VINGEGAARD E IL GIRO: «È UNA POSSIBILITA', MA LA MIA PRIORITÀ È IL TOUR»

PROFESSIONISTI | 22/11/2024 | 08:43
di Benjamin Le Goff
Jonas Vingegaard al Giro? La porta resta aperta ma il campione danese ha ben chiaro che la poriorità per lui e per la Visma | Lease a Bike resta il Tour de France. In una intervista concessa all'emittente danese Tv2, Vingegaard infatti ha esordito con una battuta: «Ho letto da più parti che correrò il Giro, quindi... forse il Giro lo farò».
E poi ha aggiunto: «In realtà n
on abbiamo ancora deciso nulla, lo faremo solo più avanti. Ma resto convinto che il Tour sia sempre il più grande appuntamento del ciclismo. Certo, se sarò convinto che fare la doppietta sia una buona preparazione e vedrò un’opportunità per vincere il Giro, allora dico che sarebbe fantastico correre lì. Ma questa scelta non deve e non dovrà andare a scapito del Tour e dell'obiettivo di vincerlo per la terza volta. Ovviamente si può correre il Giro e il Tour nello stesso anno, lo abbiamo visto pochi mesi fa con Pogacar. Quindi è una possibilità che resta aperta e che discuteremo più avanti, anche se dobbiamo considerare che in una grande corsa a tappe ci sono molte più incertezze rispetto ad un uguale periodo di preparazione. Il grande obiettivo della mia stagione 2025 sarà senza dubbio correre e vincere il Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbastanza chiaro
22 novembre 2024 11:12 Bullet
Neanche più lo si nasconde che i top quando vengono al Giro lo prendono più come preparazione per il Tour che altro e questo col massimo rispetto per Vingegaard che quantomeno non ci gira troppo attorno anche dà da pensare quanto conti il Giro oggi. A un certo punto forse sarebbe meglio applicare altre politiche per il Giro senza stare alla finestra mesi sperando di attrarre uno dei top con dei percorsi quasi da Giro dilettanti.

Bullet
22 novembre 2024 11:51 Buzz66
Premesso che Vinge ha semplicemente detto ciò che sappiamo tutti senza preoccuparsi di indorare la pillola (massimo rispetto per lui…), non credo di aver mai visto al Giro percorsi da dilettanti.
Se ti riferisci alla lunghezza delle tappe sono perfettamente d’accordo (è semplicemente vergognoso vedere tappette di montagna da 130 km…), ma ormai è diventata una prassi comune a tutti i GT, non solo per il Giro…

@buzz
22 novembre 2024 13:35 Bullet
L'ultimo anno e da quello che è trapelato di questo si è passati dal grande giro più duro dei tre a quello più facile proprio per attirare almeno un nome, non sarà come il Giro dilettanti, quello dei tempi d'oro che era altra cosa rispetto a quelli recenti, ma comunque è di livello inferiore sia per chilometraggio che per presenza di salite storiche rispetto al passato.

Bullet
22 novembre 2024 14:55 Buzz66
D’accordo sul prossimo, se saranno confermate le indiscrezioni, non molto sull’ultimo. La tappa del mottolino presentava 5.500 metri di dislivello e un arrivo durissimo. Il doppio Grappa da Semonzo vale almeno quanto Gavia e Stelvio insieme. Lo dico per esperienza diretta in bici…

Nulla di nuovo sotto il sole
22 novembre 2024 15:48 pickett
Ricordo la testuale dichiarazione di Lemond,durante ilGiro 91:"Je m'en fous du Tour d'Italie".Altri big furono + diplomatici nelle parole,ma nei fatti la sostanza non cambiava.Pensiamo a Delgado ,a Ullrich.Ma il + indisponente di tutti fu Wiggins,che al Giro 2010(mi pare) era in grandi condizioni,e uscì di classifica di proposito,rialzandosi platealmente sul Monte Grappa,perché così prevedeva la sua tabella di avvicinamento al Tour.Comunque,stando così le cose,non ha senso che Vingegaard corra il Giro.

Preoccupazione
22 novembre 2024 16:54 rufus
Onestamente la mia preoccupazione non e' tanto relativa al percorso o ai partecipanti, quanto alle evidenti difficolta' di carattere economico che fanno si che a quattro/cinque mesi dal via non sia ancora stato presentato. Poi ormai abbiamo capito che i big considerano il Giro come propedeutico al Tour, autentico grande obiettivo della stagione.

Giro come allenamento?
22 novembre 2024 17:26 erikchan
Con queste premesse è meglio che se ne stia a casa oppure vada ad allenarsi da un'altra parte. Lo stile Armstrong non ci serve. Chi corre il Giro lo deve fare perché lo vuole correre. Corridori così è meglio che stiano in Francia per tre settimane e poi il resto dell' anno a casa.

Se viene...
22 novembre 2024 18:09 apprendista passista
Correrà per vincerlo, secondo me. E sarebbe una gran cosa se venisse. Parere personale, il Giro d'Italia è e resterà una gran corsa...

Pickett e Erikchan
22 novembre 2024 20:31 GianEnri
Consultate il palmares di Jonas delle corse a tappe che ha disputato e ditemi se non le ha corse tutte per vincerle, altro che allenarsi. Speriamo venga e ogni tappa la corra per vincere senza regalare niente a nessuno, compagni compresi.

Vingegaard
22 novembre 2024 20:36 fido113
Verrà al Giro e per vincerlo come ha fatto Pogacar e sarebbe normale dato che è una corsa con tanto di storia e fior di campione nel suo albo d'oro, anzi non ne manca uno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024