EVENEPOEL, IL RE DELLA CRONOMETRO INSEGUE LA PERFEZIONE

PROFESSIONISTI | 23/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone
Remco Evenepoel è senza ombra di dubbio uno dei cronoman più forti al mondo e i titoli vinti dimostrano chiaramente la sua classe. Il belga ha fatto vedere tante volte le sue qualità e in questo 2024 ha conquistato sia il titolo mondiale di specialità che l’oro olimpico. Battere Evenepoel in una prova a cronometro è veramente difficile, ma il belga non si accontenta e ora è andato negli Stati Uniti per lavorare nella galleria del vento. Ogni anno Evenepoel si reca nel centro di ricerca della Specialized, il produttore di bici statunitense e sponsor da diverso tempo della Soudal-Quick Step. Remco negli USA non è andato da solo e con lui ci sono anche i suoi compagni Merlier e Landa. Il belga ha postato sui social le sue immagini mentre lavora nella galleria del vento, commentando con la frase: «Ancora più affamato, alla ricerca della perfezione».
Sono 59 le vittorie di Evenepoel in appena 5 anni di professionismo, ovvero dal 2019, anno in cui venne preso sotto l’ala protettiva di Patrick Lefevere e di queste ben 17 sono state nelle prove a cronometro. I successi nel 2024 sono 9 e ben 5 sono stati ottenuti in una prova contro il tempo.
Anche nel confronto con i suoi avversari, Evenepoel riesce a battere veramente tutti. Nella cronometro olimpica di Parigi ha battuto Filippo Ganna di 14”, al Mondiale di Zurigo ha nuovamente battuto il nostro azzurro ma con 6 secondi di differenza. Quest’anno, per la prima volta ha partecipato al Tour de France e nella cronometro della settima tappa ha vinto con un vantaggio di 12 secondi su Pogacar e 34 su Roglic.
Anche nel Mondiale del 2023, è riuscito a battere un campione straordinario come Filippo Ganna e nello stesso anno nella cronometro d’apertura del Giro d'Italia era riuscito a superare il piemontese con un vantaggio di 22”. Quando Evenepoel è sulla bici da cronometro, è difficile trovare dei difetti e la sua predisposizione nel ricercare l’aerodinamicità, fa veramente la differenza in gara. Il fiammingo però, è un corridore che non si ferma e negli USA è andato per cercare la perfezione da portare in gara e aumentare la differenza sui suoi avversari.
Nella galleria del vento Evenepoel si è sottoposto ad alcuni test con Specialized, indossando la maglia di campione del mondo e un casco color oro, per celebrare il titolo olimpico conquistato a Parigi. Nel 2025 non si accontenterà di vincere solamente e il suo intento sarà quello di diventare il più forte di tutti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon lavoro.
23 novembre 2024 10:48 Hal3Al
Un giretto in pista quando?

Considerazione
23 novembre 2024 11:57 italia
Se non fa il record dell'ora che è alla sua portata attualmente perde una gigantesca occasione per valorizzare il palmares; stessa cosa per Pogacar se vuole essere al livello di Eddy e Fausto nella STORIA....

Evenepoel
23 novembre 2024 18:22 Nandino
Sarei molto curioso, ad esempio, di vedere una grande sfida nell' inseguimento tra Ganna e Evenepoel, sarebbe spettacolo assicurato , un po" come ai tempi di Francesco Moser e altri stradisti.E per il Record dell' ora, che io reputo il titolo piu' prestigioso dooo il Tour e il Giro, per un corridore, si,l' unico che potrebbe tentare di battere il primato di Pippo e' proprio Remcoe,chissa', poi risponderebbe Ganna

Considerazione 2
23 novembre 2024 19:19 italia
Anche Pogacar potrebbe riuscire; che bei tempi quando Coppi vinceva su pista con i migliori pistard così Moser; se qualche big tenterebbe il record nei mesi invernali potremmo avere qualche notizia di ciclismo e vivere momenti di avvicinamento al record come ai bellissimi tempi di Francesco ....

Considerazione 3
23 novembre 2024 19:38 italia
Il ciclismo in questo periodo è in grande difficoltà in Italia sta scomparendo; secondo me per creare un interesse maggiore occorre inserire delle novità ed opportunita; secondo l'UCI dovrebbe inserire la specialità delle bici reclinate sia scoperte e non; potrebbe creare un forte interesse e l'industria ciclistica avere dei vantaggi; se c'è la CICLOPALLA per non le reclinate !! Propongo una sfida tra il CDM RUGA e il CDM MILAN....

@ Italia
23 novembre 2024 22:20 ghisallo34
In effetti e' una sfida affascinante tra Ganna e Remco. Ti muovo un appunto : se scrivi tutto in un solo post, si riesce a leggerti meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024