TADEJ POGACAR GUIDA LA PARATA DI STELLE CHE ILLUMINERA' LA QUARTA EDIZIONE DI BEKING

EVENTI | 21/11/2024 | 08:18
Il conto alla rovescia è iniziato, mancano ormai pochissimi giorni a Beking che sarà nuovamente una perfetta occasione per vivere una giornata piena di emozioni e di impegno a sostegno dello sport, della sostenibilità e solidarietà.

La quarta edizione promette di essere ancora una volta un momento imperdibile, con la partecipazione di numerosi campioni del ciclismo internazionale che scenderanno in campo per sostenere i valori cardine promossi dal progetto. L’appuntamento, che si terrà domenica prossima 24 novembre, sarà infatti nuovamente molto partecipato e coinvolgente, con un roster di atleti straordinari pronti a contribuire al successo di una giornata che unisce passione per il ciclismo e impegno sociale.
Sarà una nuova occasione per parlare di sport e per divertirsi assieme ai campioni che compongono un vero e proprio schieramento da sogno, con Tadej Pogačar - campione del mondo in carica - a fare da capofila insieme a Matteo Trentin, fondatore della manifestazione, e tanti altri nomi di spicco del ciclismo mondiale. Tra gli atleti che parteciperanno, ci saranno Tim Wellens, Elia Viviani e la compagna Elena Cecchini, Jakob Fuglsang, Matej Mohoric, il Campione del Mondo 2018 Mads Pedersen, Giulio Ciccone, Davide Formolo, Urska Zigart, Ilaria Sanguineti, Alessandro Covi, Niccolò Bonifazio, Clement Champoussin, Sam Bennett, Fausto Masnada, Michael Matthews, Caleb Ewan, Anna Trevisi, Matt Walls, Lewis Askey, Antoine Berlin, Laurence Pithi, Jensen Plowright, Hugo Houle, Victor Langellotti, Nicolas Vinokurov, Robert Stannard, Antoine Huby, Steven Kruijswijk, Eddie Dunbar, Larry Warbasse e Sam Wellsford
Per la prima volta a Monaco, reduce da una stagione plurivittoriosa, anche Jonathan Milan, Oltre alle tre tappe vinte al Giro d’Italia, il friulano ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali su Pista di Ballerup e un record del mondo nell’inseguimento individuale con uno stratosferico tempo di 3’59”153 ad una velocità media di 60,212 km/h.
Trentatrè atleti sono dunque pronti a dare il loro contributo ad una giornata che celebra il ciclismo e rappresenta una nuova occasione per sensibilizzare grandi e piccini su temi e progetti di alto valore etico. Una delle missioni di Beking è quella di creare un impatto positivo nella comunità, attraverso le varie iniziative che coinvolgeranno i partecipanti durante il corso della giornata.
Diverse le occasioni in cui pubblico e atleti potranno interagire, a partire proprio dalla mattinata. Alle 9.30 l’appuntamento è infatti con la Pro-Am che vedrà sfidarsi amatori, legends e professionisti seguita alle 11.30  da un momento dedicato ai più piccoli per la pedalata con i campioni. A chiudere la bella giornata, i grandi nomi correranno sul circuito cittadino, oramai amato e collaudato, sotto gli occhi entusiasti dei presenti.
Appassionati di ciclismo, famiglie e curiosi sono invitati a partecipare a questa giornata straordinaria, vero e proprio festeggiamento dello sport, della passione e dell’impegno per un futuro migliore.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024