ELEZIONI FEDERALI. PAOLO ZANESI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO BRESCIANO GALLERY

POLITICA | 02/12/2024 | 08:07
di Paolo Venturini

Comunque sarebbe andata la votazione per il nuovo Comitato provinciale della Federciclismo si tratta di un cambiamento epocale per il governo del ciclismo locale.


Dopo 40 anni più o meno ininterrotti (eccezion fatta per il doppio mandato di Piero Bregoli) Gianni Pozzani lascia le redini del movimento con un po’ di amaro in bocca perchè alla guida del movimento provinciale viene eletto Paolo Zanesi, espressione del fuoristrada e soprattutto contrario alla linea di Pozzani che appoggiava invece la giovane Priscilla Bontempi.


I risultati. L’esito della votazione non era affatto scontato e Zanesi ha prevalso per 48 voti contro i 40 ottenuti da Bontempi (1 voto nullo).

Un voto da leggere come voglia di cambiamento in seno al Comitato anche se il bilancio presentato da Pozzani nel suo discorso di commiato ha descritto un movimento in salute nonostante le numerose problematiche emerse nel quadriennio, dal Covid che ha interrotto l’attività e in alcuni casi cancellato per sempre alcune corse, alla sciagurata (per le piccole società) riforma dello sport che mette in seria difficoltà le Asd meno strutturate.

I numeri. Il numero dei tesserati complessivi è leggermente cresciuto sfiorando le quattromila unità, l’attività amatoriale prosegue fra alti e bassi, soffrono le categorie dei dilettanti (Under 23), Esordienti e Allievi, mentre sono in crescita gli Juniores con la nascita di nuovi team, il fuoristrada in generale fra mtb e ciclocross in forte espansione e il settore femminile con una ritrovata vitalità. Unico rammarico espresso da Pozzani è stato quello di non riuscire a far riaprire al pubblico il velodromo di Montichiari anche se il presidente Federale Dagnoni, presente all’assemblea, ha annunciato l’apertura della struttura con una società di gestione ad hoc per Natale (speriamo quello di quest’anno).

Oltre ad eleggere il presidente provinciale ieri all’Auditorium Capretti degli Artigianelli a Brescia, sono stati eletti i componenti del consiglio direttivo che risulta formato da Trebbi (il più votato), Botti, Giudicati e Chiodi, ma soprattutto i rappresentanti di Brescia per l’elezione del presidente in programma il 15 dicembre. Una partita aperta anche se Brescia, con l’elezione di Zanesi, sembra schierarsi col presidente uscente Dagnoni, mentre la cordata vicina a Pozzani è più vicina alle posizioni di Silvio Martinello, principale avversario.

I sette rappresentanti di Brescia più votati per le elezioni nazionali sono: Paolo Zanesi, Gianni Pozzani, Davide Trebbi, Matteo Pedrazzani, Luigino Rossi, Renato Moreschi e Andrea Baruzzi.
da Il Giornale di Brescia


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024