EVENEPOEL, IL RE DELLA CRONOMETRO INSEGUE LA PERFEZIONE
PROFESSIONISTI | 23/11/2024 | 08:20 di Francesca Monzone Remco Evenepoel è senza ombra di dubbio uno dei cronoman più forti al mondo e i titoli vinti dimostrano chiaramente la sua classe. Il belga ha fatto vedere tante volte le sue qualità e in questo 2024 ha conquistato sia il titolo mondiale di specialità che l’oro olimpico. Battere Evenepoel in una prova a cronometro è veramente difficile, ma il belga non si accontenta e ora è andato negli Stati Uniti per lavorare nella galleria del vento. Ogni anno Evenepoel si reca nel centro di ricerca della Specialized, il produttore di bici statunitense e sponsor da diverso tempo della Soudal-Quick Step. Remco negli USA non è andato da solo e con lui ci sono anche i suoi compagni Merlier e Landa. Il belga ha postato sui social le sue immagini mentre lavora nella galleria del vento, commentando con la frase: «Ancora più affamato, alla ricerca della perfezione». Sono 59 le vittorie di Evenepoel in appena 5 anni di professionismo, ovvero dal 2019, anno in cui venne preso sotto l’ala protettiva di Patrick Lefevere e di queste ben 17 sono state nelle prove a cronometro. I successi nel 2024 sono 9 e ben 5 sono stati ottenuti in una prova contro il tempo. Anche nel confronto con i suoi avversari, Evenepoel riesce a battere veramente tutti. Nella cronometro olimpica di Parigi ha battuto Filippo Ganna di 14”, al Mondiale di Zurigo ha nuovamente battuto il nostro azzurro ma con 6 secondi di differenza. Quest’anno, per la prima volta ha partecipato al Tour de France e nella cronometro della settima tappa ha vinto con un vantaggio di 12 secondi su Pogacar e 34 su Roglic. Anche nel Mondiale del 2023, è riuscito a battere un campione straordinario come Filippo Ganna e nello stesso anno nella cronometro d’apertura del Giro d'Italia era riuscito a superare il piemontese con un vantaggio di 22”. Quando Evenepoel è sulla bici da cronometro, è difficile trovare dei difetti e la sua predisposizione nel ricercare l’aerodinamicità, fa veramente la differenza in gara. Il fiammingo però, è un corridore che non si ferma e negli USA è andato per cercare la perfezione da portare in gara e aumentare la differenza sui suoi avversari. Nella galleria del vento Evenepoel si è sottoposto ad alcuni test con Specialized, indossando la maglia di campione del mondo e un casco color oro, per celebrare il titolo olimpico conquistato a Parigi. Nel 2025 non si accontenterà di vincere solamente e il suo intento sarà quello di diventare il più forte di tutti.
Se non fa il record dell'ora che è alla sua portata attualmente perde una gigantesca occasione per valorizzare il palmares; stessa cosa per Pogacar se vuole essere al livello di Eddy e Fausto nella STORIA....
Evenepoel
23 novembre 2024 18:22Nandino
Sarei molto curioso, ad esempio, di vedere una grande sfida nell' inseguimento tra Ganna e Evenepoel, sarebbe spettacolo assicurato , un po" come ai tempi di Francesco Moser e altri stradisti.E per il Record dell' ora, che io reputo il titolo piu' prestigioso dooo il Tour e il Giro, per un corridore, si,l' unico che potrebbe tentare di battere il primato di Pippo e' proprio Remcoe,chissa', poi risponderebbe Ganna
Considerazione 2
23 novembre 2024 19:19italia
Anche Pogacar potrebbe riuscire; che bei tempi quando Coppi vinceva su pista con i migliori pistard così Moser; se qualche big tenterebbe il record nei mesi invernali potremmo avere qualche notizia di ciclismo e vivere momenti di avvicinamento al record come ai bellissimi tempi di Francesco ....
Considerazione 3
23 novembre 2024 19:38italia
Il ciclismo in questo periodo è in grande difficoltà in Italia sta scomparendo; secondo me per creare un interesse maggiore occorre inserire delle novità ed opportunita; secondo l'UCI dovrebbe inserire la specialità delle bici reclinate sia scoperte e non; potrebbe creare un forte interesse e l'industria ciclistica avere dei vantaggi; se c'è la CICLOPALLA per non le reclinate !! Propongo una sfida tra il CDM RUGA e il CDM MILAN....
@ Italia
23 novembre 2024 22:20ghisallo34
In effetti e' una sfida affascinante tra Ganna e Remco. Ti muovo un appunto : se scrivi tutto in un solo post, si riesce a leggerti meglio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...