ELEZIONI FEDERALI. PAOLO ZANESI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO BRESCIANO GALLERY

POLITICA | 02/12/2024 | 08:07
di Paolo Venturini

Comunque sarebbe andata la votazione per il nuovo Comitato provinciale della Federciclismo si tratta di un cambiamento epocale per il governo del ciclismo locale.


Dopo 40 anni più o meno ininterrotti (eccezion fatta per il doppio mandato di Piero Bregoli) Gianni Pozzani lascia le redini del movimento con un po’ di amaro in bocca perchè alla guida del movimento provinciale viene eletto Paolo Zanesi, espressione del fuoristrada e soprattutto contrario alla linea di Pozzani che appoggiava invece la giovane Priscilla Bontempi.


I risultati. L’esito della votazione non era affatto scontato e Zanesi ha prevalso per 48 voti contro i 40 ottenuti da Bontempi (1 voto nullo).

Un voto da leggere come voglia di cambiamento in seno al Comitato anche se il bilancio presentato da Pozzani nel suo discorso di commiato ha descritto un movimento in salute nonostante le numerose problematiche emerse nel quadriennio, dal Covid che ha interrotto l’attività e in alcuni casi cancellato per sempre alcune corse, alla sciagurata (per le piccole società) riforma dello sport che mette in seria difficoltà le Asd meno strutturate.

I numeri. Il numero dei tesserati complessivi è leggermente cresciuto sfiorando le quattromila unità, l’attività amatoriale prosegue fra alti e bassi, soffrono le categorie dei dilettanti (Under 23), Esordienti e Allievi, mentre sono in crescita gli Juniores con la nascita di nuovi team, il fuoristrada in generale fra mtb e ciclocross in forte espansione e il settore femminile con una ritrovata vitalità. Unico rammarico espresso da Pozzani è stato quello di non riuscire a far riaprire al pubblico il velodromo di Montichiari anche se il presidente Federale Dagnoni, presente all’assemblea, ha annunciato l’apertura della struttura con una società di gestione ad hoc per Natale (speriamo quello di quest’anno).

Oltre ad eleggere il presidente provinciale ieri all’Auditorium Capretti degli Artigianelli a Brescia, sono stati eletti i componenti del consiglio direttivo che risulta formato da Trebbi (il più votato), Botti, Giudicati e Chiodi, ma soprattutto i rappresentanti di Brescia per l’elezione del presidente in programma il 15 dicembre. Una partita aperta anche se Brescia, con l’elezione di Zanesi, sembra schierarsi col presidente uscente Dagnoni, mentre la cordata vicina a Pozzani è più vicina alle posizioni di Silvio Martinello, principale avversario.

I sette rappresentanti di Brescia più votati per le elezioni nazionali sono: Paolo Zanesi, Gianni Pozzani, Davide Trebbi, Matteo Pedrazzani, Luigino Rossi, Renato Moreschi e Andrea Baruzzi.
da Il Giornale di Brescia


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024