CHIARA CONSONNI, DALL'ORO OLIMPICO ALLA NUOVA SFIDA CON LA CANYON SRAM RACING

INTERVISTA | 07/12/2024 | 08:20
di Valerio Zeccato

Solare, bella, estroversa, contagiosa nel suo entusiasmo genuino. Chiara Consonni dopo l’oro olimpico conquistato a Parigi è diventata ancora più famosa e popolare anche per chi magari mastica poco di ciclismo. La bergamasca, dopo il capolavoro in Francia con il magico trionfo su pista  nella Madison in coppia con Vittoria Guazzini, guarda avanti e pensa alla prossima stagione nella quale dopo due anni alla UAE Development Team è passata alla tedesca Canyon SRAM Rancing.

“Sono arrivata alla Canyon SRAM Rancing che reputo uno dei team migliori al mondo e far parte di questo gruppo mi regala sensazioni particolari, spero con la mia esperienza e l’entusiasmo di riuscire a dare il mio contributo per raggiungere buoni risultati. Per le mie caratteristiche mi trovo bene su determinati percorsi e metto nel mirino una classica del Nord, le mie gare preferite. Il mio sogno principale resta però sempre la Parigi-Roubaix, una corsa unica che mi affascina e che è l’obiettivo al quale penso da qualche anno”.

E la venticinquenne di Brembate Sopra alla Classica Monumento, famosa per i suoi innumerevoli e impegnativi tratti di pavé, ha già strizzato l’occhio nel 2023 quando è riuscita ad entrare nella top ten con il brillante 9° posto a soli 12” dalla vincitrice la canadese Jackson Alison. Nel 2024, oltre all’oro olimpico, Consonni ha vinto 4 corse su strada (Liberazione a Roma, GP Eco-Struct in Belgio nelle Fiandre, SPAR Flanders Diamond Tour sempre in Belgio e una tappa al Giro d’Italia, la seconda da Sirmione a Volta Mantovana), senza dimenticare il secondo posto al campionato italiano alle spalle della regina del ciclismo femminile Elisa Longo Borghini.
Consonni ha concluso il 2024 con un buonissimo 14° posto nella classifica finale dell’UCI World Ranking.

“La medaglia d’oro alle Olimpiadi è qualcosa di unico, di speciale, di indescrivibile. La vittoria a Parigi ha notevolmente aumentato la fiducia che ho nei miei mezzi, mi ha insegnato tanto, mi ha fatto capire una volta di più che non bisogna mollare mai per nessun motivo”.

Ed è cambiato anche il rapporto con la gente?

“Sì, adesso tante persone mi fermano, mi parlano, mi chiedono… Ma Chiara Consonni resta sempre la stessa, non c’è problema”.

E il ciclismo ha assoluto bisogno di personaggi come l’estroversa bergamasca dal sorriso contagioso ma capace di sprigionare potenza e talento quando pigia sui pedali.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024