ELEZIONI FEDERALI. ANCONA, CONFERMATO IL PRESIDENTE FEDERICO BASTIANELLI

POLITICA | 30/11/2024 | 07:55

Tempo di bilanci per il comitato provinciale FCI Ancona tra passato, presente e futuro con le premiazioni dell’attività ciclistica provinciale e il rinnovo delle cariche dirigenziali per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Ospitata nella sala consiliare del comune di Ostra, la cerimonia si è aperta con il presidente provinciale Federico Bastianelli che ha voluto ringraziare il consiglio provinciale per il lavoro svolto nell’arco del quadriennio 2020-2024, nel segno della crescita dopo aver superato le criticità della pandemia.
A portare il saluto Federica Fanesi, sindaco di Ostra, assieme a Enrico Picchio (delegato provinciale CONI Ancona), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidenti della Federciclismo Marche) che hanno elogiato il movimento ciclistico provinciale di Ancona dopo aver toccato il vertice con l’allievo Tommaso Cingolani (campione italiano a cronometro, campione italiano ed europeo di ciclocross) e il quartetto del Zero24 Cycling Team formato da Edoardo Fiorini, Lorenzo Iaconeta, Andrea Gabriele Alessiani e Teo Lancioni, artefice della vittoria ai campionati italiani della cronometro a squadre tra gli allievi.
Anche Ostra ha avuto il massimo dei riconoscimenti in qualità di comune certificato Bike Hospitality, il progetto che promuove l'uso della bicicletta e la mobilità sostenibile (l’1,36% della popolazione della provincia di Ancona ma il 18 % dei tesserati FCI della provincia). Il borgo di Ostra ha due società ciclistiche affiliate alla Federciclismo con un totale di 265 tesserati e in più l'offerta ciclistica inizia all'età di 4 anni con la scuola di ciclismo, prosegue con le categorie giovanissimi, continua con gli esordienti e termina con le categorie amatoriali. Altro valore aggiunto le gare organizzate sul territorio per le categorie esordienti, allievi e juniores (tra cui il prestigioso Memorial Diego Schiaroli).
Successivamente si è passati alla consegna dei vari premi in ambito individuale per i campioni provinciali Riccardo Barbini del Zero24 Cycling Team (esordienti primo anno), Giulio Vitali del Team Cingolani (esordienti secondo anno), Edoardo Fiorini del Zero24 Cycling Team (allievi) e Luca Spendolini del Zero24 Cycling Team (juniores).
Premiazioni speciali per Alberto Puerini del Zero24 Cycling Team (direttore sportivo dell’anno), Gianmarco Garofoli (professionista dell’Astana Qazaqstan Team e nel 2025 con la nuova casacca della Soudal-Quick Step), Filippo Burattini (baby ciclista più giovane di tutta la provincia di Ancona nato nel 2020 e tesserato con la scuola di ciclismo AC Petruio) e Fausto Pasquini (tesserato meno giovane di tutta la provincia, classe 1933).
Tra le società hanno sfilato il Team Cingolani (per il maggior numero di tesserati in questa stagione, ben 194 in tutte le categorie tra agonisti e amatori), la Trecastelli Polisportiva (per il maggior numero di tesserati tra le new entry del 2024) e il Pedale Chiaravallese (per il prestigio apportato al movimento ciclistico con la conquista di due titoli italiani nella categoria allievi) e per il maggior numero di tesserati nel settore giovanile 2024).
A fine cerimonia, ha avuto luogo l’assemblea elettiva per il quadriennio 2025-2028 con la riconferma alla guida del comitato provinciale del presidente Federico Bastianelli. Nominati tra i consiglieri Valentina Bastianelli, Alessandro Santoni, Matteo Lucchetti e la new entry Alessandro Animali.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024