TOMBOLO, GRANDE FESTA PER I 50 ANNI DEL VELOCE CLUB. GALLERY

SOCIETA' | 04/12/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Il Veloce Club Tombolo 1974 ha festeggiato il 50° anniversario della fondazione venerdì 29 novembre nell'Auditorium Municipale "Alberto Vighesso" di Tombolo con il patrocinio del Comune. E’ stata una intensa serata di emozioni, sentimenti, valori, organizzati nella data coincidente della sua nascita, con la conduzione di Alessio Berti, che ha ripercorso la gloriosa storia, legata all’attività tecnica, agonistica e organizzativa della decorata società che è diventata un importante punto di riferimento sportivo dell'Alta Padovana.


Il "cartellone" del 50° anniversario del club comprende anche per domenica 7 aprile la tradizionale “Pedalata di Apertura”, l'11 aprile all'Auditorium la presentazione del libro di Alessio Berti "Uomini forti, Uomini fragili su strade maledette-storie di ciclismo", il 26 luglio nella pista della Stadio Comunale il 38° Gran Premio Giovanissimi-9° Trofeo Jonny Mole-10° Memorial Ilvano Pinton in notturna; per domenica 29 settembre l'evento-clou della classica, ovvero l’"Alta Padovana Tour" per Elite e Under 23 e, infine, domenica 1 dicembre "La Bestiale" Social Ride Gravel-Turistica gratuita con andata e ritorno Parco della Palude di Onara-Valle Santa Felicita e quindi l'invernale Gala Grand Prix.


Dopo l'ottima introduzione musicale e l'amarcord di Alessio Berti, realizzati con la regia-web di Andrea Pivato, è stata proiettata la fotogallery storica partendo dal gruppo dei  fondatori e tra loro i compianti Presidente del Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli e l’ex Sindaco di Tombolo e Presidente della Provincia di Padova, Avv. Giacomo Pontarollo e di altri numerosi soci. I saluti, con le storie e i vari ed interessanti aneddoti, sono stati illustrati da parte del Presidente Amedeo Pilotto e dello storico Vice Sergio Pivato. Ha preso la parola il Sindaco Luca Frasson che era accompagnato dagli Assessori Vanda Marchetti e Oscar Vighesso, dal Consigliere Regionale Giuseppe Pan, che hanno voluto premiare la società con il vessillo della Regione Veneto. Erano presenti anche l'Assessore del Comune di Cittadella, Avvocato Andrea Bertollo per la pluriennale collaborazione con la Città Murata e il Presidente del Panathlon Club della stessa città, Carlo Alberto Marangon.

Sono stati ricordati i numerosi successi ottenuti dal club nel settore giovanile, sia maschile che femminile che hanno dato la possibilità a tanti corridori di entrare a far parte delle categorie maggiori e quelli relativi alla sezione cicloturistica-amatoriale. Presenti in sala e sul palco per i festeggiamenti del cinquantenario, i vari presidenti, i dirigenti, i direttori sportivi, i tecnici, i collaboratori e gli atleti che hanno ricordato i grandi eventi, a carattere locali, nazionali e internazionali e tra loro le gare giovanili, per i dilettanti, i professionisti e quelle in linea e le varie tappe dei Giri d’Italia. Dal 2002 la classica Alta Padovana Tour e il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, organizzato insieme ad Asolo Bike Poggiana e con la presenza del presidente Giampietro Bonin e Vc Villa del Conte, sono stati riassunti con passione gli eventi da parte di Pierluigi Basso.

Ricordate le varie sinergie interdisciplinari con le associazioni e gli atleti, oltre alla collaborazione con il Colonnello Giancarlo Andolfatto (la Cronoscalata del Grappa e la BikePass Club) e le iniziative agonistiche e socio-culturali promosse da Alessio Berti. Per l'occasione è stata evidenziata anche la ricca bacheca di coppe, trofei e riconoscimenti che la società ha ricevuto e tra loro spiccano anche la Medaglia di Bronzo donata dal del Presidente della Repubblica, le Stelle d’Argento del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana che erano esposte in platea.

Molto applauditi gli interventi della "gloria" locale, l’olimpionico e iridato su pista e forte stradista, Giuseppe Beghetto e anche di un gruppo di ex-corridori delle giovanili passati poi nelle categorie dilettanti e professionisti e tra loro Flavio Zandarin, Andrea Moletta, Elia Menegale, Filippo Stocco e Federico De Gaspari. Un festoso brindisi augurale ha quindi chiuso la storica serata con gli auspici di proseguire per altre lunghe e numerise stagioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024