BLABLABIKE, CASAGRANDE: «ALLA MIA EPOCA PARTIRE AI -80KM ERA IMPENSABILE, MA IL LIVELLO GENERALE ERA PIÙ ALTO»

TUTTOBICI | 04/12/2024 | 08:25
di Nicolò Vallone
Una carriera longeva e multidisciplinare, l'attuale esperienza coi ragazzini della Iperfinish nella sua Toscana, e la sua visione del ciclismo attuale al microfono della nostra Giulia De Maio in occasione della Open House di Beltrami TSA domenica 24 novembre. Secondo Francesco Casagrande, l'innegabile e assoluto spettacolo di oggi è propiziato anche dal fatto che ci siano fuoriclasse "super" ma più "rari" rispetto alla sua epoca, dove era più difficile farla franca da così lontano… Cosa ne pensate? Sentite innanzitutto l'intervista (dal minuto 9) e scriveteci la vostra.

Oltre a Casagrande, protagonisti della puntata 247 di BlaBlaBike sono Bruno Reverberi, Elisabetta Borgia e Cristian Salvato

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 




Copyright © TBW
COMMENTI
Non sono d'accordo
4 dicembre 2024 09:07 Osteopata
Probabilmente il divario tra i big ed il resto del gruppo era enorme causa preparazioni,materiali tecnici ed integrazione.
Oggi tutti gli atleti di tutte le squadre sono al 100%

È un qualcosa di mai visto infatti
4 dicembre 2024 11:41 Bullet
Ma in realtà dopo il ciclismo eroico in cui ogni tappa era una specie di calvario per nessuno è mai stato possibile partire ai meno 80 e non che i campioni passati in 60 anni di ciclismo valessero meno anzi secondo me erano anche superiori come doti fisiche a quelli attuali.

penso che si sbagli
4 dicembre 2024 11:54 limatore
Il livello di adesso è altissimo, lo dimostra il fatto che vanno molto più forte adesso di quando nel gruppo, regnava il doping, il limite di 50 . Gruppo più omogeneo ma al ribasso. Poi è vero che ci potevano essere delle individualità offuscate dagli usi, ma chi erano non si saprà mai.






@limatore
4 dicembre 2024 12:41 Bullet
In generale in tutti gli sport il livello si è abbassato perché in passato c'era molta più selezione ed emergeva l'individualita' e quindi il vero talento oggi invece è tutto più standardizzato e se uno ha talento ma non ha le possibilità di essere seguito in un certo modo si perde ancor prima di arrivare alla massima categoria. Vanno più forte ma come atleti anche fisicamente non sono superiori ai campioni del passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024