«DONNA SPORT - LE ATLETE PIU BRAVE A SCUOLA»: FEDERICA VENTURELLI TRA LE SEI VINCITRICI DEL PREMIO PROMOSSO DAL GRUPPO BRACCO. GALLERY

DONNE | 06/12/2024 | 08:26
di Bibi Ajraghi
Federica Venturelli, giovane stella del ciclismo italiano, è tra le sei vincitrici della settima edizione del concorso “Donna Sport – L’atleta più brava a scuola”, premio ideato dal Gruppo Bracco per sostenere e valorizzare le giovani atlete che al successo sportivo abbinano i meriti scolastici.

Le vincitrici sono equamente distribuite nelle due categorie di atlete normodotate e paratlete. Quest’anno si sono iscritte al concorso 361 ragazze che praticano una disciplina sportiva a livello agonistico tra quelle federate in ambito Coni e Cip e che nell’anno scolastico 2023/2024 hanno raggiunti ottimi risultati nello studio.

L’età media delle partecipanti è di 16 anni e nella maggior parte dei casi frequentano il liceo scientifico. In generale, il 50,4% è maggiorenne e il 49,6% minorenne. Sono dieci le macroaree delle discipline sportive rappresentate in questa settima edizione: atletica, nuoto, danza, canottaggio, triathlon, pattinaggio artistico a rotelle, taekwondo, equitazione, ginnastica artistica, ginnastica ritmica. Le città maggiormente rappresentate sono Roma, Milano e Torino, ma la “mappa” delle partecipazioni vede in buona posizione anche città del Centro e del Sud, come Varese, Vicenza, Bologna, Catania, Firenze, Cagliari, Cosenza.

«Il costante aumento delle partecipanti al nostro concorso ci riempie di orgoglio - afferma Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco -. Quest’anno ci sono giunte ben 361 candidature di atlete e paratlete di 55 discipline sportive diverse, con una media scolastica dell’8,5. Sapere che ci sono così tante ragazze così brave, con profili davvero ammirevoli per impegno nello sport, nello studio, nel volontariato, ci restituisce una fotografia dell’Italia migliore, che rovescia la prospettiva tradizionale di un mondo giovanile preda esclusivamente al disagio e alla mancanza di ideali. Sono assolutamente convinta che la passione sportiva aiuti tanti ragazzi e ragazze nella vita, e in particolare credo fermamente nella missione educativa dello sport come un antidoto alla violenza».

La cerimonia di premiazione, moderata dal giornalista Filippo Grassia, si è svolta nel Teatrino di Palazzo Visconti a Milano, alla presenza di rappresentanti istituzionali e testimonial di sport e di vita: Federica Picchi, Sottosegretario con delega allo sport, Regione Lombardia, Claudia Giordani, Vicepresidente CONI, Sabrina Gandolfi, giornalista RAI Sport Milano, Caterina Banti, velista olimpica e Simone Barlaam, nuotatore paralimpico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024