BLABLABIKE, CASAGRANDE: «ALLA MIA EPOCA PARTIRE AI -80KM ERA IMPENSABILE, MA IL LIVELLO GENERALE ERA PIÙ ALTO»

TUTTOBICI | 04/12/2024 | 08:25
di Nicolò Vallone
Una carriera longeva e multidisciplinare, l'attuale esperienza coi ragazzini della Iperfinish nella sua Toscana, e la sua visione del ciclismo attuale al microfono della nostra Giulia De Maio in occasione della Open House di Beltrami TSA domenica 24 novembre. Secondo Francesco Casagrande, l'innegabile e assoluto spettacolo di oggi è propiziato anche dal fatto che ci siano fuoriclasse "super" ma più "rari" rispetto alla sua epoca, dove era più difficile farla franca da così lontano… Cosa ne pensate? Sentite innanzitutto l'intervista (dal minuto 9) e scriveteci la vostra.

Oltre a Casagrande, protagonisti della puntata 247 di BlaBlaBike sono Bruno Reverberi, Elisabetta Borgia e Cristian Salvato

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 




Copyright © TBW
COMMENTI
Non sono d'accordo
4 dicembre 2024 09:07 Osteopata
Probabilmente il divario tra i big ed il resto del gruppo era enorme causa preparazioni,materiali tecnici ed integrazione.
Oggi tutti gli atleti di tutte le squadre sono al 100%

È un qualcosa di mai visto infatti
4 dicembre 2024 11:41 Bullet
Ma in realtà dopo il ciclismo eroico in cui ogni tappa era una specie di calvario per nessuno è mai stato possibile partire ai meno 80 e non che i campioni passati in 60 anni di ciclismo valessero meno anzi secondo me erano anche superiori come doti fisiche a quelli attuali.

penso che si sbagli
4 dicembre 2024 11:54 limatore
Il livello di adesso è altissimo, lo dimostra il fatto che vanno molto più forte adesso di quando nel gruppo, regnava il doping, il limite di 50 . Gruppo più omogeneo ma al ribasso. Poi è vero che ci potevano essere delle individualità offuscate dagli usi, ma chi erano non si saprà mai.






@limatore
4 dicembre 2024 12:41 Bullet
In generale in tutti gli sport il livello si è abbassato perché in passato c'era molta più selezione ed emergeva l'individualita' e quindi il vero talento oggi invece è tutto più standardizzato e se uno ha talento ma non ha le possibilità di essere seguito in un certo modo si perde ancor prima di arrivare alla massima categoria. Vanno più forte ma come atleti anche fisicamente non sono superiori ai campioni del passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024