POOL CANTÙ-GB JUNIOR. IL PROGETTO CRESCE: 27 CORRIDORI E L'ACADEMY CON IL VC SOVICO

JUNIORES | 01/12/2024 | 08:07
di Danilo Viganò
Il Progetto cresce e si allarga. Al fianco di Pool Cantù 1999 e GB Junior, il cui rapporto di collaborazione è ormai una certezza, dal prossimo anno ci sarà anche il Velo Club Sovico di Maurizio Canzi. Come? Con una squadra di allievi che prenderà la denominazione di Pool Cantù-VC Sovico-GB Team. E' quanto emerso durante la cerimonia di presentazione tenutasi presso il "Riva Center Museo del Legno" di Cantù di Maurizio Riva.
Tra le essenze del legname, il manager Antonio Meroni, il presidente Ecclesio Terraneo e l'ex professionista Gianluca Bortolami hanno illustrato corridori e programmi per il 2025. In primis gli juniores, una squadra forte di 16 elementi la cui qualità e forza non si discute tanto da essere apprezzata dal commissario tecnico della Nazionale Italiana Dino Salvoldi presente al vernissage unitamente al presidente del CRL Stefano Pedrinazzi e al presidente del Comitato Provinciale di Como Arif Messora. 
"Abbiamo una squadra votata per ogni tipo di corsa-ha detto il diesse Ferrari-. Una squadra per le gare più importanti che vuol dire nazionali e internazionali, senza ovviamente trascurare il fattore estero ripetendo l'esperienza di quest'anno. Quanti ai ragazzi, conosciamo tutti il loro potenziale e sono certo che saranno protagonisti su più fronti: su strada, nelle cronometro e nelle prove pista".
I presupposti, gli obiettivi e le ambizioni dei dirigenti e dei ragazzi sono il giusto mix per ambire ad una grande annata, puntando a vincere il meglio e portare i colori ddel Pool Cantù-GB Junior sul tetto del mondo.
Squadra Juniores
Confermati: Julian Bortolami, Thomaas Doghetti, Giacomo Dentelli, Pietro Galbusera, Nicolò Luciani, Manuele Migheli e Luca Morlino. Salgono dalla categoria allievi del team: Ruben Ferrari, Luca Frontini e Marco Zoco. Nuovi: Gregorio Acquaviva, Stefano Brambilla, Edoardo Galazzi, Mathieu Grimod, Francesco Matteoli e Alberto Veglia.
Team Manager: Gianluca Bortolami
Direttori sportivi: Loris Ferrari, Antonio Porta, Marco Tunesi, Elena Valli
Collaboratore tecnco pista: Giuseppe Ravasio
Biomeccanico-Massaggiatore: Matteo Canzi
Squadra Allievi
Confermati: Lucas Maffei. Nuovi: Lorenzo Bulanti, Stefano Cariato, Ivan Casabona, Cristian Falabella, Marco Gregori, Simone Marconi, Sebastiano Menga, Marco Migheli, Daniele Signorelli e al debutto nel ciclismo Alessandro Pellizon.
Direttore sportivo: Davide Ferrari
Preparatore: Stefano Alberti
Osteopata, massaggiatore, biomeccanico: Matteo Canzi
Accompagnatore: Gabriele Buttini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo,...


Il Giro d'Italia si conferma straordinaria vetrina per il nostro Paese e ora anche per l'Albania, come confermano le dichiarazioni delle autorità presenti in sala al vernissage ufficiale della corsa. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: «Per noi è una...


Finalmente è nato! Abbiamo dovuto attendere a lungo - troppo a lungo - ma ora il Giro d'Italia c'è, con il suo carico di passione e di insidie, di previsioni e di critiche, di attesa (per la corsa) e di...


Si alza il velo sull'edizione Giro d'Italia Women 2025, la seconda organizzata da RCS Sports & Events che si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2025. Riparte il viaggio della Corsa Rosa al femminile dopo l'esaltante edizione 2024, caratterizzata dal duello sul...


«Se si sta disputando uno sprint e il compagno che tira la volata vede che il velocista sta vincendo e alza le mani per la vittoria mentre ci sono gli altri dietro ancora in volata, è giusto avere rispetto per...


É il Pidcock meno famoso, ma questa volta si merita tutta la ribalta. Joseph, per tutti Joey, ha 22 anni ed è il fratello minore di Tom, due volte campione olimpico del cross country mountain bike ma anche predestinato della...


Remco Evenepoel è stato nominato sportivo belga dell'anno: un altro riconoscimento per la sua eccellente stagione 2024, durante la quale ha conquistato nove vittorie, tra cui due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi e oò secondo titolo consecutivo ai...


Per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè è tempo di tornare in terra spagnola per il training camp, dal 14 al 26 gennaio, una grande occasione per preparare le prime corse della stagione 2025. Alcuni atleti, soprattutto i più...


Jonathan Milan, Jasper Philipsen, Olav Kooij, Tim Merlier e via di velocisti elencando possono stare tranquilli: sul traguardo potranno continuare ad alzare le braccia nel più naturale e conosciuto gesto del trionfo. Nessuno, nemmeno l'Uci che per tante altre decisioni...


Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024