GIOVANI GIUSSANESI. CELEBRATI I 60 ANNI DELLA SOCIETA': UNA STORIA SUI PEDALI

FESTA | 26/11/2024 | 08:06
Il 2024 volge al termine ed è proprio sul finire di quest’anno che il G.S. Giovani Giussanesi compie 60 anni di attività.
Un “compleanno” importante, che il 22 novembre u.s. l’Associazione ha celebrato con una serata che ha unito: sport, memoria ma anche intrattenimento, grazie all’esilarante show del duo comico Paolo Franceschini e Andrea Di Marco, in grado di coinvolgere e divertire il pubblico presente, rendendo unica la celebrazione.
L’evento ha visto la partecipazione dei rappresentanti di spicco della Federazione Ciclistica Italiana, quali: Ruggero Cazzaniga (Vicepresidente Nazionale FCI), Stefano Pedrinazzi (Presidente Regionale FCI Lombardia) e Marino Valtorta (Presidente FCI Monza e Brianza. Presenti anche gli Assessori Comunali Sara Citterio e Giacomo Crippa, in rappresentanza del Comune di Giussano, guidato dal Sindaco Marco Citterio, oltre al Presidente della BCC di Carate Brianza, Dott. Ruggero Redaelli che, con la sua presenza, ha dato corpo anche a tutti gli altri sponsor che sostengono con affetto la Giussanesi.
La serata è stata ulteriormente impreziosita dalla presentazione del libro ufficiale dedicato ai 60 anni della Società, frutto di un anno di lavoro che il nostro Consigliere Luca Poggiali ha impiegato per raccogliere e ordinare oltre 1.000 tra articoli, foto e immagini in più di 200 pagine. Un omaggio alla lunga storia della Giovani Giussanesi e a tutti coloro che hanno contribuito al suo successo.
Durante la serata è stato sottolineato anche il prestigioso riconoscimento ottenuto poche settimane fa dalla Società, quello di diventare Scuola Nazionale di Ciclismo. Un primato per la provincia di Monza e Brianza, raggiunto anche grazie all’ampliamento del Bike Park di Giussano e all’impegno costante di dirigenti e volontari.
Non ultimo il ringraziamento a due persone “pilastro” nella storia della Società: Rocco D’Aprile, nella Giussanesi dal 1990 di cui è Presidente dal 1995, e Giovanni Mauri, attualmente Consigliere ma anche uno dei fondatori storici del lontano 1964.
In sintesi, un traguardo che celebra il passato e guarda al futuro, confermando la Giovani Giussanesi come simbolo di sport e valori, pronta a pedalare verso nuovi obiettivi già a partire dalla nuova stagione che sta per iniziare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024