GP CITTA’ DI MESTRE PER LO SPORT, PREMIATI BRUNO CARRARO E L'IRIDATO JUNIORES ARES COSTA

PREMI | 25/11/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

E’ stata una serata molto bella e interessante quella che è stata organizzata al Teatro Corso, a Mestre, in occasione della 43^ edizione del Gran Premio Città di Mestre  per lo Sport e organizzata per i festeggiamenti del 40° anniversario della nascita del Panathlon International Club di Mestre. Un evento particolarmente importante e atteso che ha visto gratificare in modo particolare il ciclismo per la premiazione di due suoi autorevoli rappresentanti: l'imprenditore della distribuzione delle acque minerali di Santa Maria di Sala,  Bruno Carraro e il Campione e Primatista del Mondo su pista nell'Inseguimento a Squadre Juniores di Portogruaro, in Cina, Ares Costa.


  Alla cerimonia, condotta dal Presidente del Panathlon International Club Mestre, Fabrizio Coniglio, hanno partecipato le massime autorità e tra loro il Presidente Mondiale del Panathlon, Giorgio Chinellato. L’appuntamento è stato realizzato per gratificare i protagonisti dei risultati sportivi espressi nel territorio e ha visto Bruno Carraro tra i premiati insieme ai rappresentanti di altre discipline sportive, anche i dirigenti e quanti hanno lavorato a favore dello sport.


  Carraro, apparso piuttosto emozionato e molto gratificato, ha ricevuto il Premio intitolato “Una Vita per lo Sport” perché ha fatto del ciclismo la sua vita. E’ stato tra i promotori e gli organizzatori delle varie tappe dei Giri d’Italia. E’ stato in passato un grande amico dei mitici campioni Fausto Coppi, Gino Bartali, Toni Bevilacqua, Alfredo Sabbadin, Attilio Benfatto, Mario Vallotto e Chiara Pierobon. I suoi ricordi sono legati anche al Museo del Ghisallo del quale è Presidente Onorario ed è impegnato con la Santa Sede nella la Beatificazione di Gino Bartali, che grazie alla bicicletta, riuscì a salvare dalle persecuzioni centinaia di ebrei inserendo documenti all’interno delle tubature del suo stesso mezzo. Carraro sta già lavorando per realizzare nel mese di luglio il “Gran Premio Cagnin” a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala riservato alle categorie Esordienti e Giovanissimi.

  Altrettanto bella è stata la premiazione di Ares Costa che ha ricevuto l'ambito riconoscimento “Atleta Emergente” per l'impresa realizzata in Cina. Il corridore, che è nato il 12 luglio 2006 e vive a Summaga di Portogruaro, frequenta l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo da Vinci” di Portogruaro a indirizzo di informatica e telecomunicazioni ed è al quinto anno. Il ciclismo è sempre stata nella sua vita già da prima che nascesse: suo nonno, infatti, dirigeva una squadra e il papà ha sempre corso in bicicletta. “La mia prima biciclettina senza pedali mi è stata regalata quando avevo solo due anni e da quel momento mi è sempre piaciuto andare sulle due ruote - ha raccontato Ares Costa - . Poi ho iniziato a correre tra i Giovanissimi e ho sempre continuato. Sono al secondo anno della categoria Juniores e nel 2025 correrò tra gli Under con la Società Ciclisti Padovani Polo Cherry Bank con la quale punterò sicuramente a proseguire l'attività su pista e a crescere con quella su strada”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024