VELODROMO DI CAPANNORI, LA PROPOSTA HA GIA' VARCATO I CONFINI...

PISTA | 04/12/2024 | 12:28
di Massimo Stefanini

L’idea piace e comincia a valicare i confini lucchesi e regionali. Del velodromo di Segromigno, che potrebbe essere realizzato su terreni privati dell’imprenditore Ivano Fanini, si è parlato in occasione delle gare di Champion’s League su pista organizzate dall’ UCI, Unione ciclistica Internazionale e Rai Sport l’ha riportata.
Il telecronista Francesco Pancani ha menzionato Capannori e la struttura che potrebbe sorgere in Provincia di Lucca. Gli esperti hanno poi sottolineato come vi siano piste diverse, quelle da 180 metri ad esempio, che sarebbero perfette, come quella a Saint Quentin a Parigi.
Fondamentale anche la presenza di alberghi in zona per ospitare atleti in occasione di gare e nel capannorese ci sono. Insomma, di questo impianto si comincia a parlare a livelli più elevati.
Non dimentichiamo gli endorsement arrivati dai vari Dagnoni (presidente italiano dello sport della bicicletta), Villa (CT della Nazionale della pista) e molti altri. Con il sopralluogo sui terreni privati di Ivano Fanini a Segromigno degli assessori Davide Del Carlo e Serena Frediani, si sta passando ad una fase più operativa e concreta.
Si tratta di 125 mila metri quadrati di terreno agricolo, quindi anche se gli appezzamenti di Fanini non dovessero bastare si potrà espropriare. In quell’area c’è addirittura una strada orbita attorno ai campi: si accede dal viale Europa, poi altra entrata da via Bocchi. Ci sono gli spazi per parcheggi. Adesso bisognerà attivarsi per reperire le risorse del PNRR (si parla di un investimento che oscilla tra i 20 e i 25 milioni di euro) e questo lo dovrà fare il Comune. Non ci sono abitazioni o immobili sedi di attività produttive vicine. Tradotto: minori difficoltà nel gestire l’operazione. E gran parte dei terreni sono messi a disposizione dallo stesso Fanini. La zona è ok, vicina alle infrastrutture, ma non inserita nei centri abitati.
Questo impianto potrebbe rappresentare la svolta per la Lucchesia, creando indotto, (dentro possono starci negozi ed attività). L’unica struttura simile presente in Italia attualmente è a Montichiari, Brescia. Quello di Capannori sarebbe un punto di riferimento per il Centrosud. Con la funzione di far praticare ciclismo ai giovani in sicurezza, evitando il traffico e i suoi pericoli. Prossimi step, progetto e caccia alle risorse.


 


Scritto da Massimo Stefanini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024