VAN GILS VERSO L'ADDIO ALLA LOTTO: ASTANA IN POLE, SUPERATA LA RED BULL

MERCATO | 27/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone
Era solo venerdì quando Maxim Van Gils dichiarava che le trattative con la Lotto-Dstny stavano procedendo in modo positivo. Il ciclista belga, aveva rilasciato alcune dichiarazioni durante il torneo di padel organizzato dalla A&J All Sports, la società dei fratelli Carera che cura gli interessi di molti corridori.
Oggi però le notizie sembrerebbero aver preso un’altra direzione e il contratto con la Lotto-Dstny parrebbe in via di chiusura. Le squadre più accreditate, quelle che avrebbero formulato l’offerta più alta per avere il belga a partire dalla prossima stagione, sarebbero la Astana Qazaqstan e la Red Bull-Bora Hansgrohe. Sul piatto sarebbero molti i soldi offerti dal team kazako e che potrebbero far fare un passo indietro alla tedesca Red Bull – Bora hansgrohe.
Secondo i media fiamminghi, il valore raggiunto da Van Gils si aggira intorno ai 2 milioni di euro a stagione, ma a questo importo andrebbero aggiunti altri 1,2 milioni di euro per riscattare il suo contratto con la Lotto, che però potrebbero essere pagati direttamente dalla nuova squadra. I due milioni sono un importo che il team belga - con il quale il corridore ha rinnovato il contratto all'inizio della primavera - non vuole pagare perché troppi, considerando che dal prossimo anno non ci sarà più Dstny come sponsor. Secondo alcune fonti fiamminghe, sarebbe proprio l’Astana ad aver fatto una nuova offerta economica che supera quella della Red Bull-Bora hansgrohe.
La rottura tra Lotto e Maxim Van Gils è iniziata da qualche settimana e le motivazioni che avrebbero portato all’incrinatura dei rapporti andrebbero ricercate nelle questioni economiche legate a quel contratto che il belga ha rinnovato lo scorso marzo, dopo i primi risultati importanti.
I media belgi sostengono che entro una settimana tutto sarà risolto e che Van Gils potrebbe ufficialmente comunicare il nuovo del suo nuovo team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mercato fuori controllo
27 novembre 2024 10:23 Albertone
Se il valore di un giovane corridore, che ha mostrato classe, ma senza risultati eclatanti e' di 2 mln di €, sfugge qualcosa. Troppi soldi.

@albertone
27 novembre 2024 11:30 Bullet
La deriva ormai è palese con dietro procuratori e agenti che gestiscono tutto del corridore che ormai è completamente in mano a questo sistema, si farà la fine dello sport del pallone dove sono strapagati per poi vedere chi è più bravo a tuffarsi e la gente si disinnamora.

Troppo...
27 novembre 2024 17:12 Osteopata
Dato per scontato che i fratelli Carera sappiano il fatto loro,mi sembra l'ennesimo corridore sopravvalutato.Felice di essere smentito.

Astana
27 novembre 2024 19:07 lupin3
Se i cinesi vogliono spendere due milioni per Van Gils, e non ne dubito visti gli altri acquisti fatti, corridore e procuratori colgono l'occasione. Tutto comunque discutibile.

Commento non pubblicato
27 novembre 2024 19:31 ghisallo34

@ bullet, cosa vuoi, grazie anche a fan come Maxlrose e soci. A due a due in senso lato, come lui intendeva dire riguardo a se stesso

Parametri
27 novembre 2024 20:28 Tola Dolza71
Van Gils ha circa 2500 punti UCI e si trova in 14esima posizione della classifica mondiale.
Se questi sono i parametri di valutazione il prezzo può anche risultare corretto; più discutibile la possibilità che gli viene data di stracciare un contratto in essere.
Poi c'è da considerare che sono i risultati di una stagione che vanno confermati nelle successive....e come tutti sanno questo non è affatto semplice e scontato.

@ tola
27 novembre 2024 22:30 Forza81
Avanti cosi, e ai punti farlocchi, sommeremo i followers. Il sistema punteggi va completamente rivisto. Se questo 25 enne, con risultati non eclatanti ( basta cercare ) vale questi soldi, a Pogacar dovrebbero dare 25 mln di € annui. E che diamine

Non vorrei dire ma...
28 novembre 2024 04:32 AleC
...in un ciclismo dove si emerge prima di una volta, non è che questo 25enne abbia fatto sfracelli. Ha fatto due top10 a Sanremo e Liegi e vinto GP Francoforte e GP Aargau.
Per capirci un Ulissi alla sua età aveva fatto molto di più.
Per carità, se qualche fesso paga, fa bene ad approfittare

Forza 81
28 novembre 2024 08:58 Tola Dolza71
Io sono d'accordo con te ma piacia o non piacia funziona così: quando si vuole vendere un prodotto si presentano i numeri; infatti se guardi i corridori che circondano Van Gils nella classifica UCI sono di ben altro spessore, ma probabilmente hanno uno stipendio simile. Un nome su tutti: Mads Pedersen

Pedersen
28 novembre 2024 12:39 Forza81
Pedersen e' un ex campione del mondo prof su strada e nelle classiche e' sempre li. Decisamente altro livello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024