TADEJ POGACAR GUIDA LA PARATA DI STELLE CHE ILLUMINERA' LA QUARTA EDIZIONE DI BEKING

EVENTI | 21/11/2024 | 08:18
Il conto alla rovescia è iniziato, mancano ormai pochissimi giorni a Beking che sarà nuovamente una perfetta occasione per vivere una giornata piena di emozioni e di impegno a sostegno dello sport, della sostenibilità e solidarietà.

La quarta edizione promette di essere ancora una volta un momento imperdibile, con la partecipazione di numerosi campioni del ciclismo internazionale che scenderanno in campo per sostenere i valori cardine promossi dal progetto. L’appuntamento, che si terrà domenica prossima 24 novembre, sarà infatti nuovamente molto partecipato e coinvolgente, con un roster di atleti straordinari pronti a contribuire al successo di una giornata che unisce passione per il ciclismo e impegno sociale.
Sarà una nuova occasione per parlare di sport e per divertirsi assieme ai campioni che compongono un vero e proprio schieramento da sogno, con Tadej Pogačar - campione del mondo in carica - a fare da capofila insieme a Matteo Trentin, fondatore della manifestazione, e tanti altri nomi di spicco del ciclismo mondiale. Tra gli atleti che parteciperanno, ci saranno Tim Wellens, Elia Viviani e la compagna Elena Cecchini, Jakob Fuglsang, Matej Mohoric, il Campione del Mondo 2018 Mads Pedersen, Giulio Ciccone, Davide Formolo, Urska Zigart, Ilaria Sanguineti, Alessandro Covi, Niccolò Bonifazio, Clement Champoussin, Sam Bennett, Fausto Masnada, Michael Matthews, Caleb Ewan, Anna Trevisi, Matt Walls, Lewis Askey, Antoine Berlin, Laurence Pithi, Jensen Plowright, Hugo Houle, Victor Langellotti, Nicolas Vinokurov, Robert Stannard, Antoine Huby, Steven Kruijswijk, Eddie Dunbar, Larry Warbasse e Sam Wellsford
Per la prima volta a Monaco, reduce da una stagione plurivittoriosa, anche Jonathan Milan, Oltre alle tre tappe vinte al Giro d’Italia, il friulano ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali su Pista di Ballerup e un record del mondo nell’inseguimento individuale con uno stratosferico tempo di 3’59”153 ad una velocità media di 60,212 km/h.
Trentatrè atleti sono dunque pronti a dare il loro contributo ad una giornata che celebra il ciclismo e rappresenta una nuova occasione per sensibilizzare grandi e piccini su temi e progetti di alto valore etico. Una delle missioni di Beking è quella di creare un impatto positivo nella comunità, attraverso le varie iniziative che coinvolgeranno i partecipanti durante il corso della giornata.
Diverse le occasioni in cui pubblico e atleti potranno interagire, a partire proprio dalla mattinata. Alle 9.30 l’appuntamento è infatti con la Pro-Am che vedrà sfidarsi amatori, legends e professionisti seguita alle 11.30  da un momento dedicato ai più piccoli per la pedalata con i campioni. A chiudere la bella giornata, i grandi nomi correranno sul circuito cittadino, oramai amato e collaudato, sotto gli occhi entusiasti dei presenti.
Appassionati di ciclismo, famiglie e curiosi sono invitati a partecipare a questa giornata straordinaria, vero e proprio festeggiamento dello sport, della passione e dell’impegno per un futuro migliore.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024