SPAR Flanders Diamond Tour sempre in Belgio e una tappa al Giro d’Italia, la seconda da Sirmione a Volta Mantovana), senza dimenticare il secondo posto al campionato italiano alle spalle della regina del ciclismo femminile Elisa Longo Borghini.
Consonni ha concluso il 2024 con un buonissimo 14° posto nella classifica finale dell’UCI World Ranking.

“La medaglia d’oro alle Olimpiadi è qualcosa di unico, di speciale, di indescrivibile. La vittoria a Parigi ha notevolmente aumentato la fiducia che ho nei miei mezzi, mi ha insegnato tanto, mi ha fatto capire una volta di più che non bisogna mollare mai per nessun motivo”.

Ed è cambiato anche il rapporto con la gente?

“Sì, adesso tante persone mi fermano, mi parlano, mi chiedono… Ma Chiara Consonni resta sempre la stessa, non c’è problema”.

E il ciclismo ha assoluto bisogno di personaggi come l’estroversa bergamasca dal sorriso contagioso ma capace di sprigionare potenza e talento quando pigia sui pedali.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024