TADEJ POGACAR GUIDA LA PARATA DI STELLE CHE ILLUMINERA' LA QUARTA EDIZIONE DI BEKING

EVENTI | 21/11/2024 | 08:18
Il conto alla rovescia è iniziato, mancano ormai pochissimi giorni a Beking che sarà nuovamente una perfetta occasione per vivere una giornata piena di emozioni e di impegno a sostegno dello sport, della sostenibilità e solidarietà.

La quarta edizione promette di essere ancora una volta un momento imperdibile, con la partecipazione di numerosi campioni del ciclismo internazionale che scenderanno in campo per sostenere i valori cardine promossi dal progetto. L’appuntamento, che si terrà domenica prossima 24 novembre, sarà infatti nuovamente molto partecipato e coinvolgente, con un roster di atleti straordinari pronti a contribuire al successo di una giornata che unisce passione per il ciclismo e impegno sociale.
Sarà una nuova occasione per parlare di sport e per divertirsi assieme ai campioni che compongono un vero e proprio schieramento da sogno, con Tadej Pogačar - campione del mondo in carica - a fare da capofila insieme a Matteo Trentin, fondatore della manifestazione, e tanti altri nomi di spicco del ciclismo mondiale. Tra gli atleti che parteciperanno, ci saranno Tim Wellens, Elia Viviani e la compagna Elena Cecchini, Jakob Fuglsang, Matej Mohoric, il Campione del Mondo 2018 Mads Pedersen, Giulio Ciccone, Davide Formolo, Urska Zigart, Ilaria Sanguineti, Alessandro Covi, Niccolò Bonifazio, Clement Champoussin, Sam Bennett, Fausto Masnada, Michael Matthews, Caleb Ewan, Anna Trevisi, Matt Walls, Lewis Askey, Antoine Berlin, Laurence Pithi, Jensen Plowright, Hugo Houle, Victor Langellotti, Nicolas Vinokurov, Robert Stannard, Antoine Huby, Steven Kruijswijk, Eddie Dunbar, Larry Warbasse e Sam Wellsford
Per la prima volta a Monaco, reduce da una stagione plurivittoriosa, anche Jonathan Milan, Oltre alle tre tappe vinte al Giro d’Italia, il friulano ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali su Pista di Ballerup e un record del mondo nell’inseguimento individuale con uno stratosferico tempo di 3’59”153 ad una velocità media di 60,212 km/h.
Trentatrè atleti sono dunque pronti a dare il loro contributo ad una giornata che celebra il ciclismo e rappresenta una nuova occasione per sensibilizzare grandi e piccini su temi e progetti di alto valore etico. Una delle missioni di Beking è quella di creare un impatto positivo nella comunità, attraverso le varie iniziative che coinvolgeranno i partecipanti durante il corso della giornata.
Diverse le occasioni in cui pubblico e atleti potranno interagire, a partire proprio dalla mattinata. Alle 9.30 l’appuntamento è infatti con la Pro-Am che vedrà sfidarsi amatori, legends e professionisti seguita alle 11.30  da un momento dedicato ai più piccoli per la pedalata con i campioni. A chiudere la bella giornata, i grandi nomi correranno sul circuito cittadino, oramai amato e collaudato, sotto gli occhi entusiasti dei presenti.
Appassionati di ciclismo, famiglie e curiosi sono invitati a partecipare a questa giornata straordinaria, vero e proprio festeggiamento dello sport, della passione e dell’impegno per un futuro migliore.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024