ELISA E TOMMASO FERRI, CECCHI, KABETAJ, CECCARELLI I PROTAGONISTI DEL CAMPIONATO TOSCANO DI ULIVETO TERME

CICLOCROSS | 25/11/2024 | 08:02
di Antonio Mannori

Poco più di 120 concorrenti hanno preso parte a Uliveto Terme nei pressi del campo sportivo Giuliano Taccola al Campionato Toscano di ciclocross organizzato dalla MBAcademy con il patrocinio del Comune di Vicopisano. In palio per la gara il Trofeo Graziano e Sergio Bartoli, mentre la prova dello Short Track era valevole per il Trofeo Massimo Bartoli. Il circuito scelto dagli organizzatori era lungo 2 km e 400 metri. Scontato il successo di campionessa toscana donne junior, di Elisa Ferri l’atleta di San Giovanni Valdarno della Airport Services Guerciotti e del fratello l’under 23 Tommaso che si è affermato nella gara maschile Open precedendo Filippo Cecchi che ha conquistato invece la maglia di campione toscano élite. Altri protagonisti lo junior valdarnese Ceccarelli, così come la Kabetaj prima Under 23, la Di Girolamo tra le élite, e gli allievi aretini Frosini e Roggi, mentre tra gli esordienti titolo al livornese Sardi. Una bella manifestazione, ben organizzata, presente anche il presidente del Comitato Regionale Toscana, Saverio Metti e lavoro impeccabile come sempre di Segreteria Gare.it con Christian Ferrari. Queste le classifiche.


OPEN MASCHILE: 1)Tommaso Ferri (Airport Services Guerciotti) – Campione Toscano Under 23 – 2)Filippo Cecchi (Bike Academy Marchini) – Campione Toscano Elite – 3)Alessio Giannelli (Borgonuovo); 4)Matteo Spanio (Sorgente Pradipozzo); 5)Nicola Parenti (Bike Academy).


JUNIORES: 1)Brian Ceccarelli (Team Siena Bike) – Campione Toscano – 2)Emanuele Ferruzzi (Pol. Monsummanese); 3)Matteo Luci (idem); 4)Davide Bondi (Pedale Sarzanese); 5)Gabriele Squillace (Sancascianese).

ALLIEVI 2° ANNO: 1)Tommaso Roggi (Sorgente Pradipozzo) – Campione Toscano – 2)Daniel Sani (Scuola MTB Cinghiali); 3)Marco Spanio (Sorgente Pradipozzo); 4)Edoardo Mocci (Guspini); 5)Stefano Niccolini (Sancascianese).

ALLIEVI 1° ANNO: 1)Riccardo Frosini (Montegrappa) – Campione Toscano – 2)Tommaso Cappelli (idem); 3)Daniele Fabbri (Club Appenninico 1907); 4)Pietro Rododendro (Elba Bike); 5)Guido Fontani (Olimpia Valdarnese).

ESORDIENTI 2° ANNO: 1)Lorenzo Sardi (Elba Bike) – Campione Toscano – 2)Oliver Benetti (Ceretolese); 3)Alessandro Turini (Costa Etrusca); 4)Federico Municchi (Team Siena Bike); 5)Filippo Belloni (Villafranca).

DONNE OPEN: 1)Elisa Ferri (Airport Services Guerciotti) – Campionessa Toscana junior – 2)Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol); 3)Angelica Coluccini (Jam’s Bike Team Buja); 4)Emma Franceschini (idem); 5)Ginevra Di Girolamo (Horizon Cycling Club).

DONNE ELITE: 1)Aurora Bolletta (Foligno); 2)Alyssa Di Girolamo (G.S. Mosole) – Campionessa Toscana élite -

DONNE UNDER 23: 1)Nelia Kabetaj (Airport Services Guerciotti) – Campionessa Toscana – 2)Anna Rododendro (Elba Bike); 3)Vittoria Rizzo (Termo La Spezia).

ALLIEVE: 1)Gioia Costa (Elba Bike) – Campionessa Toscana 1° anno – 2)Nicoletta Brandi (idem) – Campionessa Toscana 2° anno – 3)Asia Cortesi (idem).

GIOVANISSIMI G6: 1)Filippo Battistelli (V.C. Racing Assisi Bastia); 2)Mattia Meniconi (Pol. Albergo); 3)Niccolò Mauro (Elba Bike); 4)Tommaso Pegioraro (Pedale Sarzanese); 5)Niccolò Grella (Pedale Senese).

FEMMINE: 1)Ilary Ceccarelli (Olimpia Valdarnese); 2)Alessandra Luna (Foligno); 3)Emma Lepore (Donoratico); 4)Livia Gismant (idem).

AMATORI: Hanno vinto il titolo toscano Stefano Panti (ELMT), Daniel Rocchiccioli (Master 1), Federico De Simone (M2), Filippo Moscatelli (M3), Emanuel Sani (M4), Alessandro Timitelli (M5), Daniele Messano (M6), Stefano Bianchini (M7), Luca Coppini (M8), Annalisa Fontanelli (W3), Beatrice Mistretta (W6).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024