A&J ALL SPORTS. SFIDA A PADEL, NESSUNO BATTE POGACAR. GALLERY

NEWS | 22/11/2024 | 19:11
di Giorgia Monguzzi
Se pensavate che Tadej Pogacar fosse un asso solo della bicicletta vi diciamo subito che vi sbagliate perché il campione del mondo ha molte altre carte da giocare. Dategli una racchetta, una pallina e un campo da padel e vedrete che è pronto per dare spettacolo. Ma attenzione alla concorrenza perché è stata più agguerrita che mai, dopo tutto chi non vorrebbe approfittare per battere il fuoriclasse sloveno? Vi snoccioliamo qualche nome, partendo da Lorenzo Milesi, Fausto Masnada e Giulio Ciccone, giusto per citare gli italiani più agguerriti, se poi ci aggiungiamo anche procuratori, sponsor e presidenti federali, allora potete rendervi conto di quello a cui abbiamo assistito.
Nel pomeriggio è andato in scena il primo atto dei festeggiamenti dedicati alla A&J All Sports, agenzia di Management capitanata dai fratelli Alex e Johnny Carera che hanno tra le loro fila grandi nomi del pedale tra i quali proprio il campione del mondo. Quest’anno, oltre alla festa che prenderà il via nella serata, è stato organizzato un torneo di padel che ha visto ciclisti e cicliste impegnati in sfide a colpi di racchetta. Le coppie in gara sono state le più disparate e lo spirito di competizione non è mancato così come il pubblico delle grandi occasioni.
Nel torneo di doppio maschile ha trionfato, neanche a farlo apposta, proprio Tadej Pogacar che in coppia con Felix Grosschatner ha battuto la coppia Lorenzo Milesi – Alberto Bruttomesso. Non male nemmeno Urska Zigart seconda nel doppio femminile. Tra i partecipanti mloti atleti professionisti sia italiani che stranieri come Davide Formolo, Valerio Conti, Giulio Pellizzari, Kevin Colleoni, Katia Ragusa, Davide Plebani, Eleonora Camilla Gasparrini, giusto per citarne alcuni…
«Il padel mi piace, mi diverte, ma non sono proprio un campione. Però mai dire mai..» ci ha detto scherzando Tadej Pogacar che in realtà per prepararsi alla sfida si è allenato eccome. Ci ha svelato tutto Urska Zigart che ha dato filo da torcere a tutti quanti, soprattutto nella seconda parte del torneo. «Abbiamo iniziato a giocare a padel lo scorso ottobre, a Montecarlo, dove viviamo, è uno sport molto popolare che coinvolge molti sportivi. Solitamente giochiamo contro i piloti di Formula uno che sono veramente forti, ma abbiamo iniziato a prendere pallina e racchetta anche quanto siamo in Slovenia. Tadej dopo tutto è sempre molto competitivo».
C’è chi invece come Giulio Pellizzari sperava di prendersi la rivincita della tappa sullo Stelvio del Giro d’Italia o chi come Giulio Ciccone voleva quella del Giro di Lombardia, sfida rimandata, ma ci saranno altre occasioni.
La vittoria è stata però di tutti, partecipanti e pubblico che hanno potuto vedere i campioni in vesti del tutto nuove ed inusuali, ma soprattutto della A&J all sport che sono pronti ad andare avanti con i festeggiamenti. Nemmeno i tifosi sono mancati, Tadej Pogacar è stato letteralmente preso d’assalto da tutto il pubblico che ha dimostrato ancora una volta affetto a lui e a tutti gli altri campioni. Tra i numerosi partecipanti non sono mancati ex atleti di lusso come Damiano Cunego e Vincenzo Nibali che è venuto a dare supporto ai numerosi colleghi, ma anche esponenti delle autorità come il presidente della federciclismo italiana Cordiano Dagnoni e Pavel Mardonovic, il suo omologo sloveno che sono stati i protagonisti di un’epica sfida.
photo Carlo Monguzzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Tuttopogacar
22 novembre 2024 22:56 ghisallo34
Potete cambiare nome

Ghisallo34
23 novembre 2024 08:23 GianEnri
Pogacar è il numero 1 ed è giusto il risalto a lui dovuto!!!

Tuttobiciweb.it
23 novembre 2024 08:28 Stef83
Notizie di un certo livello....

@ gianenri
23 novembre 2024 14:48 Angliru
E' grazie a gente come te, che gli anni di Armstrong sono stati vissuti come fiabe. Non aggiungo altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024