GP CITTA’ DI MESTRE PER LO SPORT, PREMIATI BRUNO CARRARO E L'IRIDATO JUNIORES ARES COSTA

PREMI | 25/11/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

E’ stata una serata molto bella e interessante quella che è stata organizzata al Teatro Corso, a Mestre, in occasione della 43^ edizione del Gran Premio Città di Mestre  per lo Sport e organizzata per i festeggiamenti del 40° anniversario della nascita del Panathlon International Club di Mestre. Un evento particolarmente importante e atteso che ha visto gratificare in modo particolare il ciclismo per la premiazione di due suoi autorevoli rappresentanti: l'imprenditore della distribuzione delle acque minerali di Santa Maria di Sala,  Bruno Carraro e il Campione e Primatista del Mondo su pista nell'Inseguimento a Squadre Juniores di Portogruaro, in Cina, Ares Costa.


  Alla cerimonia, condotta dal Presidente del Panathlon International Club Mestre, Fabrizio Coniglio, hanno partecipato le massime autorità e tra loro il Presidente Mondiale del Panathlon, Giorgio Chinellato. L’appuntamento è stato realizzato per gratificare i protagonisti dei risultati sportivi espressi nel territorio e ha visto Bruno Carraro tra i premiati insieme ai rappresentanti di altre discipline sportive, anche i dirigenti e quanti hanno lavorato a favore dello sport.


  Carraro, apparso piuttosto emozionato e molto gratificato, ha ricevuto il Premio intitolato “Una Vita per lo Sport” perché ha fatto del ciclismo la sua vita. E’ stato tra i promotori e gli organizzatori delle varie tappe dei Giri d’Italia. E’ stato in passato un grande amico dei mitici campioni Fausto Coppi, Gino Bartali, Toni Bevilacqua, Alfredo Sabbadin, Attilio Benfatto, Mario Vallotto e Chiara Pierobon. I suoi ricordi sono legati anche al Museo del Ghisallo del quale è Presidente Onorario ed è impegnato con la Santa Sede nella la Beatificazione di Gino Bartali, che grazie alla bicicletta, riuscì a salvare dalle persecuzioni centinaia di ebrei inserendo documenti all’interno delle tubature del suo stesso mezzo. Carraro sta già lavorando per realizzare nel mese di luglio il “Gran Premio Cagnin” a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala riservato alle categorie Esordienti e Giovanissimi.

  Altrettanto bella è stata la premiazione di Ares Costa che ha ricevuto l'ambito riconoscimento “Atleta Emergente” per l'impresa realizzata in Cina. Il corridore, che è nato il 12 luglio 2006 e vive a Summaga di Portogruaro, frequenta l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo da Vinci” di Portogruaro a indirizzo di informatica e telecomunicazioni ed è al quinto anno. Il ciclismo è sempre stata nella sua vita già da prima che nascesse: suo nonno, infatti, dirigeva una squadra e il papà ha sempre corso in bicicletta. “La mia prima biciclettina senza pedali mi è stata regalata quando avevo solo due anni e da quel momento mi è sempre piaciuto andare sulle due ruote - ha raccontato Ares Costa - . Poi ho iniziato a correre tra i Giovanissimi e ho sempre continuato. Sono al secondo anno della categoria Juniores e nel 2025 correrò tra gli Under con la Società Ciclisti Padovani Polo Cherry Bank con la quale punterò sicuramente a proseguire l'attività su pista e a crescere con quella su strada”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024