OGGI SU RAI3 «RAGAZZE DI MONTAGNA, STORIE DI VITA E DI SPORT»: C'E' ANCHE MARIA CANINS

TV | 29/11/2024 | 08:08
Alto Adige, un territorio che tutti conosciamo per la bellezza che si cela dietro ogni angolo o promontorio. Ma questa regione ha anche un altro record: tantissime atlete vincenti di fama mondiale. Realizzato da Rai Documentari in collaborazione con Rai Com e con la Provincia Autonoma di Bolzano, venerdì 29 novembre, alle 16.10, su Rai 3 andrà in onda “Ragazze di Montagna, storie di vita e di sport”.
Sarà per la presenza imponente delle montagne maestose, sarà per i paesaggi mozzafiato o per la qualità di vita di questa popolazione ma, sta di fatto che da molti anni in Alto Adige nascono e si formano ragazze che si distinguono nella vita sportiva e raggiungono traguardi impensabili: medaglie olimpioniche, record in innumerevoli discipline, trofei e gare vinte. Abbiamo voluto svelare e raccontare la vita di alcune di queste “Ragazze Vincenti” di ieri e di oggi come, per esempio, Maria Canins e Dorothea Wierer.
Inoltre, Monika Niederstatter, un'altra campionessa degli anni 2000 che è voluta rimanere nel mondo dello sport diventando una “mental coach”, ci racconta come contribuisce con il suo lavoro a formare ed aiutare altre nuove campionesse altoatesine come Debora Vivarelli, campionessa olimpionica di tennis da tavolo, e Linda Oprandi, giovanissima promessa del wind surf già primatista mondiale del settore giovanile.
Il documentario, scritto da Claudio Maddalena e con la regia di Michele Melani, produttore esecutivo Claudio Baldino, entrerà in punta di piedi nella vita quotidiana delle “Ragazze Vincenti”, dall’allenamento, al rapporto con gli amici e alla routine di tutti i giorni, il tutto incorniciato dalla magia che soltanto l’Alto Adige riesce a regalarci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024