TADEJ POGACAR GUIDA LA PARATA DI STELLE CHE ILLUMINERA' LA QUARTA EDIZIONE DI BEKING

EVENTI | 21/11/2024 | 08:18
Il conto alla rovescia è iniziato, mancano ormai pochissimi giorni a Beking che sarà nuovamente una perfetta occasione per vivere una giornata piena di emozioni e di impegno a sostegno dello sport, della sostenibilità e solidarietà.

La quarta edizione promette di essere ancora una volta un momento imperdibile, con la partecipazione di numerosi campioni del ciclismo internazionale che scenderanno in campo per sostenere i valori cardine promossi dal progetto. L’appuntamento, che si terrà domenica prossima 24 novembre, sarà infatti nuovamente molto partecipato e coinvolgente, con un roster di atleti straordinari pronti a contribuire al successo di una giornata che unisce passione per il ciclismo e impegno sociale.
Sarà una nuova occasione per parlare di sport e per divertirsi assieme ai campioni che compongono un vero e proprio schieramento da sogno, con Tadej Pogačar - campione del mondo in carica - a fare da capofila insieme a Matteo Trentin, fondatore della manifestazione, e tanti altri nomi di spicco del ciclismo mondiale. Tra gli atleti che parteciperanno, ci saranno Tim Wellens, Elia Viviani e la compagna Elena Cecchini, Jakob Fuglsang, Matej Mohoric, il Campione del Mondo 2018 Mads Pedersen, Giulio Ciccone, Davide Formolo, Urska Zigart, Ilaria Sanguineti, Alessandro Covi, Niccolò Bonifazio, Clement Champoussin, Sam Bennett, Fausto Masnada, Michael Matthews, Caleb Ewan, Anna Trevisi, Matt Walls, Lewis Askey, Antoine Berlin, Laurence Pithi, Jensen Plowright, Hugo Houle, Victor Langellotti, Nicolas Vinokurov, Robert Stannard, Antoine Huby, Steven Kruijswijk, Eddie Dunbar, Larry Warbasse e Sam Wellsford
Per la prima volta a Monaco, reduce da una stagione plurivittoriosa, anche Jonathan Milan, Oltre alle tre tappe vinte al Giro d’Italia, il friulano ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali su Pista di Ballerup e un record del mondo nell’inseguimento individuale con uno stratosferico tempo di 3’59”153 ad una velocità media di 60,212 km/h.
Trentatrè atleti sono dunque pronti a dare il loro contributo ad una giornata che celebra il ciclismo e rappresenta una nuova occasione per sensibilizzare grandi e piccini su temi e progetti di alto valore etico. Una delle missioni di Beking è quella di creare un impatto positivo nella comunità, attraverso le varie iniziative che coinvolgeranno i partecipanti durante il corso della giornata.
Diverse le occasioni in cui pubblico e atleti potranno interagire, a partire proprio dalla mattinata. Alle 9.30 l’appuntamento è infatti con la Pro-Am che vedrà sfidarsi amatori, legends e professionisti seguita alle 11.30  da un momento dedicato ai più piccoli per la pedalata con i campioni. A chiudere la bella giornata, i grandi nomi correranno sul circuito cittadino, oramai amato e collaudato, sotto gli occhi entusiasti dei presenti.
Appassionati di ciclismo, famiglie e curiosi sono invitati a partecipare a questa giornata straordinaria, vero e proprio festeggiamento dello sport, della passione e dell’impegno per un futuro migliore.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024