PAESI BASSI, IL VERTICE NATO METTE A RISCHIO L'INTERA STAGIONE 2025

NEWS | 28/11/2024 | 08:15
di Benjamin Le Goff
Sono giorni concitati di incontri, telefonate, riunioni e vertici. E di grande preoccupazione on tutta l'Olanda. La colpa? Della NATO... La Federciclismo olandese, la KNWU ha reso noto infatti che, a causa del vertice della NATO che si svolgerà a L'Aia nel 2025, dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 gli agenti motociclisti non potranno prestare servizio di scorta e sorveglianza alle gare ciclistiche.
Se confermata, la decisione rischia di penalizzare il movimento olandese praticamente per l'intera stagione e avere conseguenze molto serie per tutte le gare in calendario. «
La KNWU farà tutto il possibile con gli organizzatori per garantire che le gare ciclistiche previste si svolgano nel 2025 - spiega il direttore Maurice Leeser -. Ora è fondamentale compiere progressi nell’impiego accelerato di motociclisti civili. Rivolgiamo un appello urgente ai ministeri affinché mettano a disposizione il più rapidamente possibile le risorse necessarie per sviluppare una linea guida nazionale per questa figura».
Già da anni la federazione olandese deve far fronte alla carenza di agenti motociclisti specializzati, tanto è vero che dal 2018 un numero sempre crescente di corse si disputano in circuiti più o meno lunghi, più facili da controllare dal punto di vista della sicurezza.
Ovviamente anche la gara più importante d'Olanda, l'Amstel Gold Race, deve fare i conti con questa nuova emergenza: allo studio, in attesa delle decisioni finali del governo, potrebbero esserci due soluzioni, vale a dire il ricorso ad un circuito "chiuso" come accadde in occasione dell'edizione del Covid o addirittura una riduzione del chilometraggio, ma entrambe le idee finirebbero per snaturare la corsa.
Una nota finale che apre a molte riflessioni: il vertice
della NATO - che vedrà la presenza dei capi di stato e di governo dei Paesi membri - è in programma dal 24 al 26 giugno 2025. Tre giorni a fronte di otto mesi di sospensione del servizio di polizia motorizzata alle corse ciclistiche...



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
28 novembre 2024 21:55 italia
Domanda logica; dunque i poliziotti motociclisti non possono fare servizio per il vertice Nato; ma anche i poliziotti che fanno servizio nella zona degli stadi in occasione di partite di calcio non possono fare servizio per il vertice nato?

@ italia
29 novembre 2024 08:57 Forza81
Prima viene il benessere dei cittadini, poi il ciclismo. Mettitelo in testa. Non si vive solo di sport

XForza81
29 novembre 2024 19:12 italia
Hai fatto un post che non c'entra un emerito tubo ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024