PAESI BASSI, IL VERTICE NATO METTE A RISCHIO L'INTERA STAGIONE 2025
NEWS | 28/11/2024 | 08:15 di Benjamin Le Goff Sono giorni concitati di incontri, telefonate, riunioni e vertici. E di grande preoccupazione on tutta l'Olanda. La colpa? Della NATO... La Federciclismo olandese, la KNWU ha reso noto infatti che, a causa del vertice della NATO che si svolgerà a L'Aia nel 2025, dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 gli agenti motociclisti non potranno prestare servizio di scorta e sorveglianza alle gare ciclistiche. Se confermata, la decisione rischia di penalizzare il movimento olandese praticamente per l'intera stagione e avere conseguenze molto serie per tutte le gare in calendario. «La KNWU farà tutto il possibile con gli organizzatori per garantire che le gare ciclistiche previste si svolgano nel 2025 - spiega il direttore Maurice Leeser -. Ora è fondamentale compiere progressi nell’impiego accelerato di motociclisti civili.Rivolgiamo un appello urgente ai ministeri affinché mettano a disposizione il più rapidamente possibile le risorse necessarie per sviluppare una linea guida nazionale per questa figura». Già da anni la federazione olandese deve far fronte alla carenza di agenti motociclisti specializzati, tanto è vero che dal 2018 un numero sempre crescente di corse si disputano in circuiti più o meno lunghi, più facili da controllare dal punto di vista della sicurezza. Ovviamente anche la gara più importante d'Olanda, l'Amstel Gold Race, deve fare i conti con questa nuova emergenza: allo studio, in attesa delle decisioni finali del governo, potrebbero esserci due soluzioni, vale a dire il ricorso ad un circuito "chiuso" come accadde in occasione dell'edizione del Covid o addirittura una riduzione del chilometraggio, ma entrambe le idee finirebbero per snaturare la corsa. Una nota finale che apre a molte riflessioni: il vertice della NATO - che vedrà la presenza dei capi di stato e di governo dei Paesi membri - è in programma dal 24 al 26 giugno 2025. Tre giorni a fronte di otto mesi di sospensione del servizio di polizia motorizzata alle corse ciclistiche...
Domanda logica; dunque i poliziotti motociclisti non possono fare servizio per il vertice Nato; ma anche i poliziotti che fanno servizio nella zona degli stadi in occasione di partite di calcio non possono fare servizio per il vertice nato?
@ italia
29 novembre 2024 08:57Forza81
Prima viene il benessere dei cittadini, poi il ciclismo. Mettitelo in testa. Non si vive solo di sport
XForza81
29 novembre 2024 19:12italia
Hai fatto un post che non c'entra un emerito tubo ....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA